Bryan Johnson, l’uomo che vuole ringiovanire

Bryan Johnson, l’uomo che vuole ringiovanire

Il milionario Bryan Johnson è un imprenditore americano originario dello Utah, che ha costruito la sua fortuna rilevando Venmo, app di pagamenti elettronici e rivendendola a PayPal nel 2013 per la bellezza di 800 milioni di dollari. Nel 2014 fonda OS Fund, società che investe in compagnie scientifiche e tecnologiche e dal 2016 è il fondatore e AD di Kernel, azienda che sviluppa dispositivi di monitoraggio dell’attività celebrale.

Dal 2021 però ha fatto parlare di sé per il suo controverso Progetto Blueprint, ossia la sua personale crociata nel campo dell’anti-invecchiamento. Infatti se all’anagrafe il milionario Bryan Johnson risulti avere 47 anni, secondo la sua equipe medica ha il cuore di un 37enne, la pelle di un 28enne e la capacità polmonare di un 18enne. Che sia un Benjamin Button nella vita reale o solo l’ennesimo milionario americano eccentrico?

La routine di Bryan Johnson

Bryan Johnson ha a disposizione un’intera equipe a seguirlo in questa avventura ai limiti del reale, composta in totale da trenta persone tra medici, nutrizionisti, ricercatori e personal trainer. La sveglia suona alle 4:30 e prima della colazione Johnson assume dieci diversi integratori alimentari, nulla in confronto ai circa cento che assume quotidianamente. Segue il digiuno intermittente, ossia nell’arco della giornata viene prolungata la finestra di digiuno da quando ci si corica e concentrato l’intervallo in cui si consumano i pasti, per il nostro Benjamin Button la cena è prevista alle undici del mattino. 

Si allena tutti i giorni per almeno un ora al giorno, alternando circuiti HIIT (High Intensity Interval Training) al sollevamento pesi. Nel pomeriggio il suo staff procede a monitorare i suoi parametri, come la glicemia, i livelli di ossigenazione nel sangue, la percentuale di massa grassa etc. Per mantenere la pelle giovane e tonica il milionario Bryan Johnson ogni settimana si sottopone a trattamenti estetici, tra cui peeling acidi e terapia laser, mentre giornalmente applica fino a sette creme diverse per l’idratazione e il tono della pelle. Non è tutto, prima di andare a dormire viene collegato ad un macchinario in grado di contare le erezioni durante il sonno.

Fino a qualche anno fa, si faceva anche iniettare un litro di sangue del figlio e a sua volta donava il suo al padre, per mettere in atto quella che aveva definito trasfusione trigenerazionale. Ha poi smesso quando non ha riscontrato miglioramenti significativi.

Il costo dell’eterna giovinezza? 2 milioni l’anno in dieta, programmi personalizzati, test clinici, trattamenti, creme e chi più ne ha più ne metta.

La dieta della giovinezza

La dieta del milionario Bryan Johnson prevede un apporto calorico di 1977 calorie, non una di più non una di meno, distribuite in tre pasti.

La colazione consiste nel “The Green Giant”, ossia una bevanda ottenuta miscelando acqua, polvere di clorella e peptidi di collagene. Segue il “Super Veggie”, un piatto unico che comprende lenticchie, broccoli, cavolfiore, funghi, aglio, zenzero, cumino. Come post-workout un budino frutta secca e a cena un’insalata: tra le possibili combinazioni mandorle, asparagi e barbabietole.

Johnson segue una dieta vegana, ma non per necessità, esclusivamente per ragioni etiche e morali. Infatti suo figlio Talmage, anch’esso coinvolto nel Progetto Blueprint, è libero di consumare carne e derivati animali.

Oggigiorno invecchiare serenamente pare essere un lontano ricordo, e Bryan Johnson è l’esempio di dove ci condurrà il lato estremo del wellness.

Fonte immagine: profilo Instagram di Bryan Johnson 

Altri articoli da non perdere
Divorzi famosi: 3 casi tra i più celebri
Divorzi famosi, quando l'amore finisce.

Quali sono i divorzi famosi di cui più si è sentito parlare in questi anni? La fine di una storia Scopri di più

Come fare beneficenza a Natale: 4 idee
Fare beneficenza a Natale

Un gesto di solidarietà, che sia piccolo o grande, può fare sempre una grande differenza. Scopriamo 4 idee per fare Scopri di più

Peer pressure: che cos’è?
Peer pressure: che cos'è?

Nella nostra vita ci sono delle persone che ci accompagneranno lungo il tragitto, ovvero gli amici. Spesso, però, capita di Scopri di più

Sigarette elettroniche: è il vitamina E acetato il responsabile delle morti

La sigaretta elettronica si è diffusa, almeno inizialmente, come aiuto per la cessazione dal fumo, prima causa di morte al Scopri di più

Pietre preziose: significati e simbologie delle 5 più famose
pietre preziose

Sapevi che le pietre preziose nascondono significati e simbologie davvero interessanti? In questo articolo scoprirai quali sono i significati delle Scopri di più

Georgia Guidestones: la Stonehenge americana
Georgia Guidestones

Nessuno conosce la loro storia, nessuno conosce il nome del loro ideatore. Le Georgia Guidestones sono un monumento in granito Scopri di più

Divorzi famosi: 3 casi tra i più celebri
Divorzi famosi, quando l'amore finisce.

Quali sono i divorzi famosi di cui più si è sentito parlare in questi anni? La fine di una storia Scopri di più

Come fare beneficenza a Natale: 4 idee
Fare beneficenza a Natale

Un gesto di solidarietà, che sia piccolo o grande, può fare sempre una grande differenza. Scopriamo 4 idee per fare Scopri di più

Peer pressure: che cos’è?
Peer pressure: che cos'è?

Nella nostra vita ci sono delle persone che ci accompagneranno lungo il tragitto, ovvero gli amici. Spesso, però, capita di Scopri di più

Sigarette elettroniche: è il vitamina E acetato il responsabile delle morti

La sigaretta elettronica si è diffusa, almeno inizialmente, come aiuto per la cessazione dal fumo, prima causa di morte al Scopri di più

Pietre preziose: significati e simbologie delle 5 più famose
pietre preziose

Sapevi che le pietre preziose nascondono significati e simbologie davvero interessanti? In questo articolo scoprirai quali sono i significati delle Scopri di più

Georgia Guidestones: la Stonehenge americana
Georgia Guidestones

Nessuno conosce la loro storia, nessuno conosce il nome del loro ideatore. Le Georgia Guidestones sono un monumento in granito Scopri di più

A proposito di Sara Gallo

Vedi tutti gli articoli di Sara Gallo

Commenta