Corea del Nord: le 5 regole più rigide e strane

Corea del Nord

Regole della Corea del Nord, quelle da conoscere 

La Corea del Nord è uno dei paesi più conosciuto per la sua rigidità e del suo sistema molto autoritario, ricco di divieti e regole, ed è considerato uno dei paesi più pericolosi. Le regole della Corea del Nord sono rigide sotto tutti i punti di vista, anche i visitatori devono seguirle se non vogliono finire nei guai. Vediamo quali sono le regole più rigide del sistema nord coreano.

Divieti e norme da rispettare in Corea del Nord

1) Le foto

Una delle regole più severe della Corea del Nord riguarda le statue, in particolare le statue dei leader. Le foto possono essere fatte, ma seguendo una regola: bisognava fotografare l’intera statua. Fare una foto parziale rappresenterebbe un insulto molto grave. Inoltre non è possibile fotografare soldati o palazzi in costruzione.

2) I turisti hanno bisogno di un accompagnatore

I turisti che visitano la Corea del Nord non possono andare in giro liberamente per il paese e non possono fare le cose che vorrebbero, ma devono essere seguiti dalle guide 24 ore su 24 e seguire e fare tutto quello che viene suggerito loro, dall’alloggio ai ristoranti in cui mangiare, dalle foto agli acquisti. Le guide locali sono incaricate di controllare tutto, persino i telefoni dei turisti per vedere che cosa fotografano; se non rispettano le regole, il cellulare può essere sequestrato e il turista allontanato dal paese. Le pose non esistono, infatti bisogna avere le braccia dritte e non si devono indossare occhiali da sole.

3) La festa della mamma

Può sembrare assurdo, ma in Corea del Nord non esiste la festa della mamma. Questa festività mondiale è stata vietata nel 2017 perché distraeva i cittadini dal loro amore per il leader supremo Kim-Jong Un.

4) Il taglio di capelli

Anche i parrucchieri sono sottoposti a delle regole, infatti dal parrucchiere non è possibile scegliere di fare un taglio che si vuole, ma ci sono solo 28 tagli di capelli tra cui scegliere e solo questi sono stati approvati dal governo. Questo vale sia per donne che per uomini.

5) Rispettare sempre Kim-Jong Un

Questa può sembrare una regola scontata, ma non lo è, ed è anche una delle regole più rigide del regime della Corea del Nord. Ogni abitazione per legge ha un quadro che raffigura il busto di Kim-Jong Um e ogni settimana il governo manda dei controlli nelle case delle persone per verificare che il quadro sia pulito, senza polvere e che sia dritto. Inoltre in caso di incendio, la famiglia non può lasciare il quadro in casa, ma deve portarlo con sé, altrimenti si va contro la legge. Bisogna fare attenzione anche ai giornali. Se su un giornale è presente il viso di Kim-Jong Um bisogna far attenzione a quando lo si piega, senza piegare il viso del leader. Inoltre non bisogna mai toccare i manifesti di propaganda.

Fonte immagine in evidenza: wikipedia

Altri articoli da non perdere
Il folletto irlandese: leggende, simbolismo e origini del Leprechaun
folletto irlandese

Il folletto irlandese: leggende, simbolismo e origini del Leprechaun Il folletto irlandese, conosciuto anche come Leprechaun, è una delle figure Scopri di più

Guerra anglo-zanziberiana: la più breve della storia
Guerra anglo-zanziberiana

La guerra anglo-zanziberiana del 1896 è generalmente considerata la guerra più breve della storia, durata per un totale di 38 Scopri di più

Regole per la restituzione nel negozio online Shein: quali sono?
Imposta

Shein, un popolare negozio di moda online, offre ai suoi clienti la possibilità di acquistare le loro carte regalo con Scopri di più

Love hotel giapponesi: cosa sono e come funzionano
Love hotel giapponesi

Abbiamo spesso esplorato il Giappone nelle sue arti e culture, ma conoscevate il lato sensuale che coinvolge i conosciutissimi Love Scopri di più

L’azienda Sanrio: un fenomeno ormai mondiale
Sanrio un fenomeno ormai mondiale

Negli ultimi tempi abbiamo assistito ad un’interessante crescita del fenomeno del Kawaii (carino in Giapponese) e a dare un grande Scopri di più

Shi Mingxin: la storia del monaco più bello della Cina
Shi Mingxin, monaco più bello della Cina

Shi Mingxin, definito da alcuni giornalisti il monaco più bello della Cina, è un monaco buddhista del tempio di Pu’an, Scopri di più

A proposito di Alexia Parlato

Vedi tutti gli articoli di Alexia Parlato

Commenta