Famiglia Kardashian-Jenner: una vita tra lusso e successo

Famiglia Kardashian-Jenner: una vita tra lusso e successo.

Chiacchierata in tutto il mondo per il suo modo inusuale di apparire e di guadagnare, la famiglia Kardashian-Jenner si è convertita negli ultimi anni in un vero e proprio fenomeno sociale, facendo leva su poche ma essenziali carte da gioco: ostentazione e marketing.

Le origini della famiglia Kardashian-Jenner: da Robert Kardashian a Kris Jenner

Ma chi è questa famiglia così tanto invidiata ed imitata dalle nuove generazioni e, soprattutto, cosa le ha permesso di arrivare allo stesso livello delle star hollywoodiane? Quando si parla della famiglia Kardashian-Jenner, è innanzitutto opportuno tener presente la figura che lega il lato Kardashian con quello Jenner, ovvero la madre Kris Jenner. Nata Kristen Mary Houghton, Kris Jenner è un’imprenditrice, produttrice televisiva e manager dei suoi figli. Kris deve buona parte del suo status sociale al primo matrimonio con l’avvocato Robert Kardashian, di origine armena, con cui è stata sposata dal 1978 al 1991.

Robert Kardashian e il caso O. J. Simpson

Robert Kardashian, oltre ad essere un avvocato di successo, era noto per aver fatto parte del team difensivo di O. J. Simpson, ex giocatore di football americano, durante il celebre processo per omicidio del 1995. Da questo matrimonio sono nati quattro figli: Kourtney Kardashian (1979), Kim Kardashian (1980), Khloé Kardashian (1984) e Rob Kardashian (1987).

Successivamente, Kris Jenner convola a nozze per la seconda volta nel 1991 con l’atleta olimpico Bruce Jenner – oggi diventata Caitlyn Jenner dopo un percorso di transizione di genere – dal quale avrà altre due figlie, Kendall Jenner (1995) e Kylie Jenner (1997). Il matrimonio durerà fino al 2014.

Keeping Up with the Kardashians: il reality che ha cambiato la TV

La famiglia Kardashian-Jenner sale ufficialmente alla ribalta nel 2007, grazie allo show televisivo Keeping Up with the Kardashians, incentrato sulla vita quotidiana dei vari membri che vivono nel quartiere californiano di Calabasas e che si dividono tra un’apparente normalità e uno sfrenato senso di benessere economico. Il reality show, ideato da Ryan Seacrest e prodotto da Kris Jenner, ha avuto un enorme successo, diventando uno dei programmi più seguiti della televisione via cavo americana e contribuendo a lanciare la carriera dei vari membri della famiglia. Il successo di Keeping Up with the Kardashians è dovuto a diversi fattori, tra cui la capacità di Kris Jenner di gestire l’immagine pubblica della famiglia, l’interesse del pubblico per la vita privata dei ricchi e famosi, e la formula del reality show, che mescola abilmente elementi di drama, commedia e lifestyle.

Kim, Kendall e Kylie: le stelle dell’impero Kardashian-Jenner

Tra tutti e cinque i figli, i quali spaziano tra gli ambiti più svariati del mondo del business, le figure che hanno conquistato progressivamente fama e prestigio sono rispettivamente Kim Kardashian e le ultime due nate Kendall e Kylie Jenner.

Kim Kardashian: da reality star a imprenditrice e icona di stile

Kim Kardashian si è conquistata uno proprio posto nel mondo dell’imprenditoria e della moda non solo grazie al supporto costante della madre Kris, ma anche mediante una serie di vicende personali e pubbliche, tra cui spicca anche una lista infinita di relazioni e di matrimoni (quello più celebre è con il rapper americano Kanye West, da cui ha divorziato nel 2021). Oltre alla partecipazione al reality show, Kim ha lanciato diverse linee di prodotti, tra cui una linea di abbigliamento, una di cosmetici (KKW Beauty) e una di intimo modellante (SKIMS). È diventata inoltre un’icona di stile, seguita da milioni di persone sui social media.

Kendall Jenner: la top model della famiglia

Per quanto riguarda le due sorelle minori, Kendall Jenner è oggi affermata nel mondo del fashion e figura tra le top model più in voga e pagate di sempre, sfilando per marchi come Chanel, Versace e Victoria’s Secret.

Kylie Jenner: da influencer a magnate del make-up

Kylie Jenner, invece, ha ottenuto la sua fama sia grazie alle gettonate relazioni sentimentali, sia alla creazione della società di make-up Kylie Cosmetics, che le ha permesso di accrescere notevolmente il suo patrimonio e di rientrare nella lista delle miliardarie più giovani di sempre (anche se in seguito il suo status di miliardaria è stato messo in discussione).

Gli altri membri della famiglia: Kourtney, Khloé e Rob

La restante parte della famiglia Kardashian-Jenner ha intrapreso ugualmente la strada del successo e del benessere, seppur non equiparandosi ai livelli di Kim, Kendall e Kylie ma soffermandosi maggiormente sulla sfera privata, come il caso del fratello Rob, che ha avuto diversi problemi di salute e ha scelto di mantenere un profilo più basso rispetto alle sorelle. Kourtney, la primogenita, è co-fondatrice del sito web di lifestyle Poosh e ha partecipato a diversi spin-off di Keeping Up with the Kardashians. Khloé, oltre ad aver partecipato al reality show principale e a diversi spin-off, ha condotto il programma televisivo Revenge Body with Khloé Kardashian e ha lanciato una linea di jeans chiamata Good American.

The Kardashians: il nuovo reality show su Hulu e Disney+

Attualmente, i membri della famiglia Kardashian-Jenner sono nuovamente presenti, dopo un breve periodo di fermo, sul piccolo schermo con un nuovo show televisivo intitolato The Kardashians, disponibile su Hulu negli Stati Uniti e su Disney+ in Italia. Quest’ultimo potrebbe essere definito un sequel del primo show del 2007, dal momento che riporta sulla scena segreti e aspetti di quotidianità della famiglia, oltre che trattare tematiche che vanno dal divorzio alla surrogazione e dal business alla nascita e crescita dei rispettivi figli.

L’impegno sociale e le controversie della famiglia Kardashian-Jenner

La famiglia Kardashian-Jenner è attiva anche nel sociale.

Il riconoscimento del genocidio armeno e l’impegno per la riforma carceraria

La stessa Kim Kardashian, in quanto discendente di origine armena da parte del padre, si è professata in favore del riconoscimento del genocidio armeno e ha viaggiato direttamente in Armenia, visitando il memoriale delle vittime di quest’ultimo. In più, è da pochi anni che Kim è interessata alle questioni giudiziarie che riguardano i condannati all’ergastolo per crimini di droga, una presa di posizione che ha permesso a diversi detenuti di poter essere liberati mediante una corretta applicazione della legge statunitense. Sta inoltre studiando per diventare avvocato, seguendo le orme del padre.

Le critiche: tra appropriazione culturale e standard di bellezza irrealistici

Nonostante il successo e l’impegno sociale, la famiglia Kardashian-Jenner è stata spesso oggetto di critiche e controversie. Sono stati accusati di appropriazione culturale, di promuovere standard di bellezza irrealistici e dannosi, soprattutto attraverso l’uso massiccio della chirurgia estetica e di Photoshop, e di sfruttare i propri dipendenti e collaboratori. Inoltre, il loro stile di vita sfarzoso e la loro costante ostentazione della ricchezza sono stati criticati da molti, soprattutto in un periodo di crescente disuguaglianza economica.

Ostentazione, lusso e chirurgia estetica: l’immagine pubblica dei Kardashian-Jenner

Nonostante le numerose critiche e minacce di morte ricevute, la famiglia Kardashian-Jenner non smette di proseguire sulla strada intrapresa da tempo e di mostrarsi sempre glamour in ogni occasione o evento. Celebri sono le apparizioni pubbliche, le sfilate di moda, le partecipazioni ai Met Gala, l’uso smisurato della chirurgia estetica, da parte delle sorelle Kim e Kylie in particolare, e la vita lussuosa che si divide tra luoghi esotici e jet privati. Tutto questo e molto altro ancora rappresenta la famiglia Kardashian-Jenner, una famiglia tutta sui generis che di normale non ha quasi nulla, se non il fatto di respirare la stessa aria di noi comuni mortali.

Fonte dell’immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Criptozoologia: animali nascosti e dove trovarli
Criptozoologia: animali nascosti e dove trovarli

La criptozoologia è una branca della zoologia curiosa quanto il suo nome. Si tratta di una pseudoscienza che si interessa Scopri di più

La storia di Billy Milligan, l’uomo con 24 personalità
La storia di Billy Milligan, l'uomo dalle 24 personalità

Era il 1978 quando Billy Milligan venne dichiarato innocente per i capi d’accusa di rapimento, stupro e rapina di tre Scopri di più

Stile Vintage: dalle origini ai giorni nostri
Stile Vintage: dalle origini ai giorni nostri

Chi non possiede qualcosa di vintage? Anche un oggetto appartenente ai nostri nonni può rappresentare lo stile vintage. Il termine Scopri di più

La yandere della realtà, il caso di Yuka Takaoka
la yandere della realtà

Nel 2019 ha fatto molto discutere il caso di Yuka Takaoka, soprannominata la yandere della realtà. La ragazza ha accoltellato Scopri di più

Propositi per il nuovo anno, i 5 più comuni
Propositi per il nuovo anno, i 5 più comuni

L’inizio del nuovo anno da sempre per molte persone indica una rinascita: il desiderio di una nuova vita, il raggiungimento Scopri di più

Georgia Guidestones: la Stonehenge americana
Georgia Guidestones

Nessuno conosce la loro storia, nessuno conosce il nome del loro ideatore. Le Georgia Guidestones sono un monumento in granito Scopri di più

A proposito di Alessia Galante

Studentessa presso l'Università "L'Orientale" di Napoli

Vedi tutti gli articoli di Alessia Galante

Commenta