FantaSanremo 2024: tra Baudi e squadre

FantaSanremo 2024: tra Baudi e squadre

FantaSanremo 2024: il popolare gioco, nato per scherzo nelle Marche, è oramai un evento nazionale collegato al Festival di Sanremo.

Con il susseguirsi degli annunci di Amadeus sulla 74esima edizione del Festival di Sanremo, cresce l’attesa per l’evento, che dal 2020, ha reso la settimana italiana più importante dell’anno un evento divertente da non perdere: il FantaSanremo.

FantaSanremo, quando e come nasce

Il FantaSanremo, nasce nel 2020 da un gruppo di addetti ai lavori e di appassionati del festival della canzone italiana. Per l’occasione, venne anche creata una Federazione Italia del Fantasanremo la quale si occupò della stesura del suo primo regolamento. Nella sua prima edizione a partecipare furono meno di 50 squadre, ma nelle edizioni seguenti un numero sempre maggiore di persone decidono di partecipare alla gara parallela, anche grazie al coinvolgimento dei cantanti stessi. Sarà però con la settantatreesima edizione del festival che il Fantasanremo vedrà una crescita esponenziale dei partecipanti: l’anno scorso, infatti,  le squadre formate furono circa 4 milioni.
Il FantaSanremo, anche per questa edizione, si conferma come una vera e propria attività commerciale, con sponsor e pagine social; diventando un fratello maggiore di altre realtà simili come il FantaEurovision

FantaSanremo 2024, la gara

Le iscrizioni per la prossima edizione del FantaSanremo, come di consueto, si apriranno il 27 dicembre alle 12. Per quanto riguarda, invece, il regolamento aggiornato e per le fantaquotazioni bisognerà attendere i vincitori del Sanremo giovani. Da alcune dichiarazioni dai fondatori del gioco siamo già a conoscenza del fatto che, nonostante l’aumento dei partecipati alla gara, sia i Baudi, ovvero la valuta del gioco, che il numero dei cantanti per squadra resteranno invariati: 100 Baudi per giocatore e 5 cantanti per squadra.
Nell’edizione del 2023 ogni giocatore  aveva la possibilità di creare fino a cinque squadre, uguali o diverse, con il corrispettivo capitano entro le 23.59 del 6 febbraio. Con ognuna della squadre create si può partecipare ad una lega. Le varie leghe rappresentano campionati diversi del Campionato mondiale, si può partecipare a cinque leghe diverse ma è obbligatoria l’iscrizione al Campionato Mondiale.

FantaSanremo 2024, dove giocare

Per partecipare alla gara è sufficiente registrarsi, in modo totalmente gratuito, al sito ufficiale del FantaSanremo e creare almeno una squadra nel Campionato Mondiale. Una volta creato il proprio account, vi si potrà accedere sia da browser che da app, disponibile sia per IOS che Android, e dal proprio account si potranno controllare i vari punteggi ottenuti. Ogni cantante, poi, ha la propria valutazione, decisa dalla FIF, e verrà comunicata prima dell’inizio della gara. Ovviamente leggere il regolamento sarà fondamentale per conoscere i vati bonus e malus dell’edizione così da tenere traccia delle azioni degli artisti e i loro relativi punti. I punti, infatti, si ottengono i base alle azioni dei cantanti sia sul palco dell’Ariston che durante interviste e attività social. Ogni mattina successiva a una puntata del Festival della canzone italiana vengono aggiornati i vari punteggi i quali, poi, verranno controllati dalla FIF ed eventualmente modificati nel pomeriggio.
Per i partecipanti non vi è alcun premio in palio, ma solo una settimana di divertimento con famiglia e amici e colleghi.

Non resta che attendere il regolamento del FantaSanremo 2024, decidere i propri beniamini da inserire nelle varie squadre e divertirsi in compagnia!

Fonte dell’immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Cos’è il Plopping: la tecnica per gestire i capelli ricci
Plopping: come gestire i capelli ricci

Oggi scopriremo cos'è il plopping, tecnica per ricci perfetti e voluminosi. Si tratta di un metodo semplice ed efficace per Scopri di più

Collezioni più strane al mondo: la nostra top 10
Le 9 collezioni più strane al mondo

Ti sei mai chiesto quali fossero le collezioni più strane e insolite al mondo? In questo articolo lo scoprirai. Sin Scopri di più

Hairstylist C1R0: chi è l’eroe mascherato?
Hairstylist C1R0, chi è l'eroe mascherato

A Natale siamo tutti più buoni, ma C1R0 lo è tutto l'anno, tra pasti caldi e acconciature regalate ai senzatetto. Scopri di più

Albero di Natale tradizionale: origini e composizione
Albero di Natale tradizionale

Con l'arrivo delle festività natalizie la nostra attenzione è catturata da uno degli emblemi più iconici e carichi di significato: l'albero Scopri di più

Giovani negli anni ‘60: come si divertivano?
Giovani negli anni ‘60: come si divertivano?

Quante volte abbiamo sentito parlare dei famosi giovani negli anni ‘60, o meglio, dei "favolosi" anni ‘60 come spesso molti Scopri di più

Jordan Mang-Osan, l’artista che dipinge con il sole
Jordan Mang-Osan

Non usa pennelli nè tempere, ma i suoi strumenti sono una lente di ingrandimento e… il sole! Si tratta di Jordan Scopri di più

A proposito di Francesca Viano

Vedi tutti gli articoli di Francesca Viano

One Comment on “FantaSanremo 2024: tra Baudi e squadre”

Commenta