Invenzioni inutili: le 5 più assurde

Invenzioni inutili: le 5 più assurde

Invenzioni inutili: 5 idee tanto assurde quanto fallimentari

Nel corso degli anni, molte persone hanno cercato di creare invenzioni innovative che potessero migliorare la vita quotidiana, un esempio è Thomas Edison. Tuttavia, la storia è piena di invenzioni inutili o addirittura strane, idee che sulla carta potevano sembrare geniali, ma che si sono rivelate dei veri e propri flop. In questo articolo, analizzeremo 5 tra le invenzioni più inutili e assurde mai realizzate, oggetti che hanno fallito miseramente nel tentativo di conquistare il mercato.

La tastiera per un solo dito: una delle invenzioni inutili più scomode

La tastiera a un solo dito, detta anche “unimanuale”, è un tipo di tastiera progettata per essere utilizzata con una sola mano. Immaginate una fila di tasti disposti in modo da poter essere premuti con il dito indice della mano destra o sinistra, a seconda della disposizione scelta.

Perché la tastiera a un solo dito non ha avuto successo

Alcune tastiere unimanuali sono state progettate per essere utilizzate anche da persone con disabilità o lesioni che limitano l’uso di una mano o di alcune dita. In questi casi, la tastiera può avere un design personalizzato con tasti di grandi dimensioni e *layout* adattati alle esigenze specifiche dell’utente. La tastiera a un solo dito poteva sembrare, almeno in teoria, una buona idea, pratica e salvaspazio. Eppure, non è mai diventata popolare. Il motivo? Semplice: è scomoda, difficile da imparare a usare e molto lenta nella digitazione. In generale, la maggior parte delle persone preferisce la tastiera standard a due mani per la sua maggiore efficienza e rapidità. La tastiera unimanuale si è trasformata così in una delle invenzioni inutili dai buoni propositi, ma fallimentari nella pratica.

Il cuscino per single: tra le invenzioni inutili, la più “coccolosa”

Passiamo ora a un’invenzione decisamente bizzarra: il cuscino per single. Immaginate un cuscino a forma di braccio e mano, pensato per coloro che dormono da soli ma desiderano comunque avere qualcosa da abbracciare durante la notte. Peccato che questo oggetto sia piuttosto ingombrante e poco pratico. Non a caso, si è guadagnato un posto d’onore tra le invenzioni inutili più morbide di sempre.

Pantaloni con ventilatore incorporato: un’idea “geniale” tra le invenzioni inutili

E che dire dei pantaloni con ventilatore incorporato? Un’idea che definire strampalata è poco. Questi pantaloni sono stati creati per coloro che sudano molto nelle parti intime. L’idea di avere un ventilatore che soffia aria fresca in quella zona non ha mai avuto successo. Tra le invenzioni inutili, questa è sicuramente una delle più rumorose, oltre che improbabili.

L’orologio per cani: un esempio di tecnologia tra le invenzioni inutili

L’orologio per cani è un dispositivo elettronico con un display digitale che mostra l’ora, un contatore di tempo e una serie di pulsanti per la configurazione delle impostazioni. Fin qui, nulla di strano. Il problema è che questo orologio andrebbe indossato dal cane come una sorta di collare, con tanto di sensori per monitorare il movimento dell’animale.

Come funziona l’orologio per cani e perché è inutile

Quando il cane è lasciato da solo a casa, l’orologio inizia a registrare il tempo trascorso e l’attività del cane. In questo modo, il proprietario potrebbe conoscere il livello di attività del suo cane durante il tempo trascorso da solo, ad esempio, se il cane ha dormito, camminato o giocato. L’idea, in sé, non è totalmente da buttare. Eppure, questo orologio per cani è diventato una delle invenzioni inutili più insolite, a causa della sua scarsa praticità e utilità. In effetti, molti proprietari di cani preferiscono affidarsi a telecamere di sorveglianza per tenere d’occhio i loro animali domestici quando sono fuori casa. L’orologio per cani rimane un esempio di come le nuove tecnologie vengano spesso applicate a settori inaspettati, anche se alla fine possono dimostrarsi poco utili o impraticabili.

Scopri anche: invenzioni italiane, invenzioni giapponesi, invenzioni babilonesi e Scoperte più importanti della storia.

Spray al formaggio: la più gustosa tra le invenzioni inutili

Concludiamo questa carrellata di invenzioni inutili con un prodotto a dir poco curioso: lo spray al formaggio. Questo prodotto è stato creato per semplificare l’uso del formaggio, per averlo sempre a portata di mano, come condimento. Peccato che si sia rivelato molto difficile da usare e poco igienico, con il rischio di contaminazione batterica. Insomma, un flop clamoroso, nonché una delle invenzioni inutili più golose, ma meno azzeccate.

Queste invenzioni inutili possono sembrare divertenti o addirittura utili, sulla carta, ma in realtà non hanno avuto successo sul mercato a causa della loro scarsa praticità e utilità, dimostrando come non sempre un’idea originale si traduca in un prodotto di successo.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Foglia d’oro: tecniche e utilizzi di ieri e di oggi

La foglia d’oro è un sottilissimo strato d’oro disponibile in diversi carati, spessori e dimensioni. Una patina dorata che da Scopri di più

Love hotel giapponesi: cosa sono e come funzionano
Love hotel giapponesi

Abbiamo spesso esplorato il Giappone nelle sue arti e culture, ma conoscevate il lato sensuale che coinvolge i conosciutissimi Love Scopri di più

Giornata mondiale del bacio (6 luglio): tra storia e curiosità
giornata mondiale del bacio

Giornata mondiale del bacio: leggi di più sulla storia di questa romantica occasione! “Un bacio, insomma, che cos'è mai un bacio? Un apostrofo Scopri di più

La yandere della realtà, il caso di Yuka Takaoka
la yandere della realtà

Nel 2019 ha fatto molto discutere il caso di Yuka Takaoka, soprannominata la yandere della realtà. La ragazza ha accoltellato Scopri di più

Festa a tema Halloween in casa: 3 idee per il 2024

Come organizzare una festa a tema Halloween in casa? Vediamo insieme quali possono essere le possibilità  ma prima analizziamo l'importanza Scopri di più

Cifrario di Cesare e gli sviluppi della crittografia
Cifrario di Cesare e gli sviluppi della crittografia

Il cifrario di Cesare è uno dei più antichi algoritmi a noi pervenuti che permettono di criptare un messaggio. Si Scopri di più

A proposito di Carolina Raimo

Studentessa dell'università degli studi di Napoli "L'Orientale" del corso di laurea magistrale in Lingue e letterature europee e americane che non vuole smettere mai di imparare. La mia passione è la traduzione è la scrittura, il mio sogno è farne una professione.

Vedi tutti gli articoli di Carolina Raimo

Commenta