Karni Mata: il tempio dei ratti in india

Karni Mata: il tempio dei ratti in india

Al mondo esistono milioni di luoghi di culto, ognuno con le sue particolarità e bellezze e il Karni Mata è senza ombra di dubbio uno dei più originali. Situato in India, in particolare a Deshnoke, il tempio indù ha la caratteristica di essere attraversato da più di ventimila ratti neri al suo interno, questa sua peculiarità ha restituito al Karni Mata anche l’appellativo di tempio dei ratti. È risaputo che l’induismo veneri molte specie di animali considerati sacri e i ratti sono proprio tra questi. Probabilmente non è il luogo più adatto da visitare per chi ha questo tipo di fobia trovandosi letteralmente circondato da topi, ma è senza alcun dubbio una meta unica nel suo genere, adatta ai più avventurosi.

La dea Karni Mata

Sebbene i veri protagonisti del tempio siano i topi, il luogo di culto è in realtà dedicato alla dea Karni Mata, si tratta di una divinità induista alla quale si lega una leggenda che la ricollega direttamente a questi animali. La dea guerriera infatti, avrebbe chiesto al dio della morte di riportare in vita un giovane, la sua richiesta fu esaudita ma a un prezzo: tutti i seguaci della dea defunti si sarebbero reincarnati in topi. Ne consegue quindi, che le migliaia di ratti che si trovano all’interno del Karni Mata venerano la stessa dea e sono a loro volta venerati da coloro che frequentano il tempio.

Molti dei devoti alla divinità infatti, non hanno assolutamente problemi nel nutrire, curare e venerare questi animali e contrariamente a ciò che si può pensare il pensiero di camminare scalzi o bere la stessa acqua dei topi non li disgusta. Per i fedeli trovarsi a contatto con i topi è buon augurio, molto spesso questi ratti passano sui piedi, mordicchiano la pelle e tutto ciò è considerato una benedizione. La maggior parte di questi animali nel tempio sono neri; ci sono però pochi esemplari di ratti bianchi che passeggiano indisturbati per il Karni Mata, questi ultimi sono ritenuti i più sacri in assoluto e riuscire a incontrarli è una vera fortuna, molti dei visitatori infatti, cercano di attirare i topi bianchi con alimenti di vario tipo per riuscire ad ammirarli.

Nonostante il luogo risenta di condizioni igieniche abbastanza precarie, i ratti al suo interno sono completamente innocui e per questo motivo spesso il Karni Mata attira anche molti turisti incuriositi. La venerazione della dea avviene anche attraverso dei lunghi pellegrinaggi, dove i fedeli si recano scalzi fino al tempio, in particolare questo tipo di fiera si tiene due volte l’anno. Molti dei turisti che si sono recati a visitare questo originale tempio hanno affermato di sentirsi disturbati dalle condizioni del luogo e dall’atteggiamento dei fedeli, i quali, spesso si distendono per terra sperando di essere attraversati dai ratti o cercano di ingoiare la saliva di questi animali, considerata sacra. Per altri visitatori si tratta invece di un’esperienza unica che rende il Karni Mata un luogo da ammirare, almeno una volta nella vita.

Fonte immagine in evidenza: Foto di Simon da Pixabay

Altri articoli da non perdere
Coca-Cola: storia ed altre curiosità da non perdere
Coca-Cola: storia ed altre curiosità da non perdere

La Coca-Cola è una bibita industriale analcolica statunitense, e la sua storia della Coca-Cola nasce col farmacista John Pemberton nel Scopri di più

Le automobili volanti ora sono una realtà con Airbus

"Un centinaio di anni fa i trasporti urbani sono diventati sotterranei, ora abbiamo un altro obiettivo: quello di volare. [...] Scopri di più

Comunicare il proprio brand con gadget personalizzati

La personalizzazione dei gadget è un modo efficace per promuovere la propria azienda e il proprio brand. In questo articolo, Scopri di più

L’esercito della Corea del Nord: 5 curiosità da sapere
L’esercito della Corea del Nord: 5 curiosità da sapere

L’esercito della Corea del Nord è categorizzato come il quarto più grande al mondo con pericolosi armamenti atomici, temuto in Scopri di più

NSFW Character AI: esplorare l’esperienza digitale senza restrizioni

Nel panorama in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale, NSFW Character AI è emersa come una piattaforma distintiva, offrendo agli utenti un'esperienza Scopri di più

San Valentino: idee per celebrare la festa degli innamorati

La festa di San Valentino è una celebrazione dell'amore che si svolge ogni anno il 14 febbraio. Questa giornata speciale Scopri di più

A proposito di Serena Uvale

Studentessa presso l'università degli studi di Napoli "L'Orientale", amante della culturale e della lingua cinese.

Vedi tutti gli articoli di Serena Uvale

Commenta