Kylie Cosmetics: declino o riposizionamento del brand di Kylie Jenner?

Kylie Cosmetics

Kylie Cosmetics, il brand di make-up lanciato nel 2015 dalla giovane imprenditrice e influencer Kylie Jenner, membro della celebre famiglia Kardashian-Jenner, è stato per anni un fenomeno globale, un caso di studio di marketing e di successo nel mondo dei social media. Tuttavia, negli ultimi tempi, si sono diffuse voci su un possibile declino del brand, su un calo delle vendite e su una perdita di appeal presso il pubblico. Ma cosa c’è di vero in queste voci? Quali sono gli indizi che suggeriscono un momento di difficoltà per Kylie Cosmetics? E quali sono le possibili cause? Analizziamo la situazione in dettaglio, cercando di capire cosa sta succedendo al brand di Kylie Jenner.

Kylie Cosmetics: da fenomeno globale a brand in difficoltà?

Il lancio di Kylie Cosmetics e il successo iniziale

Kylie Cosmetics nasce nel 2015, inizialmente con il nome di Kylie Lip Kits, proponendo una linea di rossetti liquidi e matite labbra che diventano immediatamente un successo planetario, anche grazie alla popolarità di Kylie Jenner sui social media e al reality show “Keeping Up With The Kardashians” e poi “The Kardashians”. In pochi anni, il brand si espande, offrendo una gamma completa di prodotti per il make-up, e Kylie Jenner diventa una delle imprenditrici più giovani e di successo al mondo.

L’espansione del brand: Kylie Skin, Kylie Baby, Kylie Swim, Khy e Sprinter

Sull’onda del successo di Kylie Cosmetics, Kylie Jenner ha lanciato diversi altri brand, diversificando la sua offerta: Kylie Skin (prodotti per la cura della pelle), Kylie Baby (prodotti per bambini), Kylie Swim (costumi da bagno), Khy (abbigliamento) e Sprinter (bevande). Questa strategia di espansione, tuttavia, non ha sempre portato i risultati sperati. Kylie Swim, in particolare, ha ricevuto recensioni negative per la qualità dei prodotti, sollevando dubbi sulla sostenibilità del modello di business di Kylie Jenner, basato sulla continua creazione di nuovi brand piuttosto che sul consolidamento di quelli esistenti, seguendo un po’ le orme della sorella Kim Kardashian, con il suo brand di successo SKIMS.

Gli indizi di un possibile declino di Kylie Cosmetics

Sconti eccessivi e costanti: un segnale di allarme?

Uno dei segnali che ha fatto insospettire i fan e gli osservatori del mercato è la presenza sempre più frequente di sconti molto consistenti sui prodotti Kylie Cosmetics, sia online che nei negozi fisici. Sconti che arrivano anche al 40-70% del prezzo originale potrebbero indicare una difficoltà a vendere i prodotti a prezzo pieno, un eccesso di magazzino o una diminuzione della domanda. Sebbene gli sconti siano una pratica comune nel mondo del beauty, la loro frequenza e entità nel caso di Kylie Cosmetics sollevano interrogativi sulla reale salute del brand, che in passato si era distinto per la sua esclusività e per i prezzi elevati.

Troppe collezioni e poca innovazione?

Un’altra critica mossa a Kylie Cosmetics è quella di lanciare troppe collezioni in poco tempo, senza una reale innovazione o differenziazione dei prodotti. Negli anni, Kylie Jenner ha collaborato con le sorelle Kendall e Kris Jenner, ha creato collezioni a tema (come quella natalizia) e ha lanciato nuovi prodotti, ma molti consumatori lamentano una certa ripetitività e una mancanza di originalità nelle proposte del brand. Sebbene anche altri marchi lancino frequentemente nuove collezioni, l’eccessiva frequenza e la scarsa differenziazione dei prodotti Kylie Cosmetics potrebbero aver stancato i consumatori, portandoli a rivolgersi ad altri brand più innovativi e interessanti.

Il caso Forbes: da “self-made billionaire” a “bugiarda”?

Nel 2018, Kylie Jenner era apparsa sulla copertina della rivista Forbes, che l’aveva definita la “più giovane miliardaria self-made della storia”. Questa definizione aveva suscitato molte polemiche, in quanto Kylie Jenner proviene da una famiglia ricca e famosa, e ha potuto contare su una piattaforma mediatica enorme per lanciare il suo brand. Nel 2020, la stessa rivista Forbes ha ritrattato, accusando Kylie Jenner e la sua famiglia di aver gonfiato i dati finanziari di Kylie Cosmetics per ottenere maggiore visibilità e prestigio. Questo episodio ha danneggiato l’immagine di Kylie Jenner e ha sollevato dubbi sulla reale solidità finanziaria del suo impero cosmetico, alimentando le voci di un possibile declino.

Le possibili cause del calo di popolarità di Kylie Cosmetics

La concorrenza di altri brand di celebrity

Negli ultimi anni, il mercato dei cosmetici è diventato sempre più affollato, con il lancio di numerosi brand di make-up e skincare da parte di celebrità, come Rihanna con Fenty Beauty, Selena Gomez con Rare Beauty, e molti altri.
Questa maggiore concorrenza potrebbe aver eroso quote di mercato a Kylie Cosmetics.

Un cambio di tendenze nel mondo del beauty?

Le tendenze nel mondo del beauty sono in continua evoluzione, e i consumatori sono sempre alla ricerca di novità e di prodotti innovativi.
Kylie Cosmetics, che si era affermata grazie ai suoi rossetti liquidi opachi, potrebbe non essere riuscita a stare al passo con i cambiamenti del mercato e con le nuove esigenze dei consumatori.

La perdita di credibilità di Kylie Jenner?

Le controversie legate alla sua immagine pubblica, come il caso Forbes, e le critiche sulla qualità di alcuni dei suoi prodotti (come quelli di Kylie Swim) potrebbero aver danneggiato la reputazione di Kylie Jenner e, di conseguenza, quella del suo brand.

Quale futuro per Kylie Cosmetics?

Nonostante i segnali di difficoltà, è ancora presto per parlare di un vero e proprio fallimento di Kylie Cosmetics. Il brand ha ancora una base di fan fedeli e continua a generare introiti significativi. Tuttavia, per rimanere competitivo in un mercato sempre più affollato e in continua evoluzione, Kylie Jenner dovrà probabilmente rivedere la sua strategia, puntando su maggiore innovazione, qualità e trasparenza, e cercando di riconquistare la fiducia dei consumatori. Il futuro di Kylie Cosmetics è incerto, ma una cosa è certa: la competizione nel mondo del beauty è spietata, e solo i brand capaci di adattarsi e di innovare riusciranno a sopravvivere.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Pietre preziose: significati e simbologie delle 5 più famose
pietre preziose

Sapevi che le pietre preziose nascondono significati e simbologie davvero interessanti? In questo articolo scoprirai quali sono i significati delle Scopri di più

Corea del Nord: le 5 regole più rigide e strane
Corea del Nord

Regole della Corea del Nord, quelle da conoscere  La Corea del Nord è uno dei paesi più conosciuto per la Scopri di più

Chi paga il conto? Le regole da rispettare secondo il galateo
Chi paga il conto? Le regole da rispettare secondo il galateo

Immaginiamo di essere ad un ristorante, rilassati dopo una settimana di lavoro, felici di essere con la compagnia giusta e Scopri di più

Momenti trash di Sanremo negli anni: i 13 più esilaranti
Momenti trash di Sanremo negli anni: i 13 più esilaranti

Il trash che ci regala il Festival della Canzone Italiana è da sempre ineguagliabile: sono ormai 74 anni che Sanremo Scopri di più

Il principato di Sealand: il paese più piccolo del mondo
principato di Sealand

Il paese più piccolo del mondo non è la Città del Vaticano, ma questa piccola piattaforma offshore situata nel Mare Scopri di più

Natale minimalista: 9 dee per regali natalizi sostenibili (2024)
regali natalizi sostenibili

Regali natalizi sostenibili, ve ne consigliamo 9 È ben noto il dilemma che si presenta ad ogni festività, cosa si Scopri di più

A proposito di Alexia Parlato

Vedi tutti gli articoli di Alexia Parlato

Commenta