Le 5 sneakers più famose del cinema

Da sempre moda e cinema hanno uno strettissimo legame, in quanto non solo si ispirano a vicenda, ma anche perché ci sono film che riescono a rendere iconici capi e accessori. E quando si parla di sneakers, questa regola sembra essere ancora più valida, dato che i set cinematografici di Hollywood hanno spesso visto protagoniste queste note calzature. Oggi, andremo quindi a scoprire le 5 sneakers più famose della storia del cinema, da Forrest Gump fino ad arrivare alle mitiche Air Mag di Ritorno al Futuro.

Nike Cortez (Forrest Gump)

Sicuramente tutti voi vi ricorderete le candide sneakers bianche, rosse e blu indossate da Forrest Gump, con i classicissimi colori della bandiera americana: ebbene, si tratta delle Nike Cortez, ovviamente disponibili già a quei tempi in moltissime colorazioni diverse. Ci troviamo dunque di fronte ad un modello autenticamente iconico, che ha avuto un successo enorme, anche e soprattutto per merito del ruolo interpretato da Tom Hanks.

Adidas Stan Smith (Blade Runner)

Probabilmente in pochi si saranno accorti delle Adidas Stan Smith indossate da Harrison Ford, durante l’epica caccia ai replicanti di Blade Runner. Il merito va alla sobrietà delle linee di una calzatura che può essere considerata fra le sneakers più storiche in circolazione. D’altronde, le Adidas Stan Smith da uomo sono le scarpe dei record per questo brand, in quanto di gran lunga le più prodotte e le più vendute. Infine, una piccola curiosità: sebbene non siano tornate nel sequel di questo iconico film, il buon Harrison ha indossato lo stesso modello anche sul set de Il Fuggitivo.

Converse All Stars (Alien)

Fra acidi corrosivi e fughe a perdifiato, solo un paio di sneakers come le Converse All Stars poteva resistere alle fatiche compiute dalla mitica Ripley in Alien. Anche qui ci troviamo di fronte ad un modello dai tratti epici, perché in fondo ha avuto l’onore di calcare i set di uno dei film di fantascienza più iconici dell’ultimo mezzo secolo. E di impreziosire i piedi di una delle attrici più strepitose di sempre, ovvero Sigourney Weaver.

Onitsuka Tiger (Kill Bill)

Spade, tradimenti, omicidi, arti marziali, killer e tanta, tantissima azione. Ecco a voi Kill Bill, il capolavoro di Quentin Tarantino, e le Onitsuka Tiger Mexico 66, ovvero le sneakers indossate da Uma Thurman. Si tratta di un vero e proprio omaggio di Tarantino alla pellicola “L’ultimo combattimento di Chen”, visto che il grande Bruce Lee indossava sia le Onitsuka, sia la tutina gialla con bande verticali nere.

Nike Air Mag (Ritorno al Futuro 2)

Si chiude con le mitiche Nike Air Mag indossate da Michael J. Fox in Ritorno al Futuro 2, targato 1989. E qui va sottolineato il particolarissimo design di questo futuristico modello, con lacci che si serrano da soli e con LED. Alla fine la Nike ha davvero realizzato quel modello, attualmente tra le scarpe più costose al mondo, rilasciandolo in edizione limitata nel 2016 e ottenendo un grandissimo successo. D’altronde, si tratta di un film che ha saputo davvero fare la storia del cinema e gli appassionati sarebbero disposti a spendere qualsiasi cifra per averne un pezzo con sé.

Se c’erano mai stati dubbi sullo strettissimo rapporto che lega moda e mondo del cinema, queste sneakers dovrebbero avere ormai fugato ogni dubbio.

Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
Kopi Luwak: il caffè prodotto dal musang
Kopi Luwak: il caffè prodotto dal musang

Esiste al mondo un particolarissimo tipo di caffè chiamato Kopi Luwak, che vanta di essere il più raro e costoso Scopri di più

Migliore app per imparare le lingue: 6 suggerimenti utili
Guida alla scelta della migliore app per imparare lingue

Ognuno ha il proprio e unico modo di imparare cose nuove, questo vale anche durante l’apprendimento di una nuova lingua. Scopri di più

Sigarette elettroniche: è il vitamina E acetato il responsabile delle morti

La sigaretta elettronica si è diffusa, almeno inizialmente, come aiuto per la cessazione dal fumo, prima causa di morte al Scopri di più

Il movimento raeliano: cosa c’è da sapere su questo culto
Il movimento raeliano: cosa c'è da sapere su questo culto

Il movimento raeliano è un culto basato sulla credenza secondo cui gli extraterrestri, gli Elohim, avrebbero creato la Terra e Scopri di più

Hairstylist C1R0: chi è l’eroe mascherato?
Hairstylist C1R0, chi è l'eroe mascherato

A Natale siamo tutti più buoni, ma C1R0 lo è tutto l'anno, tra pasti caldi e acconciature regalate ai senzatetto. Scopri di più

Towel Day, cos’è e perché si festeggia?
Towel Day, cos’è e perché si festeggia?

Il 25 maggio in tutto il mondo si festeggia il Towel Day, ossia la giornata dell'asciugamano. Di cosa si tratta Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta