Le mitiche Big Babol: le gomme da masticare che hanno segnato una generazione

Big Babol: Le mitiche gomme da masticare

Le mitiche gomme da masticare Big Babol furono prodotte per la prima volta dalla Perfetti –azienda italo-olandese originaria della provincia di Milano– nel 1978. A differenza di altri prodotti, il successo fu immediato e incontrastato: ciò è dovuto, sostanzialmente, a due principali motivi. In primo luogo, una campagna pubblicitaria particolarmente efficace: non si possono di certo dimenticare, infatti, la ridente Daniela Goggi che canta: «Mastichiamo, mastichiamo Big Big Babol!» O la perentoria e rocciosa affermazione di Bud Spencer: «Grandi palloni, grandi emozioni». In secondo luogo, le grandi dimensioni del confetto, che per l’epoca, se confrontate con la più “classica” Brooklyn, erano una vera e propria novità.

La consistenza morbida è in grado di rilasciare, al morso, quella grande quantità di zuccheri che – diciamoci la verità – piace un po’ a tutti. L’altra fondamentale caratteristica delle mitiche gomme da masticare, forse la più importante, è la sua peculiare elasticità: pur essendo molto morbida, infatti, la Big Babol è molto resistente. Può forse affermarsi che questa sia stata la primaria ragione del suo successo: proprio questa elasticità, unita alla morbidità, permette la formazione di bolle medio-grandi. La tecnica per crearle – in verità non proprio semplice da apprendere – è tuttavia oggetto di discussione: c’è chi copre l’intera superficie della lingua con la gomma e chi, invece, semplicemente apre un varco all’interno del confetto da cui comodamente soffiare e attendere la quasi immediata formazione del “magico” palloncino rosa.

Le nostre mitiche gomme Big Babol da masticare non stentarono a conquistare la cultura di massa. L’efficacia della strategia commerciale utilizzata dalla Perfetti emerge già dal nome: “Big Babol”, infatti, deriva da una storpiatura “italianizzata” dell’Inglese “Big Bubble”. Così, gli italiani sono riusciti, più comodamente, a “familiarizzare” con questo nuovo e gustoso prodotto.

Il picco di popolarità di queste mitiche gomme da masticare, venne raggiunto negli anni Ottanta e Novanta dello scorso secolo: le Big Babol ottennero, infatti, ben presto il titolo del confetto più amato dai bambini, proprio a motivo del suo sapore dolce e intenso. Il primo gusto ad essere messo in commercio fu quello alla fragola (tuttora più famoso).

Chi, infatti, almeno una volta nella vita non ha assaggiato una deliziosa Big Babol al gusto di fragola?

Le prime confezioni, seppur leggermente diverse da quelle che si possono acquistare oggi, presentavano i medesimi colori: rosa chiaro e blu accesso che contornano l’effigie (coronata) del famoso palloncino.
Nel corso del tempo, furono messi sul mercato ulteriori e numerosi gusti di queste mitiche gomme da masticare, come pesca, Coca-cola, panna e fragola e addirittura uva.

Ogni volta che si compra una BigBabol, insomma, si fa un vero e proprio tuffo nel passato, in un’epoca diversa, fatta di giocattoli, cartoni animati e piccoli, grandi palloncini rosa che scoppiano quando meno ci si aspetta.

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Altri articoli da non perdere
Love hotel giapponesi: cosa sono e come funzionano
Love hotel giapponesi

Abbiamo spesso esplorato il Giappone nelle sue arti e culture, ma conoscevate il lato sensuale che coinvolge i conosciutissimi Love Scopri di più

Chi era Griselda Blanco, la storia vera della Regina della Coca
Chi era Griselda Blanco

12 anni fa, precisamente il 3 settembre 2012, all’età di 69 anni veniva uccisa Griselda Blanco, con due colpi di Scopri di più

Tradizioni natalizie più strane nel mondo: le 7 da conoscere
Le 5 tradizioni natalizie più strane

Il Natale è una delle feste più amate al mondo e ogni Paese ha le proprie usanze e tradizioni natalizie, Scopri di più

Perché la sveglia fa male: 5 buoni motivi per non usarla
Perché la sveglia fa male: 5 buoni motivi per non usarla

I ritmi frenetici di una società in continuo movimento determinano la necessità di stare al passo con le lancette dell’orologio. Scopri di più

FantaSanremo 2024: tra Baudi e squadre
FantaSanremo 2024: tra Baudi e squadre

FantaSanremo 2024: il popolare gioco, nato per scherzo nelle Marche, è oramai un evento nazionale collegato al Festival di Sanremo. Scopri di più

Racconti creepypasta da leggere di notte
Racconti creepypasta da leggere di notte

Se siete amanti dell’horror, quest’articolo fa al caso vostro! Di recente si è diffuso su Interent un fenomeno molto curioso: Scopri di più

A proposito di Anna Romano

Vedi tutti gli articoli di Anna Romano

Commenta