Migliore app per imparare le lingue: 6 suggerimenti utili

Guida alla scelta della migliore app per imparare lingue

Ognuno ha il proprio e unico modo di imparare cose nuove, questo vale anche durante l’apprendimento di una nuova lingua. Ad oggi, oltre ai tradizionali metodi per imparare una lingua, ci viene in aiuto anche il nostro telefono, sul quale possiamo scaricare innumerevoli app che potrebbero essere utili per il nostro obiettivo. Ma qual è la migliore app per imparare le lingue? Le opzioni sono diverse e tantissime, ma l’app migliore per imparare le lingue dovrebbe adattarsi perfettamente al proprio stile di apprendimento.

Scopriamo la migliore app per imparare le lingue secondo le proprie necessità:

  • Babbel
    Per un apprendimento a 360 gradi è impossibile non inserire Babbel tra le migliori app che seguono dei criteri specifici di apprendimento durante sessioni di 10-15 minuti. Babbel cerca di migliorare l’utilizzo pratico della lingua tramite dei corsi interattivi da un livello minimo fino ad uno più avanzato, comprendendo esercizi di lettura, scrittura, di ascolto e di speaking.

  • Busuu
    Per un apprendimento personalizzato, Busuu offre lezioni brevi, con revisioni e feedback personalizzati di madrelingua. L’app Busuu si presenta quindi come uno strumento linguistico versatile per studenti di lingue di qualsiasi livello. Potrai verificare il tuo livello di competenza con un test iniziale e poi continuare con una delle 150 unità disponibili. Inoltre, Busuu offre la possibilità di far correggere i tuoi esercizi direttamente dai madrelingua.

  • Memrise
    Se stai cercando di implementare il lessico, Memrise potrebbe essere l’app migliore per imparare le lingue, per te. Si serve di videoclips di madrelingua, giochi e conversazioni simulate di messaggi di testo, che ti permetteranno di utilizzare la lingua in diversi contesti di intrattenimento. Memrise è consigliata per studenti di lingue principianti e intermedi.

  • Pimsleur
    Per un apprendimento basato sull’ascolto, l’app Pimsleur consiste in rapide lezioni audio basate su dialoghi parlati e fornisce rapide lezioni audio di 30 minuti che puoi ascoltare mentre sei in movimento, come un qualsiasi podcast. Ogni lezione ha suggerimenti per aiutarti a sviluppare le tue abilità orali di base.

  • Drops
    Per un apprendimento visuale, nel caso tu riesca ad imparare solo tramite la memoria fotografica, l’app Drops fa al caso tuo. Questo perché l’app insegna oltre 3.000 parole attraverso giochi di abbinamento di cinque minuti attraverso immagini interessanti in un modo che riesce a render il tuo apprendimento più piacevole. La versione gratuita dell’app offre solo cinque minuti di apprendimento al giorno, se necessiti più tempo fa al caso tuo la versione premium, ma resterai sorpreso da quanto si possa imparare anche in soli 5 minuti al giorno. Per questo motivo, non si fatica ad inserirla nella categoria “app miglior per imparare le lingue”.

  • Duolinguo
    Ti sei mai chiesto se sia possibile imparare le lingua giocando?
    In tal senso, potrebbe fare al caso tuo l’app Duolinguo, conosciuta proprio per le sue lezioni brevi e interattive. Duolinguo è considerata da tanti l’app migliore per imparare le lingue, oltre ad essere particolarmente in voga sul mercato con le sue lezioni leggere organizzate per difficoltà e argomento.

E tu, quale credi sia la migliore app per imparare le lingue?

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Alla ricerca degli occhiali perfetti per stile e qualità

Trovare occhiali di qualità a prezzi accessibili può sembrare per molti una vera impresa. Vi sveliamo qualche trucco per imparare Scopri di più

Colore dell’anno 2023: tutto quello che c’è da sapere
viva magenta

Ogni anno, dal 2000, i primi giorni di dicembre, il Pantone Color Institute annuncia il colore dell’anno, ovvero la sfumatura Scopri di più

Momenti del 2015: gli eventi che ci hanno colpito 10 anni fa
Momenti del 2015

Anche se non sembra così tanto lontano, il 2015 risale oramai a 10 anni fa. Nonostante l’entrata del 2025, è Scopri di più

Opere bizzarre negli USA: 10 attrazioni estremamente kitsch
Opere bizzarre in USA

Se il concetto di bellezza europeo ci porta a pensare che le cose “meno belle” non abbiano senso, o comunque Scopri di più

Volo Pan Am 914: cosa c’è dietro la sua misteriosa scomparsa
Volo Pan Am 914: cosa c'è dietro la sua misteriosa scomparsa

Un aereo decolla per poi scomparire nel vuoto fino a quando non atterra in un'altra destinazione anni dopo. Sembra l'inizio di Scopri di più

Stereotipi sui tedeschi: i 4 più diffusi
Stereotipi sui tedeschi: i 4 più diffusi

Stereotipi sui tedeschi: verità o pregiudizio? Così come in passato, ancora oggi esistono delle credenze profondamente e inconsciamente radicate nella Scopri di più

A proposito di Nadia Iervolino

Vedi tutti gli articoli di Nadia Iervolino

Commenta