DottorGadget: intervista ai creatori del sito di e-commerce

DottorGadget: intervista ai creatori del sito di e-commerce

Nato dall’idea di due fratelli dell’hinterland milanese, Federico e Filippo, DottorGadget.it è un sito di e-commerce che offre un’ampissima gamma di scelta di prodotti da regalare per ogni tipo di occasione: dall’abbigliamento all’arredamento, dai compleanni alle lauree, dal Natale a San Valentino, passando anche per i matrimoni e le comunioni.

Sono tantissime le linee di prodotti offerte, tra le quali spiccano la linea ‘geek’, con i prodotti di alcuni dei più brand dell’animazione come Rick and Morty, Star Wars e Nintendo, e una fornitissima gamma di giocattoli e giochi da tavolo. Di questo e di tanto altro ancora riguardante il sito, abbiamo parlato con i due fratelli che ci hanno raccontato della nascita del progetto e ci hanno anche illustrato i vari servizi che offrono. 

DottorGadget, intervista

Come nasce DottorGadget.it?

DottorGadget nasce nel 2011 dall’idea di 2 fratelli della provincia di Milano. Gli esordi del “Dottore” sono come blog incentrato sui gadget più strani del web. A novembre 2012 però c’è il grande cambiamento, perché al blog viene affiancato l’e-commerce. Il sito passa dall’essere una semplice galleria di prodotti da guardare a una piattaforma incentrata sulle idee regalo originali. Il blog è sempre attivo con tutte le novità e le anticipazioni da ogni angolo del globo, ma c’è anche il negozio online dove è possibile acquistare le idee regalo.

Che gamma di prodotti offrite?

Per offrire la maggiore scelta possibile, negli anni la gamma di prodotti si è ampliata parecchio. Il catalogo di DottorGadget offre mediamente tra le 1000 e le 1500 tipologie di prodotti. Orientarsi nel sito però è semplice grazie alle tante categorie e filtri che permettono di visualizzare solo ciò che più interessa. Ci sono elementi di arredo, capi di abbigliamento, tazze e accessori per la cucina, gadget originali di ogni genere e tipo, merchandising di brand dal mondo dei fumetti o del cinema, lampade, gadget tecnologici e molto altro.

Quali sono i prodotti più richiesti?

Tra i prodotti più richiesti ci sono i gadget ufficiali di brand come Star Wars o Harry Potter. Anche la linea di Poster 100 cose da grattare è molto apprezzata. Si tratta di poster con 100 caselle che celano una selezione fatta in base a un tema. Possono essere luoghi da visitare, videogame, giochi da tavolo, film, libri, cibi, birre e molte altre tematiche. Solo ciò che avete provato o fatto può essere grattato per rivelare l’illustrazione a colori.
Anche le tazze sono sempre molto amate. Un classico dei regali visto che sono utili e costano poco.

Quali sono invece gli oggetti più strani e singolari presenti nel vostro catalogo?

DottorGadget.it è un sito specializzato in gadget strani, quindi ce ne sono tantissimi. Pensando anche al periodo ci sono le palline di Natale alcoliche. Delle sfere trasparenti con tappo in stile bottiglietta da riempire con le bevande preferite. Un’altra stranezza possono essere le Calze Sushi, delle calze dai colori stravaganti che da arrotolate sembrano dei piccoli maki in tessuto. Il settore delle calze però offre anche altre stranezze, alimentari (burrito, avocado…) e non. Oppure c’è lo Schiaccianoci a molla, un’alternativa molto curiosa al classico schiaccianoci a pinza che è sempre tra i gadget più richiesti del periodo natalizio.

Avete mai pensato di aprire un negozio?

È un argomento di cui abbiamo discusso ma mai in modo concreto. Al momento crediamo che mantenere la nostra attività unicamente online sia la soluzione migliore per DottorGadget. Presso la nostra sede in provincia di Milano però è possibile venire a ritirare direttamente gli ordini fatti online, anche il giorno stesso.

Cosa sono e come funzionano i punti fedeltà?

Ogni ordine su DottorGadget permette ai clienti registrati di accumulare i Punti Fedeltà. Ogni euro di acquisti dà diritto a 5 punti fedeltà, i quali si accumulano nel profilo del cliente ogni volta che fa un ordine. I punti fedeltà poi possono essere convertiti in buoni sconto da usare negli ordini successivi

Quali sono i punti di forza dei vostri servizi offerti?

Tra i nostri punti di forza ci sono la vicinanza al cliente e la professionalità. Non essendo una grossa azienda possiamo assistere direttamente ogni cliente che può avere bisogno di informazioni, richieste particolari o necessità di risolvere qualunque tipo di problema. Possiamo essere contattati sia telefonicamente sia tramite mail dal lunedì al sabato e in pochissimo tempo si può ricevere assistenza diretta. Anche le spedizioni celeri sono un altro punto di forza. Gli ordini ricevuti vengono evasi ogni giorno lavorativo del corriere. Poi i pacchi ci impiegano solo 24/48 ore ad arrivare a destinazione. Così le attese per i vostri regali sono ridotte al minimo.

Ci sono in cantiere progetti su nuovi servizi o nuove funzionalità?

Abbiamo da poco aggiunto la possibilità di inserire nel pacco anche un biglietto di auguri, da scegliere tra una categoria dedicata molto fornita. È possibile richiederlo in bianco, da scrivere a mano prima di darlo, oppure c’è il servizio di personalizzazione per inserire direttamente la dedica stampata da noi. Per il futuro ci sono in cantiere molte cose. Tra le certezze c’è come sempre il lavoro sulla struttura del sito, per renderlo sempre più veloce, meglio organizzato e piacevole da utilizzare. Anche i gadget personalizzati sono più che un’idea, ma per il 2020 ci potrebbero essere anche altre sorprese. 

Fonte immagine:

Altri articoli da non perdere
Tecnologie della comunicazione, intervista all’ingegnere Francesco Zoino
Tecnologia della comunicazione

Tecnologie della comunicazione e dell'informazione, l'ingegnere Francesco Zoino intervistato su temi come scuola e mondo del lavoro Le tecnologie sono Scopri di più

Lilletta Ely: com’è cambiato il lavoro di Content Creator? | Intervista
Lilletta Ely al Lucca Comics and Games 2024

Lilletta Ely, celebre cosplayer, youtuber, content creator e scrittrice, è una vecchia e affezionata conoscenza per noi di Eroica Fenice Scopri di più

Genshin Impact: recensione e Intervista alla streamer Smyna
Genshin Impact: recensione

Il 28 settembre 2020 viene rilasciato quello che sembra essere ad oggi uno dei migliori giochi gacha di sempre: Genshin Scopri di più

Sanremon Go, nuovo gioco di VeniVerso | Intervista
Sanremon Go, nuovo gioco di VeniVerso | Intervista

Grazie all’associazione VeniVerso, attività che organizza da anni eventi ludici itineranti, viene lanciato Sanremon Go, un nuovo gioco fantasy online Scopri di più

Dolphin Gaming: Scrivimi per sbaglio, il gioco | Intervista
dolphin gaming

La Dolphin Gaming realizza un gioco tratto dal cortometraggio di Giuseppe de Candia, Scrivimi per sbaglio Scrivimi per sbaglio è Scopri di più

Dario Savarese, Intelligenza Artificiale per il Business Online | Intervista
Dario Savarse

Scopriamo il nuovo libro di Dario Savarese, direttore dell'agenzia LIBELLULA LAB 4.0, una creative web agency.  Imprenditore esperto di Webmarketing Scopri di più

A proposito di Angelo Baldini

Sono nato a Napoli nel 1996. Credo in poche cose: in Pif, in Isaac Asimov, in Gigione, nella calma e nella pazienza di mia nonna Teresa.

Vedi tutti gli articoli di Angelo Baldini

Commenta