Giochi platform: 5 da recuperare

Giochi platform: 5 da recuperare

Il genere platform è uno dei generi più popolari nonché uno dei generi che più ha contribuito alla diffusione e al successo dei videogiochi in generale. Generalmente, lo scopo dei giochi platform è quello di muovere il personaggio da un punto A ad un punto B, superando diverse serie di ostacoli e nemici e cercando di esplorare il percorso tra i due punti per scovare segreti e tesori. Distinguiamo due tipologie di giochi platform: quelli in 2D, tipicamente con livelli a scorrimento, e quelli in 3D, che propongono invece livelli e mondi di gioco esplorabili nelle tre dimensioni.

Scopriamo 5 giochi platform da recuperare assolutamente.

  • Drill Dozer

Pubblicato per Game Boy Advance nel 2005 in Giappone e nel 2006 in Nord America (il gioco arriverà in Europa solo nel 2016 tramite Wii U eShop) Drill Dozer è un gioco platform in 2D sviluppato da Game Freak, considerato come uno dei giochi platform più belli disponibili sulla console madre di Nintendo DS. La mano dello studio dietro la saga Pokémon è facilmente riconoscibile nella direzione artistica e nelle musiche di gioco composte da Go Ichinose, dietro alle colonne sonore di tutti i giochi Pokémon fino a Nero 2 & Bianco 2, e Satoshi Nohara. La caratteristica principale del gameplay di questo titolo è la presenza di un robot di piccole dimensioni con montato un trapano utilizzato come arma principale dalla protagonista Lucia, che verrà adoperato non solo per abbattere i nemici ma anche per eliminare ostacoli e risolvere puzzle ambientali per proseguire l’esplorazione dei livelli.

  • Mega Man Zero

Mega Man Zero è il primo titolo della saga di giochi platform in 2D omonima pubblicata originariamente su Game Boy Adavance e disponibile insieme a tutti gli altri titoli della saga e ai due titoli Mega Man ZX e ZX Advent per Nintendo DS nella Mega Man Zero/ Zx Legacy Collection pubblicata per Nintendo Switch. I giochi della saga sono caratterizzati da una difficoltà spesso inusuale in giochi di questo tipo, che si manifesta soprattutto nelle fasi di combattimento ed in particolar modo nelle avvincenti e complesse boss fight di fine livello, e da atmosfere cupe e affascinanti. A completare il quadro troviamo poi un lavoro di pixel art tra i migliori di sempre.

  • A Short Hike

A Short Hike è uno dei giochi indie più sorprendenti appartenente al genere dei giochi platform recuperabile su tutte le console di ultima generazione e su PC. Il titolo sviluppato dal canadese Adam Robinson-Yu presenta un mondo di gioco open world in 3D che il giocatore dovrà esplorare nei panni della giovane Claire, dalle sembianze di un uccello antropomorfo. Lo scopo del gioco è quello di raggiungere la cima della montagna del parco naturale in cui Claire arriva per trascorrere alcuni giorni immersa nella natura. Durante la scalata il giocatore farà la conoscenza di numerosi altri simpatici animali antropomorfi che proporranno linee di dialogo sempre divertenti e interessanti e alcune missioni secondarie da completare, venendo accompagnato da una colonna sonora degna di nota e da un aspetto grafico rilassante e curato nel dettaglio. 

  • Super Mario Odyssey, uno dei giochi platform per Nintendo Switch più venduti

Ultimo titolo in 3D della saga, Super Mario Odyssey ha debuttato il 27 ottobre 2017 su Nintendo Switch, di cui è diventato insieme a titoli come The Legend of Zelda: Breath of The Wild e Mario Kart 8 uno dei più venduti. Raccogliendo l’eredità di giochi platform in 3D come Super Mario Sunshine e Super Mario 64, Super Mario Odyssey riesce nell’impresa di stupire il giocatore con trovate di gameplay geniali e con un livello di esplorazione tra i più alti di sempre. Alla ricerca delle lune di energia, necessarie per alimentare la nave volante Odyssey, Mario si troverà ad esplorare numerosi mondi diversissimi l’uno dall’altro e memorabili ognuno a proprio modo.

  • Blasphemous

Palesemente influenzato da giochi come Dark Souls e in generale dall’immaginario gotico e horror, Blasphemous è un gioco indie appartenente al genere dei giochi platform d’azione sviluppato dalla casa di produzione videoludica spagnola The Game Kitchen e pubblicato nel 2019. Il titolo vede il protagonista, il Penitente, muoversi in diversi scenari impregnati di un’inquietante atmosfera che si rifà al folklore a alla cultura cristiana, la quale funge da ispirazione per nemici, armi e temi trattati, e curati nei minimi dettagli, pieni di segreti tutti da scoprire e di numerose quest secondarie.

 

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

 

Altri articoli da non perdere
Desperados: lo storico videogioco punta e clicca
Desperados: il punta e clicca storico

Desperados: il videogioco punta e clicca che ha segnato la nostra infanzia a suon di proiettili e strategie. Giunto in Scopri di più

Tamagotchi: la storia dell’iconico gioco
Tamagotchi

La storia dell’iconico Tamagotchi ha inizio nel Novembre del 1995 in Giappone. L’idea di creare questo piccolo gioco portatile è Scopri di più

Videogiochi Yakuza, tra realismo e autoironia
Videogiochi Yakuza, tra realismo e autoironia

La Yakuza, organizzazione criminale tradizionale giapponese, è forse uno dei gruppi malavitosi più influenti e particolari della storia nonché una Scopri di più

Mario & Luigi: i 5 videogiochi principali della serie
Mario & Luigi: i 5 videogiochi principali della serie

Mario & Luigi è una serie di videogiochi di genere RPG pubblicata, ovviamente, da Nintendo, ma sviluppata dalla vecchia AlphaDream. Scopri di più

Videogiochi roguelike: 5 titoli da non perdere
Videogiochi roguelike: 5 titoli da non perdere

I roguelike sono una categoria di videogiochi molto fiorente negli ultimi anni, nonostante le loro origini risalgano a più di Scopri di più

Videogiochi con una trama coinvolgente: le 3 più curate
Videogiochi con una trama coinvolgente: le 3 più curate

Nel seguente articolo saranno presentati 3 videogiochi con una trama coinvolgente e curata. Tramite questa classifica si vuole ridare lustro a Scopri di più

A proposito di Alessandro Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Alessandro Di Maio

Commenta