Halfy, la nuova piattaforma di marketing partenopea

Halfy, la nuova piattaforma per il marketing tutta partenopea, frutto delle esperienze estere dei due fondatori ed ideatori Luca Canonico e Angelo De Caro. I due hanno voluto inugurare al Palazzo Fondi di Napoli (ma a dicembre ci sarà la presentazione anche a Milano) la loro invenzione.

Halfy promette di non gravare sull’esercente, garantendo l’assenza di commissioni e la piena libertà nella scelta di orari e giorni al momento della prenotazione. Con un pagamento fisso di 5 euro per prenotazione, viene messo a disposizione anche uno sconto del 50% al momento del pagamento. Le attività variano per venire incontro ai più disparati stili di vita, ci saranno quindi offerte inerenti alla cultura, allo sport, al benessere o alla ristorazione. Non importa il numero di persone che vorrà prenotarsi, Halfy vuole aiutare l’utente e, per essere ancora più smart e di facile utilizzo, a breve verrà lanciata anche l’applicazione per gli smarthphone.

Halfy prende vita grazie a Luca Canonico e Angelo De Caro

Il sito di questa piattaforma è già attivo e fa parte delle tante innovazioni nell’era della tecnologia che cercano di unire e soddisfare le necessità dei venditori e dei consumatori. È quindi più facile per i primi promuovere e pubblicizzare il prodotto da loro offerto, ma anche per i consumatori prenotare ed ottenere facilitazioni. Il 29 ottobre il Palazzo Fondi ha organizzato una serata per augurare il meglio a Luca Canonico ed Angelo De Caro e per presentare Halfy al popolo partenopeo. Un aperitivo di vini, birre made in Campania e stuzzicherie food hanno accompagnato la serata. In questo modo hanno potuto fare il loro ingresso anche gli sponsor di Halfy, tra i quali spicca “Brandig Dalì”, mostra dedicata all’artista spagnolo ed ospitata proprio nelle sale di Palazzo Fondi.

Halfy punta su una strategia vincente che trae la sua forza dallo sconto del 50% offerto ai suoi clienti. Ciò che la rende un’applicazione diversa dalle tante già esistenti è l’utilizzo più equo da parte degli esercenti. Inoltre le offerte rivolte all’utente non sono di massa, ma esclusive e di alta qualità.

«Abbiamo spostato per la prima volta l’onere di pagare la visibilità degli esercenti ai clienti finali, che pagano una cifra irrisoria. Quindi non è più l’esercente, oltre ad effettuare lo sconto, a pagare commissioni notevoli. Inoltre è un’attività proposta prevalentemente negli orari di minor affluenza, in modo che l’offerta non sia influenzata qualitativamente.», spiega Luca Canonico.

Altri articoli da non perdere
Giochi Capcom: i 5 consigliati
Giochi Capcom

Capcom (acronimo di Capsule Computer) è un’azienda produttrice e sviluppatrice di videogiochi con sede a Osaka, fondata nel 1979 da Scopri di più

Curiosità sulla ghigliottina: 8 cose che forse non sapevi
Curiosità sulla ghigliottina

Esistono diverse curiosità sulla ghigliottina, sulla sua origine e sul come e perché veniva utilizzata che spesso non si trovano Scopri di più

Videogiochi roguelike: 5 titoli da non perdere
Videogiochi roguelike: 5 titoli da non perdere

I roguelike sono una categoria di videogiochi molto fiorente negli ultimi anni, nonostante le loro origini risalgano a più di Scopri di più

I giochi di carte preferiti dagli italiani in spiaggia

L'estate italiana è da sempre sinonimo di mare, sole, e lunghe giornate passate sulla spiaggia. E cosa c'è di meglio Scopri di più

Videogiochi per Nintendo Switch: i 5 più popolari
Videogiochi per Nintendo Switch: i 5 più popolari

La Nintendo Switch è una console ibrida rilasciata dall’omonima azienda il 3 Marzo 2017. Il suo rilascio ha portato grande Scopri di più

Connessione VPN: tutto quello che devi sapere

Sei stanco di essere perseguitato da annunci personalizzati, banner e così via? Vuoi navigare online in modo sicuro e accedere Scopri di più

Giochi Capcom: i 5 consigliati
Giochi Capcom

Capcom (acronimo di Capsule Computer) è un’azienda produttrice e sviluppatrice di videogiochi con sede a Osaka, fondata nel 1979 da Scopri di più

Curiosità sulla ghigliottina: 8 cose che forse non sapevi
Curiosità sulla ghigliottina

Esistono diverse curiosità sulla ghigliottina, sulla sua origine e sul come e perché veniva utilizzata che spesso non si trovano Scopri di più

Videogiochi roguelike: 5 titoli da non perdere
Videogiochi roguelike: 5 titoli da non perdere

I roguelike sono una categoria di videogiochi molto fiorente negli ultimi anni, nonostante le loro origini risalgano a più di Scopri di più

I giochi di carte preferiti dagli italiani in spiaggia

L'estate italiana è da sempre sinonimo di mare, sole, e lunghe giornate passate sulla spiaggia. E cosa c'è di meglio Scopri di più

Videogiochi per Nintendo Switch: i 5 più popolari
Videogiochi per Nintendo Switch: i 5 più popolari

La Nintendo Switch è una console ibrida rilasciata dall’omonima azienda il 3 Marzo 2017. Il suo rilascio ha portato grande Scopri di più

Connessione VPN: tutto quello che devi sapere

Sei stanco di essere perseguitato da annunci personalizzati, banner e così via? Vuoi navigare online in modo sicuro e accedere Scopri di più

A proposito di Mara Auricchio

Amo l'arte in ogni sua forma ed espressione, viaggiare e caffè&chiacchiere con gli amici.

Vedi tutti gli articoli di Mara Auricchio

Commenta