La concorrenza potente: la veloce ascesa di Iliad

Incredibile come la società Iliad sia stata in grado, in pochissimo tempo, di mettere in seria difficoltà le altre compagnie telefoniche, con offerte straordinarie che non potevano andare perdute. Le cifre mostrano un coraggio e un senso dell’affare unico, e così Iliad poco alla volta, ha conquistato la fiducia e la fedeltà di pi di 2 milioni di utenti, e questo solamente nei primi mesi del lancio.

I numeri, destinati dunque ad una crescita esponenziale, derivano da una strategia di vendita e commerciale vincente, che propone un offerta tariffaria per tutta la vita, a costi assolutamente accessibili, offrendo un servizio di assistenza all’avanguardia, e di qualità. Andiamo però ad analizzare più da vicino, i numeri che hanno e che andranno a caratterizzare i numeri della compagnia telefonica.

La nascita e lo sviluppo

La compagnia telefonica Iliad nasce in Francia nel 1990, per mano dell’imprenditore Xavier Niel, che tutt’ora detiene più del 50% del pacchetto azionario. La società come precedentemente detto, si occupa di telefonia mobile, fissa, internet e addirittura servizi di Hosting. Solo nel 2003, la società ottiene i permessi per creare la propria linea DSL, e solo in Francia. L’anno successivo a questo traguardo, Iliad entra ufficialmente in borsa, prendendo immediatamente quota.

Una società, quella Francese, che non conosce crisi, e che si ritrova ad investire addirittura del denaro, acquisendo nel 2008 Alice France, direttamente da Telecom Italia, per la bellezza di 775 milioni di euro, posizionandosi infine secondo nella classifica di utenza media in Francia, immediatamente dietro Orange. Bisogna però aspettare il 2016 per vedere finalmente giungere in Italia l’ormai grande e potente società telefonica Parigina, che brevemente conquista utenti in tutta la penisola nostrana.

L’ascesa di Iliad in Italia

La società Francese trova spazio in Italia, come precedentemente detto, solo nel 2016. Circa 3 anni fa. E’ però determinante sottolineare come il lancio della stessa compagnia telefonica in Italia risalga però allo scorso anno, proprio nel 2018. Una compagnia che, in Italia almeno, è assolutamente giovanissima, ma non priva di ambizioni e di potere economico.

L’ascesa è rapida è spietata, con la compagnia che nel corso del tempo rilascia diversi annunci sul quantitativo di utenti che hanno aderito alle offerte presentate nel corso dei mesi del lancio:

  • Il 18 Luglio dello scorso anno, Iliad Italia annuncia di aver raggiunto, dopo appena due mesi dal lancio della stessa società sul mercato, il milione di utenti. Questo, è il primo risultato a fronte di pochissimi giorni dal lancio.
  • Il 4 settembre dell’anno passato, la società Francese ormai nota anche nella penisola tricolore, rende noti nuovamente i numeri di adesione alle tariffe, annunciando che, all’inizio di agosto, la società ha già raggiunto il milione e mezzo di utenti.
  • Passano appena due giorni, e il 6 settembre del 2018, Iliad Italia annuncia fieramente di aver raggiunto i 2 milioni di utenti attivi.

L’ultimo dato sull’affluenza, reso noto proprio dalla società Franco-Italica, parla di circa 3,3 milioni di utente nella penisola nostrana. Dato risalente, questo, al 31 marzo 2019. Insomma, straordinari i numeri raggiunti dalla società Francese, con delle tempistiche altrettanto straordinarie.

Offerta telefonica in Italia

Intelligenti le tattiche commerciali e di vendita proprio di Iliad, che garantisce una tariffa assolutamente conveniente, al raggiungimento di un tetto di adesioni. Importanti sono comunque le offerte che seguono all’arrivo dal traguardo previsto, appunto, dall’offerta. Basti pensare che l’ultima offerta della compagnia telefonica Parigina riguarda un quantitativo di 50 Gb di internet, a soli 7.99 euro mensili, con telefonate ed SMS illimitati, stracciando completamente la concorrenza della più note Wind Tre e Tim.

Non ci resta dunque che attendere ancora lo sviluppo di una società clamorosamente giovane, ma già giustificatamente ambiziosa, pronta ora a prendersi il trono in Italia, e non solo in Francia.

Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
Rachele Pezzella: i consigli di una wedding planner per un matrimonio perfetto | Intervista
Rachele Pezzella: i consigli di una wedding planner per un matrimonio perfetto | Intervista

Organizzare il matrimonio perfetto può essere un'esperienza stressante ed impegnativa. La ricerca della location, la scelta dei fiori, trovare il Scopri di più

Critical Role, dal tavolo alla serie TV
Critical Role

Critical Role, serie di campagne di D&D e gioco di ruolo pubblicate su Twitch e Youtube, è un progetto iniziato Scopri di più

It Takes Two | Recensione
It Takes Two | Recensione

It Takes Two è un videogioco action-adventure platform sviluppato da Hazelight Studios e pubblicato da Electronic Arts il 26 marzo Scopri di più

Gioco del Sinco: la storia e le regole
gioco del sinco

Storia del Sinco: il celebre gioco da tavolo napoletano Il Sinco (detto anche gioco delle 5 combinazioni) è un gioco Scopri di più

Max Del Rosso: “Ecco come Quantum SEO Offre sluzioni concrete per i professionisti della SEO”

Max Del Rosso, con anni di esperienza nella SEO e nella link building, ha recentemente lanciato Quantum SEO, una suite Scopri di più

Outfit di Natale: 7 consigli principali
Outfit di Natale, 4 consigli principali

Il periodo natalizio è un momento speciale che si aspetta sempre con tanta felicità. A casa con la propria famiglia Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta