La rivoluzione digitale ha trasformato anche i casinò

Fino a non molti anni fa i casinò erano ancora quei luoghi esclusivi e presenti solo in particolari location che sono stati per secoli. Da alcuni decenni però le cose hanno cominciato a cambiare. Internet ha dato alle persone un accesso globale e illimitato nel tempo e nello spazio a tutta una serie di attività che prima erano appannaggio di pochissimi, o comunque avevano una fruizione limitata. Una di queste sono senza dubbio i giochi di casinò.

Il passaggio in rete nel gioco d’azzardo è cominciato alla fine degli anni ’90, quando alcuni grandi operatori delle scommesse già attivi “offline” hanno individuato in internet, che allora era una tecnologia che stava cominciando a diventare di uso comune, una nuova grande opportunità. È così che sono nati i primi siti di gioco online, che offrivano versioni software dei giochi più celebri.

Per i giocatori, fu un cambiamento epocale. Finalmente non era più necessario viaggiare fino alla sala da gioco più vicina – che magari si trovava a centinaia di chilometri – per fare qualche puntata, ma si poteva giocare direttamente dal proprio pc.

Inizialmente, i casinò online si trovavano in un territorio ancora sconosciuto alla legge, e molto rischioso per i giocatori. Piano piano poi in molti paesi sono nate delle procedure per la legalizzazione dei siti, che potevano candidarsi a ricevere una licenza e operare legalmente. In Italia questo processo è partito nel 2011.

Bisogna però notare che la rete ha portato a un altro grandissimo cambiamento: i giochi di casinò sono diventati disponibili anche in modalità gratuita. Non solo, dunque, a pagamento, come erano sempre stati, ma addirittura gratis, grazie ad alcuni siti specializzati nell’offerta di giochi di roulette gratis o di altre tipologie di giochi di casinò, sempre in formato gratuito. Per i giocatori, questo significava potersi divertire con i giochi di casinò come se fossero giochi qualunque, senza spendere nulla.

In parallelo, i  casino non AAMS con bonus sviluppavano giochi sempre più avanzati dal punto di vista tecnologico, e quindi sempre più coinvolgenti. L’invenzione più apprezzata dai giocatori negli ultimi anni sono i casinò dal vivo: si tratta, in sostanza, di sale da gioco vere e proprie che sono collegate via webcam a giocatori che accedono da remoto. Questi ultimi dunque giocano da casa loro o ovunque si trovino, ma il tavolo da gioco e il croupier sono reali. Si tratta, in pratica, di una soluzione intermedia tra il gioco online e quello offline, che conquista sempre più giocatori.

Un’altra grande innovazione, che per ora non è ancora molto diffusa ma che ha ottime prospettive, è quella del gioco in realtà virtuale o in realtà aumentata. Grazie ad esso, è possibile simulare una sala da gioco – con tanto di lobby e altri giocatori – in cui si “entra” in modo virtuale, ma con una sensazione di realismo pazzesca.

Ora, a causa della pandemia di Covid-19, i casinò “di terra” sono chiusi praticamente in tutto il mondo. Le sale da gioco fino a pochi mesi fa affollate di giocatori, ora sono deserte e in attesa che la tempesta passi per riaprire. Questo, per quanto triste, rappresenta però un’opportunità per i siti di gioco online, su cui i giocatori si riversano per divertirsi anche durante il lockdown. Molti esperti sostengono che questa accelerazione della transizione verso la rete del gioco d’azzardo non sarà reversibile, e che i casinò tradizionali riceveranno un duro colpo.

Insomma, il viaggio del gioco d’azzardo verso una modalità di fruizione sempre più digitale non è ancora finito e non accenna a fermarsi.

Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
Perdere la faccia in Cina, il concetto di diu mianzi
"Diu mianzi", il concetto cinese di perdere la faccia.

I paesi dell'Asia orientale sono da sempre a strettissimo contatto tra loro: nel corso dei secoli le loro culture si Scopri di più

Giochi di Sonic The Hedgehog: i 3 consigliati
Giochi di Sonic

Sonic The Hedgehog è la serie più famosa del colosso videoludico SEGA, di cui il suo protagonista, il porcospino Sonic Scopri di più

Tecniche di seduzione: le più efficaci
Tecniche di seduzione più efficaci

Sedurre qualcuno non è semplice come si pensa. Per alcuni infatti risulta essere al quanto complicato. Ma innanzitutto vediamo cosa Scopri di più

I canali di cucina di TikTok: i 3 da scoprire
I canali di cucina di TikTok: i 3 da scoprire

TikTok è ormai entrato a far parte dei social media che la maggior parte degli utenti di Internet utilizza più Scopri di più

Accento circonflesso: storia, uso e regole
Accento circonflesso: origini e caratteristiche

L'accento circonflesso (^) è un segno diacritico utilizzato in diverse lingue, tra cui il greco antico, il francese e, in Scopri di più

Giochi American: 3 da provare!
Giochi American: 3 da provare!

Vi piace lanciare dadi, giocare con la fortuna e suonare le percussioni usando i personaggi degli altri giocatori? Avete aperto Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta