Cos’è una Loot box? È equiparabile al gioco d’azzardo?

Cos'è una Loot box? È equiparabile al gioco d'azzardo?

Cos’è una loot box?

Nei videogiochi viene definito loot box il meccanismo che permette ai giocatori di acquistare la possibilità di effettuare un’estrazione di oggetti utilizzati nel gioco (armi, skin, mappe ecc.). Secondo la Netherlands Gaming Authority questo potrebbe però violare le leggi sul gioco d’azzardo in Olanda. L’ente ha analizzato il funzionamento delle loot boxes in dieci videogiochi che offrono questa funzionalità, dichiarando che quattro non rispettano le leggi locali sul gioco d’azzardo. I titoli dei videogiochi non sono stati finora divulgati.

Loot box: meccanismo non illegale di per sé

Per la Netherlands Gaming Authority (alias NGA) non è il meccanismo delle loot boxes ad essere illegale in sé: questo accade solamente se gli oggetti possono essere rivenduti. In tal caso diventa un’estrazione con partecipazione a pagamento, regolata dal caso, che mette in palio oggetti che hanno un valore economico reale: quindi per la legge olandese si tratta di gioco d’azzardo senza le debite autorizzazioni. Le case produttrici hanno tempo fino al 20 giugno per modificare i giochi in modo da rispettare i regolamenti dei Paesi Bassi in materia di gioco d’azzardo, altrimenti scatteranno le sanzioni.

Pur non essendo illegale in sé, la NGA mette in guardia sull’utilizzo delle loot boxes nei videogiochi, poiché potrebbero avvicinare persone sensibili, specie tra i più giovani, al gioco d’azzardo. Anche se finora non sono stati riscontrati episodi di dipendenza, le loot boxes sono progettate in modo simile a giochi d’azzardo tradizionali come le roulette e potrebbero pertanto avere gli stessi effetti. Inoltre i produttori di videogiochi non effettuano alcun controllo per tutelare soggetti sensibili come i minori e ciò ha portato ad una presa di posizione della NGA anche su questo. Infatti nella dichiarazione stampa sull’analisi delle loot boxes la Netherlands Gaming Authority ha dichiarato che anche se i produttori degli altri sei videogiochi non hanno violato le leggi sul gioco d’azzardo sono comunque invitati a fare dei cambiamenti. Nello specifico viene raccomandato di rimuovere tutti gli elementi che potrebbero stimolare una dipendenza da gioco d’azzardo: effetti grafici, quasi-vittorie, possibilità di aprire loot boxes a raffica ed elementi analoghi.

Questo episodio ha portato alla ribalta l’utilizzo, a volte quasi abuso, sempre più diffuso di loot box e analoghi contenuti a pagamento nella progettazione di videogames. Si stanno diffondendo ormai anche al di fuori dei giochi “free to play” (gratuiti), dove potrebbero anche essere giustificati: se il gioco è gratuito deve pur esserci un guadagno. Meccanismi di questo tipo sono stati introdotti anche in giochi a pagamento, spesso tra lo scontento degli utenti, dato che le loot boxes offrono una “scorciatoia” per avanzare più rapidamente e possono potenzialmente renderlo squilibrato avvantaggiando troppo gli utenti che le utilizzano, a scapito di quelli che acquistano solamente la licenza.

Fonte immagine sull’articolo cos’è una loot box: https://www.gdr-online.com/articoli-loot-box-regolamentate.asp

Francesco Di Nucci

Altri articoli da non perdere
Come iniziare a esprimersi in una lingua straniera: 5 consigli
Come iniziare a esprimersi in una lingua straniera: 5 consigli

Con quest’articolo scopriremo come iniziare a esprimersi efficacemente in una lingua straniera, migliorando le proprie abilità di produzione scritta e Scopri di più

Giochi online da provare con i propri amici: 5 da scoprire
Giochi online da provare

Avete un gruppo di amici sempre annoiati e alla ricerca di qualcosa di simpatico e divertente da fare? Se la Scopri di più

Videogiochi d’azione: 5 proposte
Videogiochi d'azione: 5 proposte

I videogiochi d'azione, anche detti action games, sono probabilmente la categoria di videogiochi più diffusa al mondo, con decine di Scopri di più

Bracciali da uomo in acciaio: stile e robustezza al tuo polso

Nel vivace panorama della moda maschile, il bracciale in acciaio si distingue come un simbolo di raffinatezza e resistenza. Non Scopri di più

Piracy Shield: come funziona in sostituzione al VPN?
Piracy Shield

Lanciato all'inizio 2024, Piracy Shield è un'innovativa iniziativa italiana per combattere la pirateria online e il famoso pezzotto, in particolare Scopri di più

Tom Hanks a sua insaputa tramite AI in uno spot dentistico
Tom Hanks

Mentre Hollywood continua ad affrontare questioni complesse legate all'intelligenza artificiale e al suo impatto sul settore del cinema, una delle Scopri di più

A proposito di Francesco Di Nucci

Studente, appassionato di musica e libri.

Vedi tutti gli articoli di Francesco Di Nucci

Commenta