L’orologio Michael Kors e le nuove tendenze del mercato

Gli orologi fanno parte di una di quelle categorie di accessori che dopo un lungo periodo di stop sono tornati a essere un must have. Tutti indossano un orologio, donne e uomini senza distinzione così come non c’è distinzione di età.

Caratterizzato da un momento di crisi, il mercato degli orologi oggi sembra aver rialzato la testa. I numeri lo confermano.

Nel 2018 il mercato italiano degli orologi valeva circa 1,4 miliardi di euro pari a 6,5 milioni di pezzi venduti. Secondo i dati elaborati da GfK per Assorologi, c’è stata una ripresa oltre che una certa stabilità.

Come in ogni settore ci sono i brand più o meno apprezzati, uno di quelli più richiesti in questo scenario è l’orologio Michael Kors femminile, adatto a qualsiasi occasione e a qualsiasi outfit grazie ai suoi materiali e ai suoi diversi modelli.

Un altro dato che emerge dalla ricerca è che il prezzo medio degli orologi venduti dal canale gioielleria a italiani e stranieri è in aumento, precisamente è passato da 236 a 245 euro.

Il canale delle gioiellerie ed orologerie, sia quelle tradizionali che quelle ubicate all’interno di un centro commerciale, continuano anche se lentamente a perdere quote di mercato. Vi transita, infatti, il 44,5% delle vendite a quantità contro il 46% dell’anno precedente e il 48% a valore contro il 50% del 2017.

I canali più utilizzati

Tra gli altri dati che sono emersi dalla ricerca GfK c’è il dettaglio dei canali di acquisto. Internet è ancora un canale in ascesa, in questo caso si tratta sia di siti ufficiali che di aste e di commercio elettronico.  A volume questo canale movimenta un terzo dell’intero mercato, precisamente il 29,4% contro il 28,2% dell’anno precedente. Ha però rallentato l’incredibile crescita a valore evidenziata nel 2017. Si tratta del 21,1% rispetto al 23,5% di quell’anno.

Tutto questo a fronte della continua perdita delle orologerie e gioiellerie, fino a poco tempo fa considerate l’unico canale utile e sicuro per questo tipo di acquisto.

Sia che si tratti dell’orologio Michael Kors che di qualsiasi altro, sembra che vengano acquistati maggiormente nel mese di dicembre, si parla del 22% a valore e quantità, ma questa tendenza non è legata a una specifica ragione/ricorrenza, come invece si potrebbe pensare.

Come si acquistano?

C’è da dire che un orologio si acquista per un motivo che è legato al gusto personale. Ci sono però delle motivazioni principali di acquisto che negli ultimi anni sembrano essere il design per il 38,4% e il prezzo con il 33%. Anche la fiducia e la conoscenza del marchio, quindi la brand awareness è motivo di acquisto per il 27%.

Anche l’orologio Michael Kors risponde a questa tendenza, diventando uno degli accessori più apprezzati non soltanto per la sua bellezza ma anche per la sua versatilità, essendo adatto a qualsiasi occasione e outfit. Sembra essere la donna ad amare di più questo brand, perché incontra le sue esigenze e i suoi gusti personali con armonia e naturalezza. Realizzati in acciaio, con cinturini in maglia di metallo, si propongono come la giusta scelta di stile senza essere troppo invadenti.

Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
iTop Screen Recorder 5.0: Potenza e flessibilità nella registrazione gratuita dello schermo

Con la versione 5.0, iTop Screen Recorder si impone come una delle soluzioni più complete e accessibili nel campo della Scopri di più

Storia del gelato: il dessert freddo più amato al mondo
Storia del gelato

Il gelato è senza dubbio il dolce più amato da grandi e piccini, soprattutto nelle giornate più calde e afose. Scopri di più

Come incontrare l’amore sul Web e tenerselo stretto?
https://www.eroicafenice.com/fun-tech/come-incontrare-lamore-sul-web-e-tenerselo-stretto/

Il paradosso del mondo di oggi è che abbiamo un gran numero di strumenti per fare nuove conoscenze che abbiano Scopri di più

Deinfluencer: il fenomeno social
deinfluencer

Da influencer a deinfluencer Per moltissime aziende, il mondo dei social è la perfetta rampa di lancio per la sponsorizzazione Scopri di più

I migliori regali da fare ad un compleanno di un uomo

A meno che il festeggiato non realizzi preventivamente una wishlist in cui inserisce tutti i regali che vorrebbe, il momento Scopri di più

Visilay: digital marketing per le aziende B2B

Per distinguersi dalla concorrenza e aumentare la fiducia degli stakeholder, le aziende B2B devono poter contare su strategie di marketing digitale personalizzate e Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta