Esclusive Playstation: i migliori 5 giochi per PS4 e PS5

Esclusive playstation, le 5 imperdibili

La Playstation, fin dal suo debutto nel 1994 con la PS1, si è affermata come una delle console di riferimento nel mondo dei videogiochi. Oggi, con la Playstation 5 (PS5), Sony continua a dominare il mercato, grazie anche a un catalogo di giochi esclusivi di altissima qualità. Queste esclusive Playstation rappresentano un fattore determinante nella scelta della console da parte dei giocatori, differenziandola dalla concorrente Xbox di Microsoft.

Playstation: la console leader nel mercato delle esclusive

La strategia di Sony: puntare sulla qualità delle esclusive

La strategia di Sony si è sempre concentrata sull’offerta di giochi esclusivi di alta qualità, sviluppati da studi interni (first-party) o da studi partner (second-party). Questa strategia, che punta sull’eccellenza e sull’originalità, ha permesso a Playstation di creare un forte legame con i suoi utenti e di distinguersi dalla concorrenza.

Playstation vs Xbox: la sfida delle esclusive

La competizione tra Playstation e Xbox è sempre stata accesa, e le esclusive giocano un ruolo fondamentale in questa “console war”. Mentre Microsoft ha puntato su acquisizioni di grandi studi (come Activision Blizzard e Bethesda) e su servizi in abbonamento (Game Pass), Sony ha continuato a investire nella creazione di giochi esclusivi di grande impatto, capaci di attrarre un vasto pubblico. Giochi molto attesi su Xbox sono per esempio Starfield e Hellblade.

Le migliori esclusive Playstation: la nostra top 5

Di seguito presentiamo una selezione di cinque tra le migliori esclusive Playstation per PS4 e PS5, titoli che hanno definito l’identità della console e che rappresentano un’esperienza di gioco imperdibile per gli appassionati:

Spiderman: l’Uomo Ragno in esclusiva su Playstation

Sviluppato da Insomniac Games e pubblicato da Sony Interactive Entertainment, Marvel’s Spider-Man (2018) è un action-adventure che permette ai giocatori di vestire i panni dell’iconico Uomo Ragno. Il gioco offre una New York City liberamente , con un sistema di movimento fluido e spettacolare e un combat system dinamico e coinvolgente. La storia, pur ispirandosi ai fumetti Marvel, è originale e presenta alcuni dei nemici più famosi di Spiderman, come Kingpin, Norman Osborn (Green Goblin) e Doctor Octopus. Il successo di Marvel’s Spider-Man è stato tale da generare uno spin-off, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales (2020), e un sequel, Marvel’s Spider-Man 2 (2023), che vede Peter Parker e Miles Morales unire le forze contro nuove minacce.

Marvel's Spiderman per PS4

Marvel’s Spider-Man (PS4)

Uncharted: l’avventura di Nathan Drake

La serie Uncharted, sviluppata da Naughty Dog, è un’esclusiva Playstation che ha ridefinito il genere action-adventure. Con quattro capitoli principali (*Uncharted: Drake’s Fortune*, *Uncharted 2: Il covo dei ladri*, *Uncharted 3: L’inganno di Drake*, *Uncharted 4: Fine di un ladro*) e due spin-off (*Uncharted: L’eredità perduta* e *Uncharted: L’abisso d’oro*), la serie segue le avventure di Nathan Drake, un cacciatore di tesori moderno, in giro per il mondo alla ricerca di antichi manufatti e città perdute.
I giochi sono caratterizzati da una narrazione cinematografica, personaggi carismatici, sequenze d’azione spettacolari e una grafica mozzafiato (soprattutto nelle versioni rimasterizzate per PS4 e PS5).
Il successo di Uncharted ha portato anche alla realizzazione di un film nel 2022, con Tom Holland nel ruolo di Nathan Drake e Mark Wahlberg in quello di Victor “Sully” Sullivan.

Logo della serie Uncharted

Logo della serie Uncharted

The Last of Us: un capolavoro post-apocalittico

The Last of Us, sviluppato da Naughty Dog, è un’esclusiva Playstation che ha ridefinito il genere survival horror. Ambientato in un mondo post-apocalittico devastato da un’infezione fungina (il Cordyceps), il gioco segue il viaggio di Joel, un contrabbandiere, e Ellie, una ragazzina immune all’infezione, attraverso gli Stati Uniti.
Il gioco è acclamato per la sua narrazione toccante, i personaggi profondi e complessi, il gameplay teso e realistico e la grafica dettagliata. The Last of Us ha ricevuto numerosi premi ed è considerato uno dei migliori videogiochi di tutti i tempi.
Il successo del gioco ha portato alla realizzazione di un sequel, The Last of Us Parte II (2020), che ha diviso la critica e il pubblico per alcune scelte narrative, ma che rimane un’esperienza di gioco intensa e coinvolgente. Dal gioco è stata tratta anche una serie TV di successo.

Esclusive Playstation: i migliori 5 giochi per PS4 e PS5

Logo di The Last of Us

God of War: la rinascita di Kratos

La serie God of War, sviluppata da Santa Monica Studio, è un’esclusiva Playstation che ha fatto la storia dei videogiochi action. I primi giochi della serie (pubblicati a partire dal 2005) sono ambientati nella mitologia greca e vedono come protagonista Kratos, un guerriero spartano che, dopo essere stato ingannato dal dio della guerra Ares e aver ucciso la sua famiglia, intraprende un viaggio di vendetta contro gli dei dell’Olimpo.
Nel 2018, la serie è stata rilanciata con un reboot, intitolato semplicemente God of War, che sposta l’ambientazione nella mitologia norrena e vede Kratos, più anziano e riflessivo, impegnato a proteggere suo figlio Atreus. Il gioco ha ricevuto il plauso della critica per la sua narrazione matura, il gameplay rinnovato, la grafica spettacolare e la profondità dei personaggi.
Il sequel, God of War Ragnarök (2022), ha confermato il successo della serie, diventando uno dei giochi più venduti e apprezzati per PS4 e PS5.

Logo di God of War (2018)

Logo di God of War (2018)

Horizon Zero Dawn: un mondo aperto preistorico e tecnologico

Horizon Zero Dawn, sviluppato da Guerrilla Games e pubblicato nel 2017, è un action RPG open world ambientato in un futuro post-apocalittico in cui l’umanità è regredita a uno stadio tribale e la Terra è dominata da creature meccaniche simili ad animali. Il gioco segue la storia di Aloy, una giovane cacciatrice emarginata dalla sua tribù, che intraprende un viaggio per scoprire le sue origini e svelare i misteri del mondo che la circonda.
Il gioco è stato apprezzato per la sua ambientazione originale, la grafica mozzafiato, il gameplay coinvolgente e la storia intrigante. Il sequel, Horizon Forbidden West (2022), ha ampliato ulteriormente il mondo di gioco e approfondito la storia di Aloy.

Logo di Horizon Zero Dawn

Logo di Horizon Zero Dawn

Altre esclusive Playstation da non perdere

Oltre ai titoli citati, ci sono molte altre esclusive Playstation che meritano di essere menzionate, come:

  • Bloodborne
  • Ghost of Tsushima
  • Demon’s Souls
  • Ratchet & Clank (serie)
  • Gran Turismo (serie)
  • Death Stranding

Questi sono solo alcuni esempi dell’ampia offerta di giochi esclusivi Playstation, che spaziano tra generi diversi e offrono esperienze di gioco uniche e indimenticabili. Se possiedi una console PS4 o PS5, non puoi perderti questi capolavori.

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Fonte tutte le altre immagini: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Hitman: 23 anni con l’agente 47
Hitman: 23 anni con l’agente 47

Hitman attraverso l’agente 47: l’assassino più letale del mondo, fra modalità stealth e storie avvincenti. Questo articolo contiene spoiler! Era Scopri di più

Lara Croft: le origini della leggendaria Tomb Raider
Lara Croft: le origini della leggendaria Tomb Raider

Lara Croft: la storia del mito attraverso tutti i capitoli di una delle saghe più amate, dal 1996 al 2018. Scopri di più

I Soulslike, un genere ufficiale o un’etichetta di Internet?
I Soulslike, un genere ufficiale o un'etichetta di Internet?

Nel mondo dei videogiochi, come in altre forme d'arte, le opere vengono classificate in generi: per la musica, abbiamo rock, Scopri di più

A proposito di Raffaele Pepe

Nato nel 2001, si appassiona sin da piccolo alla cultura e alla storia dell'Oriente, cosí inizia gli studi presso l'Orientale. É anche un amatore della lettura e dei prodotti audiovisivi.

Vedi tutti gli articoli di Raffaele Pepe

Commenta