Lootbox: il dibattito sul gioco d’azzardo nei videogiochi

Lootbox: il dibattito sul gioco d'azzardo nei videogiochi

Il sistema di lootbox è da tempo una fonte di guadagno costante per le case produttrici di videogiochi, tuttavia hanno causato forti dibattiti riguardanti la loro categorizzazione come gioco d’azzardo.

Le lootbox sono delle casse presenti all’interno dei videogiochi, in particolare nei giochi categorizzati come Free to play, ovvero giochi che non richiedono di essere acquistati per essere giocati, che permettono ai giocatori di ottenere oggetti, la maggior parte delle volte estetici, attraverso una probabilità totalmente casuale. Le lootbox vengono acquistate al buio, il giocatore può conoscere i potenziali oggetti trovabili in queste casse ma non saprà mai l’esatto contenuto, di conseguenza, essendo che suddette casse sono ottenibili non solo giocando, ma anche pagando con soldi reali, molti governi hanno aperto dei dibattiti su le lootbox e se quest’ultime debbano o meno sottostare alle regolamentazioni riguardanti i giochi d’azzardo.

Perché acquistare delle lootbox?

Generalmente le lootbox contengono contenuti che non avvantaggiano in nessun modo il giocatore, tranne in rari casi come il famoso gioco di calcio FIFA. Di conseguenza, i giocatori decidono di acquistare lootbox con la speranza di ottenere oggetti rari, a volte anche di estremo valore, come nel caso del gioco sparatutto Counter Strike: Global Offensive, dove alcuni oggetti contenuti in queste casse arrivano a costare anche 100.000€. Lo spendere soldi per ottenere un premio più esteticamente appagante, o di valore, o di utilità maggiore nel videogioco, ha portato molte persone a paragonare il sistema lootbox a quello delle slot machine, sottolineando il fatto che questo potrebbe causare gravi problemi ai ragazzi più giovani, i quali potrebbero sviluppare sintomi di ludopatia.

Cosa si sta facendo a riguardo

In seguito a forti dibattiti nel 2018, alcuni paesi hanno preso provvedimenti nei confronti dell’utilizzo di lootbox nei videogiochi. Paesi Bassi e Belgio in particolare, hanno identificato le lootbox come gioco d’azzardo e di conseguenza sono state regolamentate come tali, il che significa che in suddetti paesi i videogiochi devono ottenere una licenza per gioco d’azzardo per essere distribuiti all’interno della nazione. Mentre alcuni giochi sono sottostati al nuovo ordinamento, alcuni hanno semplicemente rimosso il sistema dal proprio software o, più drasticamente, vietato la distribuzione del loro gioco nel paese. Nello stesso anno, il Regno Unito non ha identificato le lootbox come gioco d’azzardo ma ne ha riconosciuto la pericolosità, chiedendo che tutto il sistema venisse controllato e rimodulato. Ad oggi la Commissione Europea non ha ben deciso una soluzione definitiva al sistema, sebbene si ipotizzi una riformulazione del sistema PEGI, che in futuro potrebbe mettere in discussione la presenza di lootbox all’interno dei videogiochi.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia, pagine inglese sulle lootboxes

Altri articoli da non perdere
Anteprima di Copycat, il gioco seguito spirituale di Stray
Anteprima di Copycat

Mentre i fan attendono con ansia notizie su un possibile Stray 2, abbiamo provato la demo in anteprima di Copycat: Scopri di più

Avventure grafiche punta e clicca: 3 titoli consigliati
monitor

Quali sono delle avventure grafiche punta e clicca da non perdere? L'avventura grafica è un videogioco d'avventura che si differenzia Scopri di più

Migliori giochi Pokémon: top 5
Top 5 migliori giochi Pokémon

La serie di videogiochi Pokémon è una delle più conosciute e di successo di sempre che col passare del tempo Scopri di più

Il conflitto tra Assassini e Templari: la vera storia e Assassin’s Creed
Il conflitto tra assassini e templari

Assassin's Creed è una serie di videogiochi stealth sviluppata da Ubisoft. La saga, da subito divenuta popolare per la trama Scopri di più

Colonne sonore videoludiche: 5 tra le migliori di sempre
Colonne sonore videoludiche: 5 tra le migliori di sempre

5 tra le migliori colonne sonore videoludiche: ecco quali sono! Nei videogiochi come nei film, la musica è un fattore Scopri di più

Nintendo Direct di Giugno: i 5 annunci principali
Nintendo Direct di Giugno: gli annunci principali

Il 21 Giugno 2023 è andato in onda l'ultimo Nintendo Direct, l'attesissima trasmissione online attraverso cui la casa di Kyoto Scopri di più

A proposito di Mariano Tammaro

Vedi tutti gli articoli di Mariano Tammaro

Commenta