Persona 5: le avventure dei ladri fantasma

Sotto l’attenta direzione di Katsura Hashino, nel 2017 viene sviluppato da Atlus Persona 5, un gioco che si è imposto nel mercato videoludico come uno dei migliori JRPG di sempre.

Sotto l’attenta direzione di Katsura Hashino, nel 2017 viene sviluppato da Atlus Persona 5, un gioco che si è imposto nel mercato videoludico come uno dei migliori JRPG di sempre. In questo articolo, cari lettori di Eroica Fenice, parleremo di un titolo di nicchia che però ha affascinato sia pubblico che critica.

I famigerati Phantom Thieves di Persona 5

In Persona 5 vestiamo i panni di un liceale giapponese che però non vive una situazione del tutto rosea: il nostro alter ego, per via di una calunnia, deve affrontare ogni giorno la diffidenza e l’ostilità di chi lo circonda. La comparsa di una app magica e misteriosa cambierà per sempre la vita del nostro protagonista: questa ci permetterà di entrare in dei luoghi onirici, chiamati palazzi, che nascono dai desideri distorti delle persone. Abbattere un palazzo porta ad un change of heart del suo creatore e quindi al decadimento delle sue malsane ambizioni. Il nostro eroe di Persona 5, con l’aiuto di altri ragazzi vittime di una società menefreghista, fonda i Phantom Thieves: in una Tokyo dove le persone seguono ciecamente i propri desideri, viaggeremo costantemente tra sogno e realtà per aiutare chi ne ha bisogno e punire i malvagi che li tormentano.

Studenti di giorno e ladri di notte

L’esperienza di gioco in Persona 5 si divide principalmente in due fasi: la vita da studente e le avventure nei palazzi. Nella prima parte delle nostre giornate dovremo seguire la normale routine di un liceale come andare a scuola e studiare. Nella seconda parte potremo decidere liberamente cosa fare nel resto del giorno: vivere avventure all’interno dei palazzi o spendere il tempo con i nostri compagni e amici. Quest’ultimo elemento rappresenta una meccanica chiave del gioco: rafforzare il legame con un altro personaggio può portare a svariati benefici durante il gameplay, inoltre, è possibile intraprendere una relazione amorosa con alcuni dei nostri confidenti. Il tempo è una risorsa preziosa, dovremo quindi scegliere con attenzione le attività che riempiono le nostre giornate.

Nella fase più action del gioco esploreremo i palazzi nei panni dei Phantom Thieves. Questi luoghi onirici non sono però del tutto sicuri: a infestare il nostro percorso ci saranno diverse creature note come Shadows, frutto delle emozioni negative degli esseri umani. Per affrontare queste insidie sfrutteremo i Persona (che appunto danno il nome alla serie), potenti spiriti che ci permetteranno di combattere all’interno dei palazzi. Il nostro alter ego ha inoltre un’altra abilità: può catturare gli Shadows e usarli come Persona. Una componente accattivante che porta il giocatore a collezionare tutte le creature presenti nel gioco. Per quanto riguarda il combat system, Persona 5 si basa su un sistema di combattimento a turni estremamente dinamico: sfruttare le debolezze dei nemici comporta diversi vantaggi che permettono di chiudere rapidamente gli scontri.

Fonte immagini: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Giochi Frictional Games: i 3 consigliati
giochi frictional games

Frictional Games è una casa di sviluppo di videogiochi indipendente con sede a Helsinborg, Svezia, specializzata nella creazione di videogiochi Scopri di più

The Day Before: fallisce Fntastic Games
The Day Before

The Day Before offre un'esperienza esclusiva in un MMO di sopravvivenza post apocalittico a mondo aperto, ambientato ai giorni nostri Scopri di più

Videogiochi JRPG: 5 dei più famosi
Videogiochi JRPG: 5 dei più famosi

I JRPG. ovvero videogiochi di ruolo giapponesi, sono uno dei generi videoludici più diffusi ed amati al mondo. I JRPG Scopri di più

5 gadget di Doraemon che vorresti avere
5 gadget di Doraemon che vorresti avere

Il manga e la successiva serie anime di Doraemon raccontano di un gatto robot che può parlare e provare le Scopri di più

EA Sports FC 24: un nuovo capitolo per FIFA
EA Sports FC 24: un nuovo capitolo per FIFA

Dopo ben 30 anni di collaborazione, Electronic Arts ha messo fine ai rapporti con la FIFA dando vita al nuovo Scopri di più

Dungeons and Dragons: il futuro del gioco di ruolo
Dungeons & Dragons

Dungeons and Dragons, anche noto come D&D, ha fatto la storia sin dal primo rilascio del 1974 e ancora oggi Scopri di più

A proposito di Valerio Pepe

Vedi tutti gli articoli di Valerio Pepe

Commenta