Videogiochi per Nintendo Switch: I 5 i peggiori

Nintendo Switch: i 5 giochi peggiori.

I videogiochi per Nintendo Switch sono tantissimi, ma in questo articolo si parlerà dei 5 peggiori (secondo noi)!

La Nintendo Switch è una console ibrida sviluppata da Nintendo, una delle aziende più famose nel campo dei videogiochi. È stata lanciata nel marzo 2017 ed è progettata per offrire una versatilità unica: può essere utilizzata sia come console da casa collegata ad un televisore, sia come console portatile con uno schermo incorporato. La caratteristica principale della Nintendo Switch è la sua capacità di cambiare modalità di gioco in modo fluido. La libreria di giochi per la Nintendo Switch è vasta e variegata, e include titoli first-party prodotti da Nintendo stessa e titoli third-party di altre case di sviluppo. Purtroppo però alcune volte, nella curiosità, si rischia di inciampare nella mediocrità. Alcuni titoli  videogiochi, infatti,  sono riusciti ad aggiudicarsi il titolo di peggiori.

I 5 videogiochi peggiori per Nintendo Switch

Partiamo con un videogioco da definire quasi catfish sulla piattaforma:

1. The Unicorn Princess: Un gioco sicuramente pensato per un pubblico in età infantile, il prezzo si aggira intorno ai 35 euro è la promessa è quella di fornire un’esperienza di gioco eclatante. Potrebbe anche essere apprezzato da alcuni bambini, ma sicuramente non da tutti. La grafica delle immagini dello shop e quella del gioco stesso non coincidono. Le meccaniche di gioco sono ripetitive, ma è anche normale essendo che il pubblico per il quale è stato ideato sono, appunto, i bambini. Nel complesso il gioco si tiene in piedi da solo, in qualche maniera regge, ma sarebbe sicuramente da rivedere.

2. Hello Neighbor: Secondo in classifica per i 5 videogiochi peggiori per Nintendo Switch. Sebbene la premessa sembrasse interessante, entrare furtivamente nella casa del vicino, il gioco è stato criticato per i controlli poco precisi, l’intelligenza artificiale scadente ed i problemi tecnici. La presenza di bug ed imperfezioni non sono certo una novità all’interno della realtà videoludica, ma questi possono portare all’insofferenza se fin troppo marcati;

3. WWE 2K18: Questa versione del gioco di wrestling è stata criticata per le sue prestazioni inferiori rispetto ad altre piattaforme, insieme a problemi grafici e mancanza di contenuti. Naturalmente, nella lista, giochi con questi problemi non mancano di certo, ma WWE2K18 si può dire che in termini di grafica batta tutti, persino The Unicorn Princess.

4. Troll and I: Un gioco d’azione e avventura con problemi tecnici, bug ed una storia poco coinvolgente. La sua esperienza di gioco è stata criticata per essere poco rifinita e frustrante. Esattamente come successo per Hello Neighbor: difetti del genere non possono che portare il giocatore all’abbandono totale del titolo.

5. Vroom in the Night Sky: Ultimo nella lista dei 5 videogiochi peggiori per Nintendo Switch. Questo è spesso citato come uno dei giochi peggiori su Nintendo Switch. È un gioco di guida di aeromobili che ha ricevuto recensioni negative per la sua grafica di bassa qualità, controlli poco responsivi e meccaniche di gioco noiose.

Fonte immagine in evidenza: Cyclonis

Altri articoli da non perdere
Death’s Gambit: il soulslike di White Rabbit
In quest’articolo, cari lettori, parleremo di Death’s Gambit: un RPG “pixellato” che può essere apprezzato dagli amanti del genere.

Con la nascita di Dark Souls l’industria del videogioco ha subito un importante cambiamento, tant’è che si è andato a Scopri di più

The Day Before: fallisce Fntastic Games
The Day Before

The Day Before offre un'esperienza esclusiva in un MMO di sopravvivenza post apocalittico a mondo aperto, ambientato ai giorni nostri Scopri di più

Remastered, remake e reboot di videogiochi: quali sono le differenze?
remastered remake e reboot

Nell'ultimo decennio il mondo videoludico ha assistito ad una apparizione massiccia di videogiochi etichettati come remastered, remake e reboot di Scopri di più

Videogiochi SEGA: 5 storici titoli
Videogiochi SEGA: 5 storici titoli

La SEGA, fondata nel 1951 come compagnia d'esportazione d'arte e divenuta ciò che tutti conosciamo oggi nel 1965, è una Scopri di più

No Man’s Sky | Recensione
No Man's Sky | Recensione

Il videogioco No Man’s Sky è, oggigiorno, uno dei migliori RPG online open world presenti sul mercato. Il titolo di Scopri di più

Mario Kart 8 Deluxe | Recensione
Mario Kart 8 Deluxe - Recensione

L’iconico gioco di gare Nintendo vede la luce nel 2017, come esclusiva remake del precedente Mario Kart 8. Questo aggiunge Scopri di più

A proposito di Saviano Jlenia

Vedi tutti gli articoli di Saviano Jlenia

One Comment on “Videogiochi per Nintendo Switch: I 5 i peggiori”

Commenta