Programmi di videoediting gratis: i tre consigliati

Programmi di videoediting gratis: DaVinci Resolve

Il videoediting è, ad oggi, una delle attività più importanti di tutto il Web ed avvicinarcisi può sembrare complicato e costoso. Per fortuna esistono applicativi semplici e gratuiti, che permettono a tutti di poter imparare da zero le basi pratiche dell’editing video per poter creare i propri contenuti, da tenere per sé o da postare su YouTube, TikTok e altri. Non indugiamo ed andiamo a vedere i nostri tre programmi di videoediting gratis consigliati!

  1. DaVinci Resolve

DaVinci Resolve è un programma per Windows, MacOS e Linux creato dalla Blackmagic Design, azienda australiana importantissima nel campo della cinematografia; sono infatti i costruttori di macchinari di registrazione altamente professionali, come le Pocket Cinema Camera. Resolve è disponibile in due edizioni, quella free e la versione Studio a pagamento, ma nella versione gratis c’è già tutto ciò che serve per poter diventare dei video editor di alto livello. Il programma è diviso in varie sezioni che costituiscono funzioni diverse dell’app: Media, per importare i file audio e video, Cut per la primissima fase di montaggio rapida, Edit per un montaggio accurato, Fusion per la creazione di effetti visivi, Color per procedere al color grading, Fairlight che è dedicata al mixing audio e Deliver che è a servizio dell’esportazione.

Resolve è un programma completo, usato da tantissimi montatori nell’industria cinematografica e non per ottenere video di alto livello; potrebbe risultare troppo grande e complesso all’inizio, per cui è una buona idea informarsi e studiarne l’uso tramite i centinaia di video disponibili su YouTube che fanno da tutorial.

  1. Shotcut

Shotcut è un programma di videoediting free ed open source creato dalla Meltytech, LLC e disponibile per Windows, MacOS, Linux e FreeBSD, estremamente leggero e facile nell’uso. L’interfaccia utente è molto più semplice rispetto a quella di DaVinci, pur essendo limitato nelle funzioni rispetto ad altri programmi di video editing. Shotcut è compatibile con una grande quantità di formati audio e video grazie all’uso della libreria FFmpeg e permette la modifica delle clip tramite i suoi strumenti e i suoi numerosi filtri, semplicissimi da utilizzare. Shotcut è il programma perfetto per potersi affacciare al mondo del video editing, consigliato per i principianti. Anche per Shotcut esistono svariati tutorial su YouTube e sul forum ufficiale, alimentato dalla community.

  1. Kdenlive

Kdenlive è un programma sviluppato inizialmente da Jason Woods e ora mantenuto da un piccolo team di sviluppatori. Come Shotcut, è un editor video free ed open source, creato specificamente per Linux e FreeBSD e disponibile anche per Windows. Kdenlive si piazza a metà tra la difficoltà di DaVinci Resolve e tra la semplicità di Shotcut: è più complesso di quest’ultimo per via delle sue numerose interfacce, pannelli e menu, che permettono anche una qualità maggiore nell’editing simultaneo. Presenta anche alcune funzioni particolari, come il proxy editing, ovvero la creazione di file multimediali temporanei che consumano meno risorse hardware rispetto ai file originali; in questo modo l’editing viene effettuato su un doppione e, una volta terminato il montaggio, tutte le modifiche vengono riportate sui file originali. È consigliato per chi cerca un editor video ricco di funzionalità ma, purtroppo, non riceve aggiornamenti con la stessa tempestività di DaVinci Resolve o Shotcut.

Questi erano i nostri consigli sui migliori programmi di videoediting gratis, buon montaggio!

Fonte immagine: blackmagicdesign.com

Altri articoli da non perdere
Tecniche di seduzione: le più efficaci
Tecniche di seduzione più efficaci

Sedurre qualcuno non è semplice come si pensa. Per alcuni infatti risulta essere al quanto complicato. Ma innanzitutto vediamo cosa Scopri di più

Il gioco del Karuta: arte, poesia e storia del Giappone
Il gioco del Karuta: arte, poesia e storia del Giappone

I giochi di carte sono da sempre un elemento fondamentale nella cultura delle civiltà, e per il Giappone questo è Scopri di più

Local SEO: come attirare i clienti a costo zero

Local SEO: il segreto per attirare clienti a km 0 Ti sei mai chiesto perché, cercando un caffè nelle vicinanze, Scopri di più

Giochi Capcom: i 5 consigliati
Giochi Capcom

Capcom (acronimo di Capsule Computer) è un’azienda produttrice e sviluppatrice di videogiochi con sede a Osaka, fondata nel 1979 da Scopri di più

Giochi di carte: la storia dietro Sette e Mezzo

I giochi di carte si annidano nel cuore delle tradizioni ludiche di innumerevoli culture, offrendo una gamma diversificata di esperienze Scopri di più

Dai giochi della dinastia Tang ai casinò online: storia di un fenomeno sociale ed economico

Il gioco d'azzardo ha una storia antica, con le prime tracce risalenti alla Cina durante la dinastia Tang (618-907 d.C.), Scopri di più

A proposito di Rosario Buonandi

Vedi tutti gli articoli di Rosario Buonandi

Commenta