Proxy online: cos’è e come funziona?

proxy online

Proxy online, parliamone!

In informatica un proxy è un server che fa da intermediario in una comunicazione, frapponendosi tra mittente e destinatario. Una delle parti (o ambedue in alcuni casi) non è a conoscenza di essere in contatto con un proxy, che evita una connessione diretta tra mittente e destinatario. Ricordando che un server è una macchina che riceve richieste di informazioni da uno o più macchine dette client, un proxy è utilizzabile per:

  • protezione dei client/server che ne fanno uso tramite filtraggio dei dati in transito e blocco di quelli sospetti o pericolosi;

  • gestione del carico di lavoro e della banda in uscita di una rete, che il proxy distribuisce tra le macchine della rete cui fa da interfaccia;

  • riduzione del carico di lavoro di un server tramite caching, cioè il proxy ospita una copia dei dati richiesti più frequentemente dall’esterno, in modo da gestire direttamente una parte delle richieste senza caricare nuovamente i dati dal server;

  • offuscamento dell’identità della macchina che si interfaccia col proxy, in modo che le sue richieste risultino effettuate dal proxy (ad esempio per accedere a contenuti geolocalizzati o aggirare censure)

In quest’ultimo caso l’utilizzo di un proxy non rende la connessione anonima: si limita ad impedire a chi riceve una richiesta, tramite questo, di conoscere l’IP dell’autore della richiesta, il gestore può sempre ricostruire il traffico completo tra mittente e destinatario ed è a conoscenza dei rispettivi indirizzi dato che tutti questi dati viaggiano attraverso il proxy online.

proxy online

Forward proxy vs reverse proxy

Un proxy può essere di due tipologie: forward proxy o reverse proxy, a seconda di se sia posto a “protezione” di client o server. Un forward proxy è frapposto fra una rete di client ed Internet per filtrare il traffico e proteggere i client da attacchi esterni. Un esempio può essere una rete aziendale in cui i dipendenti non possono accedere ad alcuni siti esterni, viceversa chi è all’esterno “vede” solo il proxy e non è a conoscenza della rete interna.

Proxy online: forward proxy

Un reverse proxy invece fa da intermediario per proteggere uno o più server, sia per mitigare potenziali problemi di sicurezza che per permettere di richiedere dati da più macchine con un’unica richiesta al proxy, senza connettersi ad ognuna di esse.

Proxy online: reverse proxy

Proxy online: navigazione e anonimato

Una delle tipologie di proxy online più usate è quella dei cosiddetti web proxy, adatti a visitare siti web tramite il protocollo HTTP (quello su cui si basa il web, lo stesso che il vostro browser sta usando per visualizzare questo articolo). Utilizzando un proxy il server visualizza l’indirizzo IP del proxy e non del client che effettua realmente la richiesta: questo può servire ad esempio ad aggirare limitazioni legate alla geolocalizzazione. Ad esempio se un sito web è accessibile solamente dall’Italia per scelta del gestore, un utente nel resto d’Europa non può accedervi. Ma se questi utilizzasse un proxy situato in Italia potrebbe accedere al sito, poiché la richiesta risulterebbe provenire dall’Italia. Altro utilizzo può essere per aggirare eventuali censure: se un sito non è accessibile da paese A ma lo è dal paese B, un utente nel primo stato può connettersi al sito tramite un proxy nel paese B.

Proxy online

A seconda del grado di anonimato fornito i web proxy online vengono suddivisi in:

  • Transparent proxy: dichiara al server di destinazione di essere un proxy e inoltra al server l’IP del client che ha effettuato la richiesta.;

  • Anonymous èroxy: dichiara al server di destinazione di essere un proxy ma non inoltra l’IP del richiedente;

  • Distorting proxy: dichiara al server di essere un proxy e inoltra un IP come un transparent proxy, ma si tratta di un IP casuale, non corrispondente a quello effettivo del richiedente;

  • High anonimity proxy: non si identifica come proxy e non inoltra l’IP del client al server.

Casomai si volesse provare (a proprio rischio e pericolo) la navigazione tramite proxy una rapida ricerca porta a svariate liste di proxy online gratuiti, continuamente aggiornate con i nuovi indirizzi di questi servizi.

Francesco Di Nucci


Proxy Online, volumi di riferimento

[amazon_link asins=’B01BTXGS1Q,B06WRNRCTL,883300029X,8897012507′ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ea02b359-b122-11e8-a382-bbf18e9b9648′]

Altri articoli da non perdere
Kindred Fates: epifania del pocket monster?
Kindred Fates: epifania del pocket monster?

Il piccolo team della Skymill Studios inizia a lavorare nel 2018 ad un ipotetico titolo per rivoluzionare il genere pocket Scopri di più

Intelligenza artificiale e salute: l’intercomunicazione della scienza
intelligenza artifciale e salute

Intelligenza artificiale e salute sono due parole concettualmente molto distanti. Risulterebbe molto difficile unirle, ma non impossibile. L'intelligenza artificiale rapportata Scopri di più

Cristalli portafortuna: i 4 essenziali da avere
Cristalli portafortuna

Tutti nella vita abbiamo bisogno di un po’ di fortuna, e se la nostra fortuna la affidassimo a dei cristalli Scopri di più

Come riassumere facilmente un articolo pubblicato

Ad un certo punto, tutti facciamo fatica a estrarre le informazioni chiave da un articolo per evitare di leggerlo completamente. Scopri di più

Promuovere un brand con le shopper personalizzate

Tra le tante caratteristiche interessanti delle shopper personalizzate di cotone c'è senza dubbio l'esclusività, una dote che contribuisce a consolidare Scopri di più

Rimozione dei tatuaggi, come funziona? Costi e tecniche
Rimuovere i tatuaggi

La rimozione dei tatuaggi è una scelta sempre più comune per chi desidera eliminare un disegno non più rappresentativo o Scopri di più

A proposito di Francesco Di Nucci

Studente, appassionato di musica e libri.

Vedi tutti gli articoli di Francesco Di Nucci

Commenta