Smart cities, verso la città del futuro…

Entro il 2050, il 70% della popolazione globale vivrà in città e il 95% dell’espansione urbana avverrà nei Paesi in via di sviluppo: i numeri parlano chiaro, non c’è più tempo. Ma come saranno le città del futuro? E come trasformarle e innovarle?

Come ricorda Acea nell’infografica “Smart cities, verso la città del futuro…”, la situazione attuale è tutt’altro che ideale: nonostante le città occupino solamente il 3% della superficie terrestre, ospitano il 50% della popolazione mondiale e sono responsabili del 75% delle emissioni di carbonio e del 60-80% del consumo energetico mondiale.

“Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”, è questo l’impegno che i governi dei 193 Paesi membri dell’ONU si sono assunti nel 2015 quando hanno sottoscritto l’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030. Sono 17 i goals da raggiungere entro il 2030 legati alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Nello specifico la parte legata alla città (al numero 11 dell’Agenda 2030) prevede 10 interventi da realizzare per trasformarla in termini sostenibili: dalla sicurezza degli alloggi e dei trasporti al potenziamento dei legami tra aree urbane e rurali, senza però dimenticare la salvaguardia del patrimonio culturale e naturale e la riduzione dell’impatto ambientale negativo pro-capite.

C’è bisogno di una forte e rapida inversione di rotta. Le città dovranno e devono essere completamente ripensate in ottica sostenibile. Meno auto in circolazione, più aree pedonali, massimo 15 minuti per raggiungere qualsiasi luogo d’interesse, maggiore attenzione al problema idrico: sono queste alcune delle sfide che dovranno essere affrontate nei prossimi anni.

Solo in questo modo le città saranno finalmente inclusive, sicure, durature e sostenibili.
Solo in questo modo saranno delle vere e proprie smart cities.

Altri articoli da non perdere
Modelli Nintendo DS: dalla Lite alla Switch
Nintendo DS: dalla Lite alla Switch

Il Nintendo DS ha fatto parte dell’infanzia della maggior parte delle persone e ha rappresentato una vera rivoluzione nel mondo Scopri di più

Detroit: Become Human e il libero arbitrio
Detroit: Become Human e il libero arbitrio

Detroit: Become Human è un videogioco sviluppato da Quantic Dream, pubblicato nel 2018 per PlayStation 4 e Microsoft Windows. Sulla Scopri di più

Youtuber gamer: 3 da seguire
Youtuber gamer: 3 da seguire

Gli youtuber gamer fanno parte della categoria dei content creator che portano su Youtube, ma anche sulle varie piattaforme contenuti Scopri di più

Giochi German: 3 da provare
Giochi German: 3 da provare

Volete provare giochi in cui non si necessita dell'aiuto di cristalli portafortuna? I giochi German sono ciò che fa al Scopri di più

Acquisti online in Italia: uno studio di Codici-Coupon.it ne evidenza le tendenze

Che gli italiani si affidino ormai al commercio online per acquisti di qualsiasi tipo è cosa nota, ma quali sono Scopri di più

Nintendo Switch 2 annunciata: ecco quello che sappiamo
Nintendo Switch 2

Dopo l’ultimo trailer, ormai tanto atteso, è ufficiale: Nintendo Switch 2 sarà la nuova console di casa Nintendo! Ecco tutto Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta