Social network: quali sono i più conosciuti ed utilizzati

Il termine social network tradotto in italiano significa “reti sociali”; essi rappresentano una sottocategoria dei social media.
Il primo social network ad essere riconosciuto come tale fu lo statunitense Sixdegrees.com, lanciato nel 1997 dalla MacroViewCommunications con sede a New York. Si tratta del primo sito ad offrire agli utenti la possibilità di creare un proprio profilo pubblico online, di gestire una lista di contatti e di interagire con altri utenti attraverso messaggi privati.

Nella storia del web tutto ebbe inizio nel 2002, quando Internet divenne una piattaforma multinazionale, all’interno della quale gli utenti possono condividere contenuti, basando le proprie attività sull’interconnessione tra produttori e utilizzatori finali. Inoltre, l’avvento dei cosiddetti social network è stato favorito dall’evoluzione delle nuove tecnologie di connessione, che consentono uno scambio di contenuti molto più rapido rispetto al passato.

Quali sono i social network più famosi

Tra i più famosi social network il primo da menzionare per utilizzo e fama è Facebook, creato e sviluppato nel 2004 da Mark Zuckerberg; ovviamente è uno dei tanti social esistenti, che però si distingue tra tutti poiché le ultime stime parlano di circa 175 milioni di iscritti nel mondo (in Italia circa 7 milioni). Facebook, almeno inizialmente, non presentava nessun aspetto che lo discostasse dagli altri social esistenti: era semplicemente una community, grazie alla quale tutti potevano creare un profilo personale e comunicare con amici, parenti, anche di vecchia data, oltre a poter postare foto o video.

Altro social network famoso è Twitter, il cosiddetto “social dei cinguettii” (dal quale deriva il nome, legato al verbo inglese “to tweet”, appunto, cinguettare) nato nel 2006. Si tratta di una piattaforma gratuita, che permette di condividere messaggi non superiori ai 140 caratteri, con la possibilità di allegare anche foto o indicare la propria posizione geografica; tale social network è utilizzato anche da numerosi professionisti, per pubblicizzare attività commerciali e per instaurare un rapporto diretto con le persone. Naturalmente, ogni utente può liberamente creare una propria pagina, cioè un profilo in cui inserire informazioni come nome e cognome, foto profilo, copertina, breve biografia personale ed eventualmente un sito.

Oramai sono sempre più numerose le persone, che si tratti di aziende o di semplici utenti, che possiedono un blog o un sito personale, curati nei minimi dettagli e ai quali si dedicano costantemente, condividendo anche aspetti personali, o anche solo per farsi conoscere. A tal proposito, un altro social network molto utilizzato è Instagram; si basa proprio sulla condivisione di contenuti (brevi video o fotografie) da gestire con i cosiddetti “hashtag”, ossia delle parole chiave che permettono delle interazioni rapide e ad ampio raggio di azione. Instagram attualmente risulta il social network più utilizzato dalle aziende per monitorare i comportamenti e le attitudini commerciali degli utenti.

Un altro dei tanti social network esistenti, particolarmente indicato per chi desidera investire nella propria attività e farsi conoscere, è Linkedin: un social network disegnato specificatamente per chi è interessato a fare business. L’obiettivo del sito è quello di registrare membri che condividano con gli altri le proprie esperienze lavorative, le proprie competenze ed argomenti interessanti dal punto di vista lavorativo. Per questo motivo la pagina dell’utente ha in primo piano le competenze, votate dagli altri utenti.
A differenza degli altri social network citati precedentemente, Linkedin, è il più complesso da utilizzare, in quanto possiede innumerevoli caratteristiche, che gli utenti stessi scoprono man mano che lo utilizzano. È per questo che da molti Linkedin è stato definito una sorta di algoritmo, da studiare nell’ambito dell’immenso mondo dei social.

Sempre più utenti manifestano il proprio desiderio di scrivere, di rapportarsi con gli altri con un pensiero, una sensazione, un testo, quindi attraverso quello che può essere definito un diario personale online, ossia un blog. A tal proposito, tra gli innumerevoli social network esistenti, bisogna citare Tumblr, che consente agli utenti di postare sia foto e contenuti multimediali, sia di creare un testo (il cosiddetto tumblelog). Questo social network si distingue dagli altri per la semplicità di utilizzo, ma soprattutto esso rappresenta un modo economico e rapido per creare un proprio blog e quindi dare spazio ai propri pensieri, emozioni, parole.

Ovviamente quelli elencati sono solo alcuni tra i social network più famosi ed utilizzati, la lista è lunga, e menzionarli tutti sarebbe impossibile.
Tra gli altri social network più diffusi nel mondo, abbiamo: MySpace, Hi5, Flickr, Skyrock, Friendster, Tagged, LiveJournal, Orkut, Fotolog, Bebo.com, Badoo.Com, Multiply, Imeem, Ning, Last.fm, MyYearbook, Vkontakte, aSmallWorld, Windows Live, Xiaone.

 

Immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Da oggi anche gli pneumatici hanno una loro carta di identità
Da oggi anche gli pneumatici hanno una loro carta di identità

Gli automobilisti italiani sono tra i più "ignoranti" d'Europa quando si tratta di informazioni circa lo stato delle gomme montate Scopri di più

Huawei Watch GT 4: tecnologia premium a portata di polso

Il brand cinese Huawei ha appena svelato il suo ultimo gioiello tecnologico, lo spettacolare smartwatch Huawei Watch GT 4. Questo Scopri di più

La yandere della realtà, il caso di Yuka Takaoka
la yandere della realtà

Nel 2019 ha fatto molto discutere il caso di Yuka Takaoka, soprannominata la yandere della realtà. La ragazza ha accoltellato Scopri di più

Pionieri di Youtube Italia: chi sono i 3 più importanti?
Pionieri di Youtube Italia: chi sono i 3 più importanti?

Chi sono stati i tre pionieri di Youtube Italia che hanno dato il via alla piattaforma nel nostro paese? Youtube Scopri di più

Duolingo Funziona? 5 consigli per massimizzare i risultati
Duolingo Funziona? 5 consigli per massimizzare i risultati

Duolingo è una delle app più popolari per l'apprendimento delle lingue. Ma funziona davvero? Può portare alla padronanza di una Scopri di più

App gluten free per viaggiare: 3 migliori
app gluten free per viaggiare

App gluten free: le migliori per trovare ristoranti senza glutine Mai come negli ultimi anni, il turismo culinario è diventato Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta