Differenza tra surroga del mutuo e rinegoziazione del mutuo

Surroga e rinegoziazione mutuo

Surroga e rinegoziazione mutuo, come funzionano?

Anche nel 2023 sarà un buon anno soprattutto per le giovani coppie per comprare casa,

Dovrebbero essere, infatti, prorogate le agevolazioni “prima casa under 36”, incentivi fiscali che mirano a sostenere i giovani nell’acquisto della loro prima abitazione. Questa serie di provvedimenti sono riservati ai soggetti che hanno, appunto, meno di 36 anni al momento dell’acquisto intendono poi utilizzarla come loro abitazione principale.

Le agevolazioni “prima casa under 36” prevedono l’applicazione di un’aliquota ridotta dell’imposta di registro (pari al 2% anziché al 9%) e dell’IVA (pari al 4% anziché al 10%) sull’acquisto di un’abitazione. Inoltre, è prevista l’esenzione dall’imposta di successione e donazione per i trasferimenti di proprietà a favore dei giovani acquirenti.

Per poter beneficiare delle agevolazioni è necessario che l’acquirente sia in possesso di determinati requisiti, quali ad esempio il non possesso di altri immobili a uso abitativo nel territorio dello Stato o di altri Paesi dell’Unione Europea, o il non aver già usufruito di altri benefici fiscali per l’acquisto di un’abitazione. Abituazione che conviene comprare contraendo un mutuo.

Il mutuo è un prestito che viene erogato da una banca o da un altro istituto finanziario e che viene utilizzato per l’acquisto di una casa, di un terreno o per la ristrutturazione di un immobile. Solitamente il mutuo viene restituito con rate mensili che includono anche gli interessi.

Ci sono diversi motivi per cui conviene fare un mutuo:

– Permette di acquistare una casa senza doverne pagare l’intero prezzo subito. Gli interessi sui mutui sono solitamente più bassi rispetto a quelli di altri prestiti.
– I mutui sono spesso garantiti da un’ipoteca sull’immobile, il che rende più facile ottenere il prestito.
– Fare un mutuo può essere un modo per pianificare il proprio budget a lungo termine e per organizzare le finanze in modo da poter pagare le rate mensili senza problemi.
Se non siete soddisfatti del vostro mutuo o se le vostre condizioni finanziarie sono cambiate, potete valutare la possibilità di surroga o di rinegoziazione del mutuo.

Surroga e rinegoziazione mutuo? Scopriamo insieme cosa conviene fare 

La surroga del mutuo è una procedura attraverso la quale è possibile sostituire il mutuo in essere con uno nuovo, mantenendo invariate le condizioni del finanziamento originario, come la durata e l’importo delle rate. La surroga del mutuo può essere richiesta da chi vuole cambiare la banca che ha erogato il mutuo, ottenere un tasso di interesse più vantaggioso, o semplicemente modificare le condizioni del mutuo stesso.

La rinegoziazione del mutuo, invece, consiste nel modificare le condizioni del mutuo già in essere, ad esempio riducendo il tasso di interesse o modificando la durata del finanziamento. La rinegoziazione del mutuo può essere richiesta da chi vuole adeguare le condizioni del mutuo alle proprie esigenze o alle condizioni di mercato.

La differenza tra surroga e rinegoziazione del mutuo è che la surroga prevede la sostituzione del mutuo con uno nuovo, mentre la rinegoziazione consiste nella modifica delle condizioni del mutuo già in essere. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito di TeleMutuo (www.telemutuo.it).

Altri articoli da non perdere
30 anni di Kirby: storia e curiosità sull’amata serie Nintendo
30 anni di Kirby

30 anni di Kirby! Vediamo insieme la storia di une delle più amate serie Nintendo che quest'anno festeggia il suo Scopri di più

La storia di Doom: l’evoluzione dello sparatutto id Software
la storia di Doom

Lo sparatutto è un genere videoludico molto popolare oggi, con una fan base molto solida. Call of Duty, la serie Scopri di più

Opere Type-moon: le 5 migliori
Opere Type-moon: le 5 migliori

La Type-Moon è una casa produttrice di videogiochi fondata nel 1999 dall'autore Kinoko Nasu e l'illustratore Takashi Takeuchi. Le opere Scopri di più

Perdere la faccia in Cina, il concetto di diu mianzi
"Diu mianzi", il concetto cinese di perdere la faccia.

I paesi dell'Asia orientale sono da sempre a strettissimo contatto tra loro: nel corso dei secoli le loro culture si Scopri di più

Cos’è la trasformazione digitale?

La trasformazione digitale è un termine ampio utilizzato per descrivere l'implementazione di nuove tecnologie e processi all'interno di un'organizzazione. Comprende Scopri di più

Frasi sulla fiducia: i 10 aforismi più significativi
Frasi sulla fiducia: i dieci aforismi più significativi

Frasi sulla fiducia, le nostre scelte «-Tieni gli occhi chiusi. Ti fidi di me? -Mi fido di te». Queste battute, Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta