Tablet: cos’è, a cosa serve e come scegliere quello giusto

1987. È questo l’anno di nascita ufficiale del tablet, lanciato dalla Linus Technologies con il nome di Linus 1000, altresì noto come Linus Write-Top. Si tratta di un dispositivo dotato di schermo resistivo e senza tastiera, pensato in questa sua accezione iniziale per rappresentanti e ospedali. Il termine tablet ha la sua ragion d’essere perché questo particolare pc ricorda, appunto, una tavoletta.

Oggi esistono diversi tipi di tablet, utilizzati oltre che nei settori auspicati da Linus anche in altri non preventivati originariamente. In questo articolo analizziamo qualcosa di più su un device elettronico tra i più versatili e pratici, analizzando per quali categorie di individui si rivela più adatto.

Cos’è il tablet e gli aspetti da considerare nella scelta

A cambiare i canoni del gioco è stata l’introduzione dell’iPad da parte della Apple nel 2010. Il dispositivo è diventato così una via di mezzo tra un laptop e uno smartphone: con il primo ha in comune soprattutto le prestazioni, con il secondo la leggerezza e la praticità. Aspetti che hanno reso il tablet perfetto per la vita domestica, oltre che all’interno di molteplici mansioni.

Pertanto, orientarsi nella scelta del tablet può non essere semplice: bisognerà considerare le funzioni in dotazione, il sistema operativo, lo specifico modello realizzato dalla casa produttrice, le dimensioni dello schermo e le opzioni di connessione di rete.

Tali variabili incidono sul prezzo finale che può essere importante. Un modo per risparmiare però c’è ed è quello di consultare le offerte su tablet online all’interno dei migliori siti specializzati, che consentono di accedere ai modelli di brand rinomati come Apple, Samsung e Lenovo. Soluzioni che sono una vera garanzia, in grado di assicurare performance che riescono a durare a lungo e a garantire standard di eccellenza.

Perché acquistare un tablet

Sono davvero tante le ragioni per cui può rivelarsi interessante acquistare un tablet. Si tratta, infatti, di un apparecchio che tende a risultare utile per molteplici categorie di persone: dai rappresentanti che hanno la necessità di mostrare un catalogo, passando per quanti sono appassionati di cucina e desiderano seguire dei tutorial da uno schermo più comodo rispetto a quello del classico cellulare.

I tablet sono perfetti per i creativi del digitale: grafici, illustratori, copywriter e via dicendo. Sono l’ideale per chi viaggia spesso e per gli anziani, in quanto riescono a coniugare funzionalità e portabilità, dando modo di visualizzare al meglio i contenuti online che servono per rimanere informati. Parliamo perciò di un dispositivo comodo, versatile, performante.

Il tablet è adatto infine per bambini e adolescenti: potranno avvalersene per guardare un cartone animato, accedere ad alcuni giochi virtuali, persino per studiare.

A ognuno il suo tablet

I professionisti come grafici, architetti, videomaker, social media manager e simili avranno bisogno di avere in dotazione un tablet più performante e di ultima generazione, meglio ancora se con uno schermo piuttosto grande (superiore ai 10 pollici).

Per consultare e-book o altri contenuti, invece, va benissimo un modello di dimensioni più contenute, perfetto da portare sempre con sé; uno schermo con grandezza inferiore ai 10 pollici è l’ideale. Queste tipologie sono perfette per chi desidera farne un uso amatoriale e hanno solitamente un costo più basso, ma non è detto.

In conclusione, il tablet perfetto è quello che rispecchia le esigenze e le modalità d’uso di chi decide di acquistarlo. L’importante è optare per modelli che rispecchiano tali fattori, in grado di coniugare qualità e prezzo, cosa che appare possibile approfittando delle offerte presenti online all’interno dei migliori siti specializzati.

 

Altri articoli da non perdere
I leggendari di Sinnoh: Dialga, Palkia e Giratina
Leggendari Sinnoh

Ogni regione é diversa e anche i Pokémon che la popolano cambiano, e questo non riguarda solo i Pokémon comuni Scopri di più

La Tenchu saga: i Ninja dimenticati dei videogiochi
tenchu saga

La Tenchu saga (in Kanji, 天誅), nome che significa 'Retribuzione Divina', è una serie di videogiochi stealth, termine che viene Scopri di più

Imparare la lingua dei segni: la guida

La lingua dei segni è un mezzo di comunicazione visivo-gestuale utilizzato dalla comunità sorda in tutto il mondo. Nonostante sia Scopri di più

Videogiochi di Too Kyo Games: 4 da conoscere
videogiochi di too kyo games

Too Kyo Games è una casa videoludica giapponese creata nel 2017 da alcuni ex dipendenti di Spike Chunsoft, tra cui Scopri di più

Storia della Microsoft, la multinazionale di Gates e Allen partecipe della Rivoluzione digitale
Storia della Microsoft

Storia della Microsoft, alla scoperta della multinazionale di Bill Gates e di Paul Allen che contribuì alla rivoluzione digitale negli Scopri di più

App gluten free per viaggiare: 3 migliori
app gluten free per viaggiare

App gluten free: le migliori per trovare ristoranti senza glutine Mai come negli ultimi anni, il turismo culinario è diventato Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta