In un articolo precedente abbiamo parlato dei tiktoker italiani più seguiti e conosciuti al mondo: vi sono, però, anche diverse ragazze che sono riuscite a farsi strada attraverso la nota piattaforma di video sharing, attirando l’interesse delle aziende di moda e make-up e diventando delle vere e proprie influencer digitali.
Tiktoker italiane più seguite: chi sono le 5 regine italiane di TikTok
Vediamo, quindi, quali sono ad oggi le 5 tiktoker italiane più seguite, tenendo in considerazione – anche qui – esclusivamente account singoli ed escludendo personaggi già conosciuti prima del lancio di TikTok.
Fabiola Baglieri: la regina del make-up e delle *transition*
Al primo posto tra le tiktoker italiane più famose troviamo Fabiola Baglieri (@fabiola.baglieri), che con i suoi 13,8 milioni di follower (dato aggiornato a novembre 2023) si colloca al di sopra di influencer popolari quali la regina dei social Chiara Ferragni. La ventenne romana, classe 2003, è stata in grado di spopolare anche al di fuori dei confini nazionali, conquistando il cuore di moltissimi seguaci con i suoi video in cui fa leva sull’autoironia e sulle sue abilità di make-up artist. Nei suoi video, la ragazza appare dapprima struccata, cercando di risultare buffa o insicura attraverso la mimica facciale (e imbruttendosi appositamente tramite il make-up), per poi mostrarsi come una bellissima ragazza in maniera piuttosto improvvisa e inaspettata, attraverso il sapiente uso delle *transition*, ovvero transizioni rapide e fluide tra una scena e l’altra, spesso utilizzate per creare effetti spettacolari nel cambio di look o di ambientazione. Molti dei suoi seguaci affermano che, nei suoi video, Fabiola passi dall’essere Mr Bean a Kendall Jenner, e la ragazza ironizza spesso sulla cosa, arrivando a sostenere che Arnaldo Mangini – il sosia italiano di Mr Bean – sia segretamente suo padre.
Jessica Brugali: bellezza, simpatia e il suo inseparabile cane Sean
Jessica Brugali (@jessibrugali), a lungo definita come la regina italiana di TikTok, ha perso un po’ di popolarità nel corso degli anni. Ciò nonostante, con i suoi 6,9 milioni di follower (dato aggiornato a novembre 2023), è ancora sul podio delle tiktoker italiane più famose. La 27enne bergamasca, classe 1996, ha ottenuto un seguito assolutamente improvviso, al punto che neanche lei riesce a spiegarselo: Jessica non si distingue dagli altri creator della piattaforma per qualche contenuto specifico, quanto per la sua bellezza, la sua naturalezza e la sua simpatia, che si manifesta soprattutto nei video in cui si mostra affiancata dal suo cagnolone Sean.
NewMartina: la magia delle pellicole per iPhone
Carmen Fiorito, conosciuta da tutti come NewMartina (@newmartina), ha ottenuto 5,9 milioni di follower (dato aggiornato a novembre 2023) mostrandosi all’interno del suo negozio di elettronica mentre cambia le pellicole degli iPhone, senza dire una parola.
Il successo dei video ASMR di NewMartina
Come è possibile che questa tipologia di video l’abbia portata a rientrare tra le tiktoker italiane più conosciute e seguite? I suoi follower hanno descritto i suoi video come rilassanti e ipnotici, e la precisione con cui esegue il suo lavoro è in grado di soddisfare i sensi dei tanti amanti dell’ordine. Molti utenti, inoltre, trovano i suoi video ASMR (Autonomous Sensory Meridian Response), ovvero capaci di generare una piacevole sensazione di formicolio e rilassamento in risposta a determinati stimoli visivi o uditivi. Similmente a come è accaduto per altri creator, al successo sui social di Martina si è affiancata una crescente popolarità della sua attività, che ha acquisito una clientela proveniente da ogni zona d’Italia.
Elisa Maino: da Musical.ly a TikTok, un successo inarrestabile
Tra le prime tiktoker italiane ad aver riscosso successo sulla piattaforma di video sharing vi è Elisa Maino (@majno), ballerina di Rovereto, classe 2003, divenuta una star del web da giovanissima, grazie al social network Musical.ly, predecessore di TikTok. Ad oggi, Elisa conta circa 5,4 milioni di follower su TikTok (dato aggiornato a novembre 2023), ha scritto due libri, *#OPS* e *Non ti scordar di me*, ed è stata la protagonista di un OPS (un film documentario incentrato sulla sua vita, intitolato *Ops – L’evento*). Nonostante il successo ottenuto sui social, la ragazza continua a considerarli un semplice passatempo – o meglio – un hobby remunerativo e sogna di diventare un chirurgo.
Virginia Montemaggi: la genuinità della ragazza della porta accanto
Concludiamo la selezione delle 5 tiktoker italiane più famose con Virginia Montemaggi (@virginiamontemaggi), 24enne milanese, classe 1999, con circa 4,8 milioni di follower (dato aggiornato a novembre 2023). Prima di approdare su TikTok, la ragazza era già nota su YouTube e su Instagram, seppur con numeri di seguaci decisamente più contenuti. I primi video postati dalla ragazza erano semplici resoconti delle sue giornate e dei viaggi fatti in compagnia dei genitori: a colpire sono state la sua genuinità e la sua simpatia, caratteristiche che continua a sfruttare nella produzione dei suoi contenuti, che attualmente consistono perlopiù in video divertenti di routine quotidiana.
Altre tiktoker italiane da tenere d’occhio: i nomi in ascesa
Oltre alle 5 tiktoker già citate, ce ne sono molte altre che stanno crescendo rapidamente in popolarità e che potrebbero presto raggiungere i vertici delle classifiche. Tra queste, meritano una menzione Valeria Vedovatti (@valeriaavedovatti), con i suoi 3 milioni di follower, nota per i suoi video divertenti e per la sua spontaneità; Maddalena Sarti (@maddalenasarti_), con 2,8 milioni di follower, che propone soprattutto contenuti legati al mondo della danza e del fitness; e Marta Losito (@martalosito), con 2,5 milioni di follower, che condivide video di lip-sync, balletti e sketch comici. Insomma, il panorama delle tiktoker italiane è in continua evoluzione, con nuove promesse che si affacciano ogni giorno sulla scena, pronte a conquistare il pubblico con la loro creatività e la loro simpatia.
Immagine in evidenza: Pixabay