Concord: un flop targato Sony

Concord: un flop targato Sony

Concord, titolo multiplayer online appartenente alla tipologia sci-fi, è stato sviluppato dalla casa editrice di videogiochi Firewalk Studios per poi essere pubblicato nell’agosto 2024 da Sony. Il gioco, annunciato nello scorso maggio 2023, prometteva ai giocatori emozionanti combattimenti ambientati in un universo futuristico, sfruttando al massimo le potenzialità hardware di PS5 e PC. A malincuore, non è tutto oro quel che luccica: il titolo tanto atteso, si è rivelato in realtà un completo fallimento, deludendo così i videogiocatori che nutrivano altissime aspettative per il titolo, determinando così il flop di Concord.

Il flop di Concord

Rilasciato il 23 agosto 2024, l’accoglienza del titolo da parte della comunità videoludica è stata molto negativa, al punto che la popolazione dei server di gioco è sempre stata molto ridotta. Il 3 settembre 2024, ben 11 giorni dopo la pubblicazione, Sony annuncia (attraverso la pubblicazione di un articolo sul suo blog) la chiusura dei server di gioco e promette un rimborso a tutti coloro che hanno acquistato il videogame. Solo il 6 settembre 2024, il titolo viene rimosso dagli store digitali, cominciano ad essere erogati i rimborsi per l’acquisto fallimentare ed i suoi server vengono definitivamente chiusi.

Concord: un flop targato Sony

Cosa ha scaturito il flop di Concord?

Scarsa promozione del titolo, problemi a livello contenutistico/tecnico e l’impossibilità di affermarsi in un settore già dominato da altri sparatutto in prima persona come Apex Legends e Overwatch, sono tutti fattori che hanno contribuito al naufragio del videogioco. A completare l’opera, la presenza di acquisti aggiuntivi basati su microtransizioni all’interno di un videogioco già a pagamento: una scelta paradossale e solitamente appartenente a videogiochi classificati free-to-play, come Fortnite. Ad alimentare il fuoco sulla vicenda, la diatriba sul social X tra uno sviluppatore ed un giocatore: lo sviluppatore avrebbe definito dei «freak senza talento» coloro che mostrano odio verso il gioco. 

Tutto ciò dimostra, in poche parole, le difficoltà che si presentano ad un titolo nell’inserirsi nell’attuale mercato videoludico: un mercato ostile dove ogni scelta conta e dove il minimo errore va incontro a gravi conseguenze. Si evidenziano, inoltre, le scelte che Sony sta compiendo: delle scelte sbagliate secondo gli utenti, i quali vorrebbero che l’azienda prendesse in considerazione le richieste di questi ultimi; non a caso, sono milioni gli utenti in rete che puntano il dito contro Sony poiché sembra essere indifferente alle esigenze dei giocatori e sembra che il flop di Concord ne sia un esempio lampante. 

Fonte immagine in evidenza: PlayStation Blog 

Fonte immagine nell’articolo: PlayStation Blog

 

Altri articoli da non perdere
God of War saga: il Dio della Guerra di PlayStation
God of War saga: il Dio della Guerra di PlayStation

La God of War saga è una serie di videogiochi a tema mitologico creato da David Jaffe e sviluppato da Scopri di più

Remastered, remake e reboot di videogiochi: quali sono le differenze?
remastered remake e reboot

Nell'ultimo decennio il mondo videoludico ha assistito ad una apparizione massiccia di videogiochi etichettati come remastered, remake e reboot di Scopri di più

Videogiochi Hitman: i 3 da giocare
giochi hitman

Hitman è una serie di videogiochi a tema stealth in terza persona sviluppata da IO Interactive e che gira attorno Scopri di più

Alice: Madness Returns | Recensione
Alice: Madness Returns | Recensione

A giugno 2011, Electronic Arts pubblica il videogioco Alice: Madness Returns, sviluppato da Spicy Horse. Il titolo è il sequel Scopri di più

Videogiochi flop: i 5 casi più grandi della storia
Videogiochi flop: i più grandi della storia

In che termini si possono definire dei videogiochi flop? Nell'industria videoludica odierna si dà una grandissima importanza al reparto marketing Scopri di più

Nuova console in casa Nintendo: la conferma ufficiale
Nuova console in casa Nintendo: la conferma ufficiale

Arrivata la conferma ufficiale di una nuova console in casa Nintendo! Dopo mesi di speculazioni e attese, i videogiocatori di Scopri di più

A proposito di Daniele Giacoia

Vedi tutti gli articoli di Daniele Giacoia

Commenta