Elden Ring: informazioni sull’espansione Shadow of the Erdtree

Elden Ring: informazioni sull'espansione Shadow of the Erdtree

Elden Ring, videogioco open-world vincitore del premio Game of The Year 2022, torna nelle mani dei videogiocatori con un’espansione, in uscita su tutte le piattaforme il 21 giugno 2024 e si presenta in grande stile con un trailer che mostra nuovi spunti di trama, nuove meccaniche di gameplay e una nuova area di gioco. Il contenuto aggiuntivo di Elden Ring era stato annunciato con un singolo artwork nel febbraio del 2023 e dopo più di un anno di silenzio assoluto, From Software  annuncia la data di uscita con un trailer.

Cosa sappiamo?

L’espansione porterà il protagonista nelle Terre delle Ombre, un luogo nascosto dall’Albero Madre, dove giunse per la prima volta Marika l’Eterna, dea dell’Interregno. Percorreremo i passi di Miquella l’Empireo, figlio di Marika, che giunge successivamente alle Terre delle Ombre con una missione non precisata. L’obiettivo del protagonista sarà quello di comprendere le motivazioni del viaggio di Miquella, compiendo lo stesso percorso del semidio, incontrando numerosi personaggi e combattendo tanti nemici.
In un’intervista a IGN, Hidetaka Miyazaki, presidente di From Software e game director di Elden Ring, torna a parlare del DLC dopo la pubblicazione del gameplay trailer. L’autore racconta come l’area dell’espansione sarà grande quanto la prima area del gioco base Sepolcride e avrà dieci nuovi boss e nuove categorie di armi. Le Terre delle Ombre introdurranno un nuovo sistema per salire di livello simile a Sekiro, che prevede un metodo di potenziamento in base al valore d’attacco, quindi non più attraverso un aumento di statistiche tramite livelli, garantendo una sfida anche a coloro che arrivano al DLC dopo aver finito l’avventura di base. Miyazaki racconta come l’espansione abbia lo stesso approccio di sempre sulla difficoltà, inserendo anche alcuni elementi hardcore per sfidare i giocatori più incalliti. Dal punto di vista dell’autorialità, il game director ha precisato che per il contenuto aggiuntivo non è stato scritto nulla di nuovo e che il materiale scritto in preparazione di Elden Ring da George R.R. Martin è stato utilizzato anche per lo sviluppo della storia che si racconterà nell’espansione.

Quale futuro ci sarà per From Software ed Elden Ring?

Hidetaka Miyazaki nell’intervista a IGN ci tiene anche a precisare che, salvo colpi di scena, questa sarà la prima e l’ultima espansione per Elden Ring. Inoltre, non esclude che sia la fine assoluta del marchio, precisando che in futuro potrebbe esserci un sequel per il gioco pluripremiato, anche se per il momento non è nei piani della casa di produzione giapponese. Il presidente di From Software, infine, parla del futuro dell’azienda, parlando di come stia emergendo una nuova generazione di sviluppatori molto preparati, che permettono a From Software di pubblicare giochi ad un ritmo eccellente, e infine spiega come in futuro possano esserci altre figure nel ruolo di game director oltre a lui, come successo in precedenza con Dark Souls 2.
Elden Ring: Shadow of the Erdtree è in arrivo su PS4/5, Xbox Series X/S e PC il 21 giugno 2024.

Fonte Immagini: bandainamcoent

Altri articoli da non perdere
Annunci del Summer Game Fest 2024: i 12 da non perdere
Annunci del Summer Game Fest 2024: i 12 da non perdere

Come ogni anno, anche quest’estate non è mancato l’appuntamento con uno dei festival più attesi: in quest’articolo vedremo alcuni degli Scopri di più

Super Mario 3d All Stars: un tuffo nei classici
Super Mario 3d All Stars: un tuffo nei classici

Super Mario 3d All Stars è un gioco per Nintendo Switch che è stato lanciato sul mercato nell’anno 2020 per Scopri di più

Like a dragon: Ishin! è un gioco fedele a livello storico?
Like a dragon! Ishin

La serie videoludica di Yakuza è sempre stata ricca di sorprese, ma lo sapevate che esiste una versione ispirata a Scopri di più

Sam & Max: la storia dai fumetti ai videogiochi
Sam & Max: la storia dai fumetti ai videogiochi

Nel 1987, dalla penna di Steve Purcell, nascono due bizzarri personaggi con un'altrettanto bizzarra storia: Sam & Max, un cane Scopri di più

Videogiochi free to play: la vera valuta è il tuo tempo
Videogiochi free to play: la vera valuta è il tuo tempo

I videogiochi free to play: uno degli sviluppi più importanti del mondo del gaming dell’ultimo decennio. I videogiochi sono una Scopri di più

Il videogioco Deltarune: quando il giocatore è l’intruso
Il videogioco Deltarune: quando il giocatore è l'intruso

Dopo l’immenso successo di Undertale, nessuno sapeva cosa aspettarsi da Deltarune, come sarebbe stato, e cosa Toby Fox avesse intenzione Scopri di più

Annunci del Summer Game Fest 2024: i 12 da non perdere
Annunci del Summer Game Fest 2024: i 12 da non perdere

Come ogni anno, anche quest’estate non è mancato l’appuntamento con uno dei festival più attesi: in quest’articolo vedremo alcuni degli Scopri di più

Super Mario 3d All Stars: un tuffo nei classici
Super Mario 3d All Stars: un tuffo nei classici

Super Mario 3d All Stars è un gioco per Nintendo Switch che è stato lanciato sul mercato nell’anno 2020 per Scopri di più

Like a dragon: Ishin! è un gioco fedele a livello storico?
Like a dragon! Ishin

La serie videoludica di Yakuza è sempre stata ricca di sorprese, ma lo sapevate che esiste una versione ispirata a Scopri di più

Sam & Max: la storia dai fumetti ai videogiochi
Sam & Max: la storia dai fumetti ai videogiochi

Nel 1987, dalla penna di Steve Purcell, nascono due bizzarri personaggi con un'altrettanto bizzarra storia: Sam & Max, un cane Scopri di più

Videogiochi free to play: la vera valuta è il tuo tempo
Videogiochi free to play: la vera valuta è il tuo tempo

I videogiochi free to play: uno degli sviluppi più importanti del mondo del gaming dell’ultimo decennio. I videogiochi sono una Scopri di più

Il videogioco Deltarune: quando il giocatore è l’intruso
Il videogioco Deltarune: quando il giocatore è l'intruso

Dopo l’immenso successo di Undertale, nessuno sapeva cosa aspettarsi da Deltarune, come sarebbe stato, e cosa Toby Fox avesse intenzione Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta