Il gioco Dokkan Battle: i 9 anni del Gacha ispirato a Dragon Ball

Il gioco Dokkan Battle: i 9 anni del Gacha ispirato a Dragon Ball

Sono molti i giochi mobile che hanno avuto tanto successo negli anni, ma tra i più longevi sono sicuramente i gacha, giochi con un sistema molto particolare di acquisizione dei personaggi tale da tenerti incollato allo schermo più tempo possibile. Tra questi sicuramente il più longevo è il gioco Dokkan Battle, un gacha ispirato all’universo di Dragon Ball che quest’estate ha festeggiato il suo nono anniversario dal suo lancio globale.

Analizziamone le caratteristiche anche per comprenderne il successo così duraturo.

Ispirazione del gioco Dokkan Battle

Dragon Ball Z Dokkan Battle si è sempre prefissato di essere uno dei migliori giochi gacha sulla piattaforma mobile. La caratterizzazione dei personaggi, presa interamente dall’opera di Akira Toriyama, fa sì che numerosi appassionati del popolare manga di Dragon Ball si avvicinino al videogioco, attirati dalla voglia di acquisire i propri personaggi preferiti.

Il gioco Dokkan Battle inizialmente prevedeva solo i personaggi del cosiddetto Dragon Ball Z, ma successivamente non si è mancato di aggiungere nuovi contenuti ispirati ai vari Dragon Ball GT, Dragon Ball Super, o addirittura ai vari film e spin-off della serie.

Bandai Namco, inserendo nuovi universi in Dokkan, ha permesso che il gioco arrivasse al traguardo dei nove anni di successi, e non accenna a fermarsi, anche perché l’universo stesso di Dragon Ball non si ferma.

Caratteristiche e sistema di gioco

Il gioco Dokkan Battle è il classico videogioco facile da imparare, ma difficile da comprenderne le varie sfaccettature. Le battaglie prevedono una sorta di combattimento a turni ed è basato sulle orbs, piccole sfere di vario colore che servono ad aumentare il ki di un determinato personaggio. Quando si prendono abbastanza orbs dello stesso colore della tipologia di personaggio, il combattente in questione fa partire un attacco speciale per abbattere il nemico.

Attraverso questi combattimenti, che possono essere della storia o sfide varie, il giocatore accumula le Dragon Stones, che si possono spendere per acquisire nuovi personaggi che escono nei banner proposti da Bandai durante i vari eventi nel gioco. Ogni personaggio prevede delle varie abilità e passive che il giocatore deve leggere attentamente per costruire una squadra per completare le sfide, per i giocatori che cercano un qualcosa di più difficile all’interno del gioco.

Infine, gli sviluppatori rilasciano le cosiddette EZA (Extreme Z Awakening), che permettono di modernizzare personaggi rilasciati in tempi meno recenti, per renderli utilizzabili in un roster di personaggi che si fa sempre più complesso.

Il gioco Dokkan Battle, quindi, per chi vuole giocarlo per bene, richiede un impegno del giocatore nel cercare di comprendere le varie caratteristiche per bene, ma una volta compreso può dare soddisfazioni notevoli, soprattutto per chi riesce a completare le difficili sfide.

Fonte Immagine: Google Play Store, pagina di Dragon Ball Z Dokkan Battle

Altri articoli da non perdere
Videogiochi di New Blood Interactive: i 3 consigliati
videogiochi di New Blood

New Blood Interactive è una compagnia privata specializzata nella pubblicazione di videogiochi, fondata nel 2014 da Aaron Alexander, Dave Oshry Scopri di più

PlayStation 4, i 5 videogiochi più giocati di sempre
PlayStation 4

Dal rilascio di PlayStation 3 la Sony ha investito molto sulla evoluzione del mondo videoludico, proiettando l'utenza verso l'interazione online. Scopri di più

Videogiochi commoventi: 6 che vi faranno piangere
videogiochi commoventi

I videogiochi, oltre a essere un passatempo che ci accompagna in vari momenti, possono anche essere un ottimo mezzo per Scopri di più

Fighting games: 5 titoli da non perdere
Fighting games: 5 titoli da non perdere

I fighting games sono da sempre uno dei generi più popolari al mondo, apprezzati sia dall'utenza comune che dai giocatori Scopri di più

Mouthwashing: il gioco horror amato dal web | Recensione
Mouthwashing videogame

  Tra i tanti videogiochi usciti nel corso del 2024, un gioco indie in particolare ha catturato l’attenzione del pubblico Scopri di più

Doki Doki Literature Club!: l’horror che non ti aspetti
Doki Doki Literature Club!: l’horror che non ti aspetti

Doki Doki Literature Club! è un videogioco visual horror sviluppato dal Team Salvato nel 2017, rilasciato in un primo momento Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta