La serie Call of Duty: 3 giochi da provare

La serie Call of Duty: 3 giochi da provare

Un punto di riferimento nei videogiochi di genere sparatutto è sicuramente la serie Call of Duty. Call of Duty ha pubblicato il primo titolo nel 2003 e da quell’anno sono usciti oltre 20 titoli a cadenza più o meno annuale. Inizialmente prevedeva solo una modalità campagna, cioè una storia narrativa ambientata in diverse epoche.

Oggi la serie Call of Duty è una delle più giocate, anche per l’inserimento di varie modalità multigiocatore che aumentano notevolmente la longevità del titolo. Consigliamo tre videogiochi della serie, in base alla tipologia di modalità a cui si vuole giocare.

Call of Duty: World at War

World at War è un gioco adatto per chi cerca soltanto una campagna breve ma avvincente da giocare. Questo titolo, il quinto della serie Call of Duty, è ambientato durante la Seconda guerra mondiale e racconta due storie di due soldati di diversi schieramenti, un fuciliere dell’Armata Rossa e un marine americano.

Ambientato in due zone diverse della guerra, in Giappone e in Russia, la storia è divisa in quindici missioni; quindi, piuttosto breve per chi cerca solo l’elemento narrativo del titolo.

Call of Duty: Black Ops Cold War

Con Cold War, uno degli ultimi titoli della serie Call of Duty, lo studio di sviluppo comincia lentamente a concentrarsi di più sulla componente multiplayer del videogioco, inserendo comunque delle campagne single player, ma sempre più brevi e meno ispirate dal punto di vista narrativo. Cold War è consigliato per chi cerca un’esperienza multigiocatore più profonda, e ripropone dopo qualche anno la modalità zombie, che consiste in una modalità cooperativa in cui si deve resistere ad orde di mostri fino al momento dell’estrazione.

La modalità multigiocatore, inoltre, prevedeva progressi condivisi con Warzone, il primo titolo free to play della serie Call of Duty. Nonostante il titolo sia vecchio di quattro anni, ha ancora molti giocatori e quindi adatto per chi cerca uno sparatutto valido da giocare con gli amici.

Call of Duty: Warzone 2.0

La svolta si ha quando Activision decide di puntare molto su un titolo free to play che nel 2020 con il titolo di Warzone voleva dare un’alternativa alla moda dei battle royale, dando al giocatore una versione più realistica del genere rispetto al più popolare Fortnite.

Warzone 2.0 nasce dopo la chiusura di Warzone, per adattare il titolo alle console di nuova generazione. Warzone 2.0 è consigliato per chi vuole giocare con gli amici in multigiocatore cooperativo, ma in maniera totalmente gratuita, grazie alla natura free to play del titolo. La curva di apprendimento del gioco è molto ripida, ma è un titolo che con gli amici può dare soddisfazioni notevoli una volta imparato.

Fonte Immagine: sito ufficiale callofduty

Altri articoli da non perdere
Il primo trailer di GTA VI è online: Rockstar pone fine alle attese
Immagine in evidenza dal trailer ufficiale di GTA VI

Rockstar Games ha lanciato la sua bomba di fine anno: il primo trailer di GTA VI, probabilmente uno dei giochi Scopri di più

Temi di Life is Strange: sensibilizzazione nei videogiochi
Temi di Life is Strange: sensibilizzazione nei videogiochi

Il gioco targato Don’t Nod è stato, assieme ai suoi sequel, uno scossone nel mercato. Sin da subito, il gioco Scopri di più

Il conflitto tra Assassini e Templari: la vera storia e Assassin’s Creed
Il conflitto tra assassini e templari

Assassin's Creed è una serie di videogiochi stealth sviluppata da Ubisoft. La saga, da subito divenuta popolare per la trama Scopri di più

Da flop a successo: 5 videogiochi che si sono riscattati
Da flop a successo: 5 videogiochi che si sono riscattati

Il mondo dei videogiochi è pieno di sorprese. Alcuni titoli nascono già leggendari, altri falliscono al lancio, schiacciati, spesso, da Scopri di più

Challenge di The Sims 4: 3 da provare
Challenge di The Sims 4

The Sims 4 è un gioco di simulazione di vita che fin dalle sue origini ha attirato numerosi giocatori per Scopri di più

Like a dragon: Ishin! è un gioco fedele a livello storico?
Like a dragon! Ishin

La serie videoludica di Yakuza è sempre stata ricca di sorprese, ma lo sapevate che esiste una versione ispirata a Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta