La serie di Sly Cooper: i primi tre capitoli

serie di sly cooper

La serie di Sly Cooper è una delle esclusive PlayStation più amate dai fan, incentrata sul noto Sly Cooper, un procione antropomorfizzato e ladro professionista. La serie conta quattro capitoli principali, di cui i primi tre sviluppati da Sucker Punch Productions per PlayStation 2 e il quarto da Sanzaru Games per PlayStation 3.

Il primo capitolo della serie di Sly Cooper è chiamato Sly Cooper and the Thievius Raccoonus, pubblicato nel 2002 per PlayStation 2. Il gioco è stato acclamato per l’uso della tecnica in cel-shading per dare lo stile fumettoso ai personaggi e per creare un feeling da film noir. Sly Cooper è un gioco platform in terza persona in cui lo stealth è il punto cardine principale. Sly attacca i suoi nemici con il suo bastone uncinato a falce di luna, ma se viene scoperto, può essere sconfitto con un solo colpo, per questo l’essere silenziosi e fugaci è essenziale. La storia vede Sly e la sua gang di ladri, formata da Bentley la Tartaruga e Murray l’Ippopotamo, cercare i criminali appartenenti al Quintetto Diabolico, che sono in possesso delle pagine mancanti del Thievius Raccoonus, libro scritto e appartenente alla famiglia di Sly da generazioni.

Sly 2: La banda dei ladri è il secondo capitolo della serie di Sly Cooper, rilasciato nel 2004 sempre su PlayStation 2. Rispetto al primo capitolo, che era formato da livelli abbastanza lineari, questo titolo ha una struttura per metà openworld e per metà livelli accessibili singolarmente: ogni livello funge da preparazione per la grande rapina che c’è alla fine di ogni area (ad esempio Parigi o Praga). In questo capitolo, anche Bentley e Murray sono giocabili, con missioni dedicate a loro che riguardano demolizioni e hacking per la tartaruga e per il combattimento e l’uso di armi pesanti per l’ippopotamo. In questo capitolo fortunatamente Sly ha una barra della vita e non viene sconfitto con un solo colpo.

Sly 3: L’onore dei ladri è il terzo e ultimo videogioco della serie di Sly Cooper pubblicato su PlayStation 2 nel 2005. La struttura di Sly 3 è molto simile al suo predecessore, ma include nuovi luoghi, come delle missioni ambientate nella bellissima Venezia, nei Paesi Bassi e in Cina. In Sly 3 ci sono la bellezza di otto personaggi giocabili in missioni diverse, tra cui la poliziotta rivale di Sly, la volpe Carmelita Fox e nuovi membri della banda del ladro procione. La versione PS2 di Sly 3 include anche dei livelli opzionali giocabili in 3D con gli occhialetti inclusi nella scatola del gioco.

La serie di Sly Cooper è insieme ad altre icone di Sony PlayStation, come Jak e Daxter, attualmente in stallo, con i fan in attesa di un nuovo capitolo o di una rimasterizzazione o rifacimento dei primi tre capitoli, come già accaduto in casa Activision con il marsupiale Crash Bandicoot e il draghetto Spyro. In Ghost of Tsushima, altro gioco di successo di Sucker Punch Productions, sono presenti tanti riferimenti alla serie di Sly Cooper, come un’armatura sbloccabile per il protagonista Jin e delle pitture rupestri che ritraggono il trio dei ladri animali in stile giapponese antico.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Videogiochi sui Digimon: i 5 più iconici
Videogiochi sui Digimon: i 5 più iconici

Digimon è un franchise che in Italia ha avuto un medio successo, con un boom di interesse avvenuto all’inizio degli Scopri di più

Youtuber di League of Legends: i 4 da seguire
Youtuber di League of Legends: i 4 da seguire

É innegabile che tutti i gamers abbiano provato almeno una volta League of Legends, il MOBA più giocato al mondo ideato Scopri di più

Nintendo Switch Sports (videogame) | Recensione
Nintendo Switch Sports (videogame) | Recensione

Se vi interessano i videogiochi sportivi avrete sicuramente sentito parlare di Nintendo Switch Sports! Scopriamo cosa ci attende a Spocco Scopri di più

Dark Souls 2: la storia di un gioco sottovalutato
Dark Souls 2: la storia di un gioco sottovalutato

Dark Souls 2, abbreviato DS2, è un videogioco del 2014, sviluppato da From Software e secondo capitolo della saga di Scopri di più

Opere Type-moon: le 5 migliori
Opere Type-moon: le 5 migliori

La Type-Moon è una casa produttrice di videogiochi fondata nel 1999 dall'autore Kinoko Nasu e l'illustratore Takashi Takeuchi. Le opere Scopri di più

Giochi platform: 5 da recuperare
Giochi platform: 5 da recuperare

Il genere platform è uno dei generi più popolari nonché uno dei generi che più ha contribuito alla diffusione e Scopri di più

A proposito di Claudio Facenna

Appassionato di videogames, film e cultura giapponese. Studia lingue e culture orientali e africane all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale,

Vedi tutti gli articoli di Claudio Facenna

Commenta