Videogiochi dalla grafica retrò, come innamorarsi del retrogaming

Retrogaming: i migliori videogiochi dalla grafica retrò

Scopriamo il mondo del Retrogaming e quali sono i migliori videogiochi dalla grafica retrò

C’è qualcosa di rituale nello spolverare la propria vecchia console, tirare un lungo sospiro e poi far partire un vecchio gioco d’infanzia, sperando che ci diverta come ai vecchi tempi e soprattutto che funzioni ancora. Il retrogaming ormai è una pratica consolidata e la nostalgia è diventata un elemento così caratterizzante per quanto riguarda il mondo dell’intrattenimento virtuale da dare vita anche ad un mercato di titoli nuovi, ma dalla grafica e sapore retrò. Grazie ad essi è possibile ritornare bambini in un attimo, ritornare a quei lunghissimi pomeriggi spensierati, con gli occhi di chi si sorprende per qualsiasi cosa e resta esterrefatto alla minima sorpresa, credendo che tutto possa accadere per davvero. Agli occhi dei non appassionati magari potrà sembrare sciocco, ma riprendere in mano un vecchio Nintendo, accendere una vecchia Playstation o una Xbox, può regalare delle emozioni uniche, fermando le lancette dell’orologio per un istante, catapultandoci indietro nel tempo fino ai giorni della nostra infanzia. Se non è magia questa!

Quindi, pronti a tornare bambini? Ecco alcuni suggerimenti che vi faranno innamorare del mondo dei videogiochi dalla grafica retrò, tra giochi iconici e che hanno segnato l’infanzia di qualsiasi bambino, titoli memorabili e videogame indie più recenti ispirati a grafiche retrò del tipo Nes.

Ecco i migliori videogiochi dalla grafica retrò, la “nuova” frontiera del divertimento nostalgico:

Super Mario Bros 

Diciamocelo chiaramente, non c’è niente di meglio di Super Mario. Il tenero idraulico baffuto ha conquistato il cuore di tutti gli appassionati di videogiochi i quali hanno un legame affettivo con questo titolo che va ben oltre la singola esperienza videoludica. Si tratta di uno di quei videogiochi dalla grafica retrò che ha il sapore del mercoledì pomeriggio a casa della nonna, o di un amico, che ci riporta a quando l’avvincente storia di Mario e di Peach ci intratteneva in una pausa tra i compiti e la merenda. Non è solo un semplice gioco, ma probabilmente per tutti gli appassionati di retrogaming è un pezzo di cuore. Senza alcun dubbio, è il titolo più iconico della Nintendo e che ha cambiato per sempre il mercato del divertimento digitale.

Pokemon Rosso Fuoco e Verde Foglia

Indossate il vostro cappellino, allacciatevi le scarpe e preparate le Pokéball, stiamo per partire per la più grande avventura digitale della vostra vita. Poco importa il dove il come e il quando, tutti nella propria vita hanno avuto tra le proprie mani un gioco dei Pokemon e tutti lo hanno amato follemente! Un franchise dal successo planetario e che ancora oggi sforna giochi di altissimo livello, ma che hanno un grandissimo debito nei riguardi dei primi titoli. Un gameplay semplice ma coinvolgente, una storia emozionante piena di affari da sbrigare, di luoghi da visitare, pokemon da catturare, avversari da battere e medaglie da conquistare in un tripudio di fuocobomba, idropompa e foglielama! Che sia su un vecchio Game Boy o con un emulatore (lo sappiamo tutti che lo avete scaricato sul cellulare), tornare nella regione di Kanto è sempre un’emozione inimitabile !

Celeste 

Acclamato dalla critica come un vero e proprio capolavoro, questo è uno di quei giochi che vi farà appassionare tantissimo al retrogaming. A primo impatto la grafica luminosa e le musiche allegre, potrebbero farvi pensare che questo sia uno dei tanti  videogiochi dalla grafica retrò, luminoso e spensierato. Non fatevi ingannare dall’atmosfera tutta sorrisi e luccichii, perché in realtà Celeste nella sua semplice dinamica “salta e schiva” nasconde un messaggio ben più profondo, che è quello di credere in se stessi, superare tutti gli ostacoli che ci si parano davanti, cadere e rialzarsi, il tutto senza mai arrendersi. 

The Messenger 

Ninja coloratissimi, personaggi dal design strambo e fantasioso, che definire bizzarri è poco, musiche spaziali e tantissimo umorismo (amerete le interazioni con il negoziante), questo e tanto altro è The Messenger, uno dei giochi indie che vi farà innamorare del retrogaming. Combattimenti divertenti, narrazione comica, colpi di scena e cambi di stile pazzeschi, questo videogame ha tutto quello che serve per emozionare gli appassionati di videogiochi dalla grafica retrò.

Blood Stained:  Curse of the Moon 

Le musiche di Michiru Yamane e la spettacolare ambientazione dark vi faranno fare un tuffo indietro nell’oscuro mondo di Castlevania. Il gioco si caratterizza per una grande varietà di personaggi giocabili, tutti dotati di caratteristiche e abilità uniche. Allo stesso tempo, le dinamiche di svolgimento  sono pazzesche. La storia procede, infatti, secondo diverse ramificazioni progettate per condurre il giocatore a un finale ogni volta diverso in base alle scelte effettuate. Un bel motivo per rigiocarci più volte una volta finito. Non ve ne pentirete! Si tratta di un videogioco dalla grafica retrò così articolato e ben fatto che viene da chiedersi se sia stato effettivamente fatto nel 2018 o ai tempi del Nes.

Fonte Immagine di Copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Videogiochi in uscita a ottobre: 3 da tenere d’occhio
Videogiochi in uscita a ottobre: 3 da tenere d'occhio

Ottobre si prospetta essere un mese di fuoco per gli appassionati di videogiochi con tante uscite per tutti i gusti! Scopri di più

I migliori regali da fare ad un compleanno di un uomo

A meno che il festeggiato non realizzi preventivamente una wishlist in cui inserisce tutti i regali che vorrebbe, il momento Scopri di più

Proxy online: cos’è e come funziona?
proxy online

Proxy online, parliamone! In informatica un proxy è un server che fa da intermediario in una comunicazione, frapponendosi tra mittente Scopri di più

Il gioco calcistico UFL: il nuovo competitor di eFootball e FC
Il gioco calcistico UFL: il nuovo competitor di eFootball e FC

I videogiochi sportivi e in particolare i calcistici sono stati sempre molto popolari in tutto il mondo possiamo dire dall’inizio Scopri di più

Dall’automazione all’intelligenza: il viaggio dei chatbot AI

Negli ultimi anni, il panorama digitale ha assistito a un cambiamento radicale con l'emergere di tecnologie basate sull'intelligenza artificiale. Tra Scopri di più

Giochi simili a Animal Crossing: 3 disponibili su Nintendo Switch
3 giochi simili a Animal Crossing

Cercate giochi simili a Animal Crossing? Provate questi incantevoli e originali giochi indie di nicchia per Nintendo Switch. Se state Scopri di più

A proposito di Giuseppe Musella

Laureato in mediazione linguistica e culturale presso l'Orientale di Napoli. Amo tutto ciò che riguarda la letteratura. Appassionato di musica, anime, serie tv e storia. Visceralmente legato a Napoli.

Vedi tutti gli articoli di Giuseppe Musella

Commenta