4 libri in spagnolo di cui non potrai fare a meno!

4 libri in spagnolo da leggere

Leggere libri in spagnolo oltre che essere un passatempo, può anche aiutare a migliorare le proprie capacità linguistiche.. A tal proposito se siete interessati a migliorare il vostro livello di spagnolo o se semplicemente avete voglia di leggere qualcosa in castigliano, ecco 4 libri in spagnolo di cui non potete fare a meno.

La sombra del viento – Carlos Ruiz Zafòn

Il titolo italiano dell’opera è L’ombra del vento e si tratta di un romanzo scritto nel 2001 da Carlos Ruiz Zafón, facente parte di una saga intitolata Il cimitero dei libri dimenticati. Tutto ha inizio proprio in questo luogo misterioso che il protagonista, Daniel, conosce grazie al padre e in cui viene a conoscenza del libro che gli stravolgerà l’esistenza mettendolo a contatto con nuovi personaggi; tra cui la sua amata Clara. Ricco di avventure, intrighi amorosi e momenti di suspence è adatto a voi se state cercando un libro coinvolgente e di un livello linguistico intermedio.

Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar – Luis Sepulveda

A tanti sarà capitato di vedere il famoso cartone (La Gabbianella e il Gatto) del gatto Zorba che cresce la sua tenera gabbianella, ma ciò che in pochi sanno è che si tratta dell’opera di uno degli autori più importanti dell’America Latina. Nato in Cile Luis Sepulveda è l’autore di questo libro il cui titolo in italiano è Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare. Il libro è dedicato ai suoi tre figli e va al di là di un semplice racconto per bambini. Leggerlo da anche la possibilità di riflettere su argomenti come l’inquinamento dei mari, lo sfruttamento degli animali e la discriminazione

Niebla – Miguel de Unamuno

In questo caso ci troviamo davanti al romanzo del grande autore e filosofo spagnolo Miguel de Unamuno. Oltre che coinvolgente Niebla rappresenta un’innovazione letteraria in quanto per la prima volta il protagonista dell’opera è consapevole della sua inesistenza. La trama del libro ruota attorno al personaggio di Augusto Perez che dopo la morte della madre si ritrova solo e la cui vita incrocerà quella della pianista Eugenia Domingo del Arco. Il loro sarà un amore a lieto fine? 

Las edades de Lulù – Almudena Grandes

Frutto dell’autrice spagnola Almudena Grandes, L’età di Lulù (titolo in italiano) è un libro adatto soprattutto al pubblico femminile. La protagonista è infatti una giovane donna che attraverso un racconto introspettivo racconta la sua storia di crescita personale. Apparentemente potrebbe sembrare un racconto pornografico ma si tratta in realtà di un romanzo erotico in cui il sesso si trasforma in uno strumento di auto-conoscimento e rivelazione dell’io interiore, che aiuterà la protagonista ad affermare la donna che è in sé spezzando la corda che da anni la lega agli uomini della sua vita, in particolare il fratello e il marito.

Fonte immagine: pixabay

Altri articoli da non perdere
Arthur Schnitzler: Doppio sogno di fuga | Recensione
Arthur Schnitzler: Doppio sogno di fuga | Recensione

La casa editrice Adelphi annuncia quotidianamente, in questo periodo di quarantena, la fruizione gratuita di alcuni libri del suo catalogo. Scopri di più

Robinson Crusoe e lo schiavismo: la critica di Defoe
Umanità e schiavismo in Robinson Crusoe: la critica di Defoe

Non è raro che alcuni classici della letteratura inglese possano essere conosciuti anche solo per il titolo o perché raccontati Scopri di più

Geronimo Stilton, la storia del topo più famoso di sempre
Geronimo Stilton, la storia del topo più famoso di sempre

Molte persone hanno avuto un primo approccio con la lettura e i libri in generale in tenera età, ma solo Scopri di più

Giochi metaletterari: la letteratura come scatole cinesi
Giochi metaletterari: la letteratura come scatole cinesi

Quante volte, leggendo un libro, si ha avuto la sensazione di aver già letto una trama simile? Si tratta di Scopri di più

La Busca di Pio Baroja: trama e analisi
La Busca di Pio Baroja

Pio Baroja è stato uno scrittore spagnolo del XIX secolo. Faceva parte della Generación del ’98, termine utilizzato per indicare Scopri di più

Nel Profondo, intervista all’autrice Daisy Johnson a Più Libri più Liberi 2019
daisy johnson

Durante la fiera Più libri, più liberi svoltasi a Roma dal 4 all'8 dicembre, noi di Eroica Fenice abbiamo avuto Scopri di più

A proposito di Sara Falcone

Vedi tutti gli articoli di Sara Falcone

Commenta