Alex Carozzo, il nuovo libro: La mia lunga storia con il mare

Alex Carozzo

La mia lunga storica con il mare: recensione del nuovo libro di Alex Carozzo.

La mia lunga storia con il mare, edito da il Frangente, è un libro di Alex Carozzo. L’autore descrive la passione per il mare che lo ha accompagnato durante tutta la vita. Un racconto autobiografico diviso in tre archi temporali differenti, ognuno con le proprie caratteristiche. La vita in mare è ricca di contraddizioni, scandita da momenti di lontananza dagli affetti più cari ma fatta anche di occasioni riservate alla riflessione e alla crescita personale. Il legame che si instaura con l’oceano non riguarda solo il marinaio, ma l’intimo umano che si riflette in quella solitudine e libertà che solo il mare riesce a regalare.

La mia lunga storia con il mare: la dedizione e la ricerca di Alex Carozzo

Il protagonista è un semplice marinaio che ama definirsi “un umile esploratore“, genovese  ma veneziano d’adozione, che proprio a Venezia frequenta l’Istituto Nautico. Dopo aver terminato l’Accademia Militare di Livorno, inizia la prima fase della carriera nella Marina Mercantile. Le sue abilità da costruttore emergono quando realizza nella stiva della nave su cui è imbarcato come primo ufficiale il Golden Lion, una barca di 10 metri con la quale attraverserà il Pacifico da Tokyo a San Francisco. L’esperienza della navigazione si trasforma: quella del marinaio non è semplicemente una professione, ma una vera e propria passione. La sua curiosità lo porta alla continua ricerca e al costante perfezionamento, da autodidatta costruisce anche barche a vela con le quali partecipa alle grandi regate oceaniche in solitaria: la prima nel 1968 la OSTAR a bordo del catamarano San Giorgio; la seconda nello stesso anno, la Golden Globe Race con il Gancia Americano.

Nel 1978, con equipaggio, prende parte anche alla Parmelia Race, a bordo del Golden Lion II. Alex Carozzo, un lupo di mare dal grande ingegno, durante i suoi viaggi conosce grandi personaggi come Rudy Choy, Raul Gardiani o Reinhold Messner. Il libro raccoglie le fotografie che testimoniano i viaggi e gli incontri memorabili. Dal racconto emergono due aspetti, il fulcro narrativo è ricco di elementi tecnici del linguaggio marinaro ma non mancano momenti più intimi di riflessione personale. Ne risulta una specie di diario di bordo in cui sono annotate tutte le esperienze di viaggio.

Lo spirito libero di Alex Carozzo lo porta ad indagare nuove dimensioni dell’esistenza umana lontana dai vincoli socialmente condivisi, nel mare trova l’elemento ideale per immergersi in riflessioni religiose e filosofiche.

Fonte immagine: Il Frangente

 

Altri articoli da non perdere
Premio Napoli 2020: annunciate le terne finaliste della 66esima edizione
Premio Napoli 2021

Torna il Premio Napoli: annunciati i nove finalisti per le sezioni di Narrativa, Saggistica e Poesia della 66esima edizione del Scopri di più

Grandi Speranze di Charles Dickens | Recensione
Grandi speranze di Charles Dickens

Grandi speranze di Charles Dickens (titolo originale in inglese Great Expectations) è un romanzo scritto e pubblicato a puntate sulla Scopri di più

Perfino Catone scriveva ricette di Eva Cantarella
eva cantarella

Bisogna fare una necessaria e alquanto doverosa premessa: il libro di Eva Cantarella, Perfino Catone scriveva ricette (Feltrinelli 2014), non è Scopri di più

Una mappa per Kaliningrad di Valentina Parisi
Una mappa per Kaliningrad di Valentina Parisi

Una mappa per Kaliningrad chi è Valentina Parisi Valentina Parisi nasce a Milano nel 1976, città in cui attualmente vive. Scopri di più

Cambia la tua vita con il metodo bilanciamo, il libro rivelazione della Dott. Giulia Biondi
metodo bilanciamo

“Cambia la tua vita con il metodo bilanciamo”, una guida pratica e approfondita per imparare a mangiare, ideata dalla dottoressa Scopri di più

Filosofia come arte di vivere, Federico Ferraguto Ι Recensione
Filosofia come arte di vivere

Filosofia come arte di vivere, dal trattato di materia omonima di Michel de Montaigne, è la recente pubblicazione della casa Scopri di più

A proposito di MariaGrazia costagliola

Vedi tutti gli articoli di MariaGrazia costagliola

Commenta