Ancora una volta con te, il successo di booktok | Recensione

ancora una volta con te recensione

Ancora una volta con te è il primo romanzo di Dustin Thao, edito Newton Compton. L’autore americano, di origine vietnamite, risiede in California e sta conseguendo un dottorato alla Northwestern University. Il suo esordio Ancora una volta con te ha scalato le classifiche, grazie alla sua viralità determinata dai content creator di Tiktok.

Ancora una volta con te, trama

La vita di Julie cambia improvvisamente, quando Sam, il suo ragazzo, muore in un tragico incidente. Era tutto programmato: avrebbe lasciato la cittadina di provincia nella quale si era trasferita, dopo aver passato tutta la prima parte della sua vita a Seattle, sarebbe stata ammessa al college, avrebbe studiato Scrittura Creativa e avrebbe viaggiato insieme a Sam verso il Giappone.
Il terribile evento che strappa la vita al giovane ragazzo fa tabula rasa di sogni, aspirazioni e la vita immaginata e tanto agognata dalla coppia. Julie si chiude in se stessa e taglia il mondo fuori alla ricerca della voce rassicurante della persona amata, che sa di poter ascoltare mai più, ma -magicamente- Sam risponde alla sua chiamata, le parla e lei sa di non poter farne più a meno.
Comincia così una corrispondenza tra reale e immaginario, un dialogo infinito tra ricordi e vita vera.

Dopo essere diventato virale sul booktok americano, You Reached Sam arriva in Italia con la traduzione di Antonia Scipione, con l’obiettivo di diventare un bestseller istantaneo, come per il New York Times.
Ancora una volta con te ha tutte le caratteristiche per diventare essere apprezzato dal pubblico più giovane; è uno young adult commovente e non banale che tratta un tema complesso senza cadere nei luoghi comuni relativi alla morte.
Il tema centrale del romanzo è proprio il superamento di un lutto improvviso, l’incessante fluire della vita, quando tutto si ferma, si sgretola, scompare.
Julie ha diciassette anni, una vita davanti da costruire insieme a Sam e da un momento all’altro quel futuro si sfalda, smette di esistere, proprio come il suo ragazzo.
Sam, d’altronde, non era solo il suo ragazzo, era il collante che teneva insieme tutto quello che aveva costruito in pochi anni a Ellensburg, dopo essersi trasferita da Seattle, era la luce di quella piccola città che si spegne con la sua morte.
Julie comprende quanto la vita di Sam abbia impattato sulle esistenze altrui e quanto la sua mancanza cambi gli equilibri di quel microcosmo; non è dunque scomparso la sua presenza riecheggia ancora tra i compagni di scuola, gli amici, le persone che lo hanno amato, proprio come la sua voce tramite il telefono, quella voce che non l’abbandonerà mai.
Ancora una volta con te racchiude una metafora importante e la manifesta attraverso la prosa semplice di Thao, oltre il tempo e oltre lo spazio, resta la bontà e la gentilezza.
Questo libro porta con sé messaggi importanti, Dustin Thao riesce a esporli con rispetto attraverso uno stile intellegibile con un espediente che dà un tocco magico al suo romanzo, al punto da essere accolto positivamente dal pubblico degli young adult e dei paranormal romance.

 

Immagine a cura di Newton Compton

Altri articoli da non perdere
Il processo a Julian Assange, di Nils Melzer I Recensione
Il processo a Julian Assange, di Nils Melzer I Recensione

Il processo a Julian Assange. Storia di una persecuzione è un libro di Nils Melzer, arricchito dalla prefazione della giornalista Scopri di più

Libri di Leigh Bardugo: 3 da leggere
Libri di Leigh Bardugo: 3 da leggere

I libri di Leigh Bardugo hanno riscosso un enorme successo negli ultimi anni, soprattutto grazie al passaparola attraverso i social. Scopri di più

Romanzi per adulti: un incontro di opere tra presente e passato
Romanzi per adulti: un incontro di opere tra presente e passato

Nel corso degli anni, la letteratura ha subito numerosi mutamenti, adattandosi al tempo e agli ideali della società. Molti romanzi Scopri di più

Libri di James Patterson: 3 da leggere
Libri di James Patterson: 3 da leggere

In questo articolo consigliamo la lettura di tre libri di James Patterson, famoso scrittore statunitense e uno tra i più Scopri di più

Never Let Me Go, di Kazuo Ishiguro | Recensione
Never Let Me Go, di Kazuo Ishiguro | Recensione

Never Let Me Go è un romanzo struggente dell'autore britannico di origine giapponese Kazuo Ishiguro, pubblicato nel 2005. Never Let Scopri di più

Pedro Páramo di Juan Rulfo | Analisi
pedro páramo di juan rulfo

Juan Rulfo è stato uno scrittore messicano vissuto nel XX secolo. Insieme ad autori come Gabriel García Márquez e Isabel Scopri di più

A proposito di Dana Cappiello

Classe 1991, laureata in Lingue e specializzata in Comunicazione. Ho sempre sentito l’esigenza di esprimermi, impiastricciando colori sui fogli. Quando però i pensieri hanno superato le mie maldestre capacità artistiche, ho iniziato a consumare decine di agende. Parlo molto e nel frattempo guardo serie tv e leggo libri.

Vedi tutti gli articoli di Dana Cappiello

Commenta