Atelier Storie prêt-à-porter: un libro che si veste di stile

Atelier Storie prêt-à-porter: un libro che si veste di stile

Atelier Storie prêt-à-porter di AA. VV. è un libro curato da Maddalena Castegnaro Guidorizzi e Teo De Palma, edito da Les Flâneurs Edizioni.

Un libro particolare, non semplicemente un’antologia di racconti di moda, bensì un vero e proprio viaggio, attraverso le parole e gli abiti.

Atelier Storie Prèt-a-porter: dalla moda alle suggestioni che scaturiscono dalle parole

La moda al centro dell’attenzione, rievoca una serie di sensazioni, pullula di storia e tradizione, e diventa identità.
Si tratta di un “libro d’Artista”, nel quale si susseguono i punti di vista di vari autori, in un racconto collettivo che saprà ammaliare i lettori sin dalle prime pagine.

Ciò che colpisce maggiormente della narrazione è quello stile sicuramente innovativo, organicamente analitico, d’élite ma non troppo. Indubbiamente vicino ad ognuno di noi. Adatto ad ogni lettore.

Una scrittura semplice, interessante, che così come accadde per il prêt-à-porter, quando agli albori provò a farsi spazio non solo come stile lussuoso, diventa una forma che accoglie tutti, con un carattere nuovo, ineguagliabile ed unico al tempo stesso.

Atelier Storie prêt-à-porter si veste di stile, e con cura dei dettagli, amore e passione, conquista le esigenze anche dei lettori dai gusti “complicati”.
Pensandoci potrebbe essere proprio questa la funzione di un libro, una delle tante, per meglio dire. È banale dire che ogni persona predilige uno stile narrativo diverso e quindi riuscire a catturare l’attenzione di tutti, sorprendendo e denotando un percorso narrativo ricco di spunti di riflessione, cultura, tradizione, storia, non è facile e non è da tutti.
Questo simpatico ed interessante “romanzo”, è un vivace affresco che descrive i vivaci costumi del tempo, con un autori che raccontano e parlano di moda, ma non solo.
Tutto ciò, questa forte attenzione al dettaglio, mai esagerata e mai prevaricante, conduce non ad una definizione univoca e quindi standardizzata, ma ad una immagine caleidoscopica che, in virtù della sua essenza, esprime bene la propria vitalità.

Un libro creato su misura che racconta, attraverso diversi punti di vista, quindi con soggettività (senza però eccedere), quanto si ricollega alla moda vera e propria. Parlare di moda attraverso le parole probabilmente non è semplice, ma con questo libro anche coloro che non sono appassionati al genere in questione, riusciranno a captare qualcosa dalla lettura.

Proprio come la moda che riflette i gusti e lo stile di una persona, così la scrittura che parla di tutto ciò interpreta, o forse reinterpreta, il senso profondo dell’essere, dell’arte. 

 

Immagine in evidenza: www.lesfaneuredizioni.it

Altri articoli da non perdere
Caminito, il ritorno del commissario Ricciardi I Recensione
Caminito, il ritorno del commissario Ricciardi I Recensione

"Caminito- Un aprile del Commissario Ricciardi" (edito da Einaudi, Stile Libero) è l'ultimo romanzo del celebre scrittore partenopeo Maurizio De Scopri di più

Il popolo del mare, di James Wharram | Recensione
Il popolo del mare di James Wharram | Recensione

Il popolo del mare è un libro scritto da James Wharram con Hanneke Boon e pubblicato per la casa editrice Scopri di più

L’adolescenza e la lettura per comprenderla
adolescenza e letture per comprenderla

L'adolescenza è un momento cruciale nella formazione dell'individuo. Si esplora la propria interiorità cercando una consapevolezza che non derivi da Scopri di più

Libri per San Valentino: 5 idee regalo
Libri per San Valentino: 5 idee regalo

Libri di San Valentino, i migliori da leggere e regalare  San Valentino è alle porte ed è consuetudine regalare qualcosa Scopri di più

I quattro maestri: itinerario nell’uomo
I quattro maestri

I quattro maestri è il recente testo scritto dal teologo e filosofo Vito Mancuso per la casa editrice Garzanti. I Scopri di più

Una madre non sbaglia: il romanzo di Samantha M. Bailey
Una madre non sbaglia

Una madre non sbaglia (titolo originale Woman on the edge: a gripping suspense thriller with a twist you won't see Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta