Città di polvere, romanzo di Hayley Scrivenor I Recensione

Città di polvere, romanzo d'esordio di Hayley Scrivenor I Recensione

Città di polvere (titolo originale: Dirt Town) è il romanzo d’esordio di Hayley Scrivenor ricercatrice di scrittura creativa australiana, ambientato a Durton, una  cittadina australiana.

Pubblicato da NN editore (collana La Stagioni) e tradotto da Fabrizio Coppola, Città di polvere è un crime  a più voci che verte intorno alla storia di Esther, una bambina vivace e allegra, misteriosamente scomparsa.

Hayley Scrivenor, australiana, è una ricercatrice  in scrittura creativa presso la Wollongong University ed ex direttrice del Writers Festival locale. Città di polvere è stato selezionato per il Penguin Literary Prize, ha vinto il KYP Unpublished Manuscript Award ed è bestseller in Australia. 

Città di polvere: la trama

Siamo a Durton, una piccola comunità australiana. Fa molto caldo ed è fine novembre, normale per i cittadini di Durton abituati al caldo afoso. Le famiglie si conoscono un po’ tutte e la vita scorre fin troppo tranquillamente a Durton. Finché un giorno la piccola Esther, una ragazzina di undici anni, non ritorna a casa dopo la scuola. Iniziano cosi le ricerche e il primo ad essere incolpato è suo padre, Steven. La detective è Sarah che con il suo collega Smithy inizia ad indagare e scoprire un mondo sommerso dietro l’apparente tranquillità di Durton. Trova una comunità chiusa che nasconde bene le violenze che si perpetuano ogni giorno di anno in anno, come quelle vissute da Shelley da giovane o quelle che vive in casa sua ogni giorno, la mamma del piccolo Lewis a causa di suo padre.

«La detective Micheals chiamava regolarmente Constance per aggiornarla, ma nessuna delle sue chiamate era quella che la donna si attendeva. Sembrava un parto. Desiderava ciò che sapeva le avrebbe fatto male, ma perlomeno sarebbe finito tutto. Poi si mordeva il polso e gemeva per quei suoi pensieri malati. Perché era l’opposto di un parto; perché stava aspettando di sapere che sua figlia era morta.»

Città di polvere è un crime a più voci, narrato da Ronnie, la migliore amica di Esther, bambina sensibile ed arguta, da Lewis, anch’egli amico di Esther, combattuto tra la sua necessità di essere diverso dagli altri e la paura di suo padre; Clint, uomo violento e pericoloso e da Sarah, detective queer chiamata ad indagare su questo caso da un’altra città e narrato in maniera corale, come se fosse la comunità a parlare, come un unicum compatto. Accurate e convincenti sono le descrizioni degli stati d’animo vissuti da ciascun personaggio, soprattutto quello di Constance, la madre di Esther. 

Malgrado la prolissità che lo contraddistingue in alcuni punti, Città di polvere è un romanzo dal linguaggio fluido e dai toni posati, che è piacevole da leggere e che incuriosisce per le descrizioni di un territorio cosi lontano dal nostro, qual è l’Australia. 

Fonte immagine: Ufficio Stampa NN editore

Altri articoli da non perdere
Le affinità elettive di J.W. Goethe | Recensione
Le affinità elettive di J.W. Goethe

Le affinità elettive è il quarto romanzo dello scrittore, drammaturgo e filosofo tedesco Johann Wolfgang von Goethe. L’opera Le affinità Scopri di più

Peppino di Capri e i suoi Rockers (Gianmarco Cilento) | Recensione
Peppino di Capri e i suoi Rockers

Peppino di Capri e i suoi Rockers è un libro di Gianmarco Cilento, introdotto dalla prefazione di Mimmo di Francia Scopri di più

I Loores de Nuestra Señora di Gonzalo de Berceo | Analisi
I Loores de Nuestra Señora di Gonzalo de Berceo | Analisi

I Loores de Nuestra Señora, un’opera mariana redatta intorno al 1236-1246, fanno parte della produzione letteraria di Gonzalo de Berceo, Scopri di più

Poesie coreane: le 5 più belle
Splendide poesie coreane

Se siete degli appassionati di cultura e, soprattutto, di letteratura orientale, dovreste fermarvi a leggere questo interessantissimo articolo sulle più Scopri di più

La casa della seta: il nuovo romanzo di Kayte Nunn
La casa della seta

La casa della seta è il nuovo romanzo avvincente romanzo della celebre autrice Kayte Nunn, edito da Newton Compton Editori. Scopri di più

Valentina Lattanzio: Il karma mi odia, il libro dalle tematiche lgbtq
Valentina Lattanzio

Il karma mi odia è l’appassionante libro di Valentina Lattanzio edito da Milena Edizioni La trama Se Bianca fosse stata Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta