Come avere un super sistema immunitario, Streeck | Recensione

Come avere un super sistema immunitario

Come avere un super sistema immunitario. La difesa perfetta. Mantenere e rinforzare la protezione naturale contro le malattie è possibile è un testo di Hendrik Streeck e pubblicato in Italia dalla casa editrice Newton Compton editori (per la traduzione in italiano a cura di Margherita Concina Prima).

Come avere un super sistema immunitario: il testo

Come avere un super sistema immunitario. La difesa perfetta. Mantenere e rinforzare la protezione naturale contro le malattie è possibile è un testo quanto mai attuale: capire come funziona il nostro “esercito” di difesa organica è fondamentale soprattutto di questi tempi in cui ognuno dice la sua (e spesso a torto!); con un linguaggio semplice e chiaro – non di rado accompagnato da illustrazioni per nulla cattedratiche – l’autore ci offre un piccolo manuale a cui poter attingere per comprendere meglio quanto di meraviglioso e microscopicamente infinito ci sia all’interno del nostro organismo.

Dopo un lungo percorso di spiegazioni su come è costruito il sistema immunitario e da cosa è costituito, Hendrick Streeck passa a presentare le forme patogene con cui il sistema immunitario è entrato in contatto dall’origine dell’uomo fino ai giorni nostri: non tutti i virus sono però maligni, ci avverte, e ci spiega in quali casi essi sono alleati preziosi – “truppe ausiliari” – delle nostre difese immunitarie; ci spiega, poi, cosa sono le allergie e come si scatenano, quali sono i rapporti fra sangue, allergie stesse e sistema immunitario e in cosa consiste l’immunità e l’autoimmunità, quali sono gli ausilii medico-scientifici che la farmacologia ha predisposto e quali le cure naturali ed omeopatiche che possono aiutarci; un testo che riflette, insomma, sul sistema immunitario e sulle minacce che possono incidere sulla propria integrità, che riflette sugli alimenti che influenzano queste difese e sulle abitudini che possono indebolirle o rafforzarle.

Come avere un super sistema immunitario si presenta scorrevole, con un linguaggio e uno svolgersi degli argomenti semplici in linea con il carattere fortemente divulgativo che ci pare essere stato nelle intenzioni dell’autore nel momento in cui quegli si è approcciato alla scrittura; siamo, insomma, del tutto stilisticamente lontani dal rigore scientifico di taluni testi medici e vicini ad una tecnica che mira a raggiungere un pubblico vasto, anche di inesperti.

Molti credono di saper tutto su immunità e infettivologia, ma forse è venuto il momento di leggere questo testo per farsi un bagno di umiltà e apprendere qualcosa prima di approcciarsi a tomi enormi di medicina; a tal proposito pare molto accurata questa osservazione: «Quando una persona si ammala, per quanto tempo rimane immune dal contagio? Quanto dura la protezione della risposta immunitaria innata e quanto quella della risposta immunitaria acquisita? Qual è il ruolo dei vaccini? Abbiamo forse sopravvalutato la loro importanza, confondendola con la protezione fornita dalla risposta immunitaria innata? E quali varianti potrebbero annullare l’effetto della vaccinazione?»

Hendrick Streeck: l’autore di Come avere un super sistema immunitario

Hendrick Streeck è direttore dell’Istituto universitario di Virologia a Bonn, in Germania; ricercatore e docente universitario, è altresì capo della divisione di immunologia cellulare del Programma militare di Ricerca sul virus dell’immunodeficienza umana, negli Stati Uniti d’America, e membro del gruppo interaccademico messo su per contrastare il contagio e la diffusione del Sars-coV-2.

Fonte immagine in evidenza: casa editrice

Altri articoli da non perdere
La canzone di Achille di Madeline Miller | Recensione
La canzone di Achille

La canzone di Achille: presentazione “La canzone di Achille” è un romanzo della scrittrice statunitense Madeline Miller, edito da Marsilio Scopri di più

Una principessa in fuga, il nuovo romanzo di E. von Arnim (Recensione)
Una principessa in fuga di E. von Armin (Recensione)

Una principessa in fuga è la nuova uscita in casa Fazi Editore della ben nota scrittrice inglese Elizabeth von Arnim. Dopo Scopri di più

Libri di Robert Harris: 3 da leggere
Libri di Robert Harris: 3 da leggere

In questo articolo consigliamo la lettura di tre libri di Robert Harris, famoso scrittore e giornalista televisivo inglese. Prima di Scopri di più

Countdown di S. H. Swan e S. Colino: recensione
Countdown

Countdown. Come il nostro stile di vita minaccia la fertilità, la riproduzione e il futuro dell’umanità è un testo scritto Scopri di più

Vedo Ombre di Diego Gabriele I Recensione
Vedo Ombre di Diego Gabriele I Recensione

Vedo Ombre è un libro di ventotto pagine, illustrate, scritte dall'artista, illustratore e pittore Diego Gabriele, edito da ISenzaTrega.  Caratteristiche, Scopri di più

Basta un filo di vento, di Franco Faggiani I Recensione
Basta un filo di vento, di Franco Faggiani I Recensione

Basta un filo di vento è un libro di Franco Faggiani edito da Fazi. Basta un filo di vento: trama Scopri di più

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta