Con tanto affetto ti ammazzerò: l’ultimo libro di Pino Imperatore

Con tanto affetto ti ammazzerò: l'ultimo libro di Pino Imperatore

Con tanto affetto ti ammazzerò: ultimo lavoro di Pino Imperatore | Recensione

Con tanto affetto ti ammazzerò è l’ultimo libro dello scrittore umoristico Pino Imperatore. Edito da DeA Planeta Libri, è il sequel del divertentissimo Aglio, olio ed assassino, uscito nel 2018 sempre per la DeA Planeta Libri e recensito da Eroica Fenice.

La sinossi

Una ricca nobildonna napoletana, la novantenne Elena De Flavis, residente nella prestigiosa Villa Roccaromana di via Posillipo, scompare insieme al suo maggiordomo Kiribaba, nel corso della sua festa di compleanno, alla quale sono stati invitati anche l’ispettore Gianni Scapece e il commissario Carlo Improta. Partono le ricerche e varie sono le ipotesi, ma quella del rapimento risulta la più accreditabile, dato il patrimonio della baronessa. Sicuramente sono i tre figli della donna quelli più interessati ai suoi soldi, che permetterebbero loro di continuare a vivere la loro vita dissoluta ed infelice. Scapece inizia ad indagare, allietato dalla compagnia di Naomi, la nipote della De Flavis, ragazza bellissima e intrigante che stuzzica il lato frivolo dell’ispettore e, supportato, molto sopra le righe, dalla famiglia Vitiello, già protagonista di Aglio, olio ed assassino. La famiglia Vitiello torna infatti ad essere protagonista: ogni membro della famiglia contribuirà a suo modo alle indagini, grazie all’esperienza di Nonno Ciccio, al sesto senso di Angelina, alla dolcezza di Isabella, alla veracità di Peppe e al genio matematico di Diego.

Scapece e Improta si troveranno non solo a indagare su un dramma familiare, ma a fare una scelta molto importante, sostenuti solo dalla loro coscienza e al di fuori di ogni protocollo.

Con tanto affetto ti ammazzerò: opinioni sull’ultimo libro di Pino Imperatore

Con tanto affetto ti ammazzerò è un libro ben scritto, caratterizzato dall’utilizzo di toni umoristici ed arricchito dalla volontà di operare una riflessione seria sul senso della vita e su cosa significhi essere veramente felici.  Emerge, come negli altri libri di Pino Imperatore, la presenza di un umorismo ben studiato, intelligente ed arguto.

La famiglia Vitiello, composta da Nonno Ciccio, suo figlio Peppe, la nuora Angelina e i nipoti Diego e Isabella, sono i personaggi più esilaranti, ben caratterizzati, e conferiscono originalità e spessore alla narrazione. Un altro elemento che caratterizza il romanzo è il racconto di aneddoti divertenti, intervallati dalla narrazione di leggende napoletane che allietano e arricchiscono il lettore.

Con tanto affetto ti ammazzerò non raggiunge però lo spessore del romanzo precedente, Aglio, olio e assassino, molto più ricco di descrizioni sulla storia, la religione e l’arte partenopea.

 

 

 

 

Fonte immagine: www.deaplanetalibri.it

Altri articoli da non perdere
Giuseppe Esposito e L’alchimista dei colori maledetti | Recensione
giuseppe esposito

L'alchimista dei colori maledetti, la recensione del thriller dello scrittore e artista Giuseppe Esposito "Sirio". L'alchimista dei colori maledetti è Scopri di più

Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone per Zygmunt Bauman | Analisi
Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone per Zygmunt Bauman

«Ciò che appare come conquista di globalizzazione per alcuni, rappresenta una riduzione alla dimensione locale per altri; dove per alcuni Scopri di più

Sergio Leone: C’era una volta il cinema | Recensione
Sergio Leone: C'era una volta il cinema | Recensione

C’era una volta il cinema. I miei film, la mia vita è un libro di Sergio Leone, a cura di Scopri di più

Déjà vu, nuovi vecchi pezzi di letteratura
deja vu, altre storie, altro presente

Nato dal contest #GradoRetelling, lanciato più di un anno fa dalla rivista culturale online Grado Zero, Déjà vu è una Scopri di più

Il mio tuffo nei sogni: un libro di Marco D’Aniello
Il mio tuffo nei

Il mio tuffo nei sogni è un libro difficile da "etichettare". Non è un romanzo, non è un'autobiografia a tutti Scopri di più

Scopri il mondo di M. de Montaigne pubblicato da Fazi editore| Recensione
Scopri il mondo

Scopri il mondo è il quarto volume dei Saggi di Montaigne, pubblicato dalla casa editrice Fazi in una nuova e Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta