Il meglio del BookTube: 3 consigli per gli amanti dei libri

Il meglio del Booktube

Tutti i più accaniti lettori avranno sentito parlare almeno una volta del BookTube, che adesso ha allargato i suoi confini, comparendo anche nelle altre piattaforme più usate del momento, come Instagram e TikTok. Si tratta semplicemente di canali YouTube che nascono per parlare di libri, in tutti i modi e con diversi format. Si sa che alle volte è abbastanza difficile trovare qualcuno con cui parlare dei nostri libri preferiti, o avere qualcuno vicino a noi a cui chiedere consigli  di lettura perché trovare appassionati di lettura è sempre stato in questi anni un evento più unico che raro. Sono quindi molti i ragazzi che hanno deciso di comunicare tramite YouTube i propri pensieri e i commenti, mostrando i propri gusti personali, chiedendo e anche dando consigli di lettura, diventando anche molto conosciuti e rientrando in quello che definiamo il meglio del BookTube. Il fenomeno del BookTube ha iniziato a crescere tra gli anni 2015 e 2018, dando poi più spazio ad altre piattaforme; è in questi ultimi anni, infatti, molto meno attivo a causa dell’avvento di TikTok che non offre più solo video di balletti e challenge infantili, ma propone una più vasta selezione di informazioni e informatori, con video che non superano i 10 minuti e quindi più accessibili, perché più veloci e corti dei tipici video del Tubo.

Vediamo insieme il meglio del BookTube con 3 consigli per chi ama leggere

1. Julie Demar

Tra il meglio del BookTube abbiamo Julie Demar, che è una ragazza genovese che ha aperto il suo canale YouTube circa 9 anni fa. Ha da sempre curato al meglio il canale, dando molta importanza all’estetica e creando così un bellissimo feed tra cui perdersi per scegliere quale tra i tantissimi video guardare. Nella parte del suo canale dedicata ai libri, troviamo diverse raccolte di video divisi per format: book haul, recensioni, TBR (to be read) e collaborazioni con altri youtuber. Tra i generi trattati si trova davvero di tutto, tra il fantasy e il classico, narrativa per ragazzi e per adulti; tra i suoi video non manca sicuramente Italo Calvino, più volte menzionato dalla ragazza che ha sempre espresso il suo amore per l’autore. Ma il canale di Julie non è mai stato monotematico; da sempre, infatti, la ragazza ha parlato di più cose riguardanti la sua vita, come cura del corpo, studi e università e qualche tutorial di cose self-made.

2. Jo Reads

Altra lettrice che rientra nel meglio del BookTube è Giorgia, conosciuta come Jo. Il suo canale YouTube viene aperto per la prima volta 8 anni fa, e da quel momento presenta solo contenuti riguardanti la lettura. I video di Jo, sempre rilassanti, sono davvero una coccola per chi ama passare il tempo guardando qualcosa. Anche lei lettrice multigenere, offre un’ampia scelta di contenuti capaci di accontentare tutti. Tra i vari formati, ritroviamo anche qui i book haul, le TBR, ma anche i GDL (gruppi di lettura), i Wrap Up (una specie di riassunto delle ultime letture fatte) e tanto altro. Tra i generi preferiti abbiamo il fantasy, quindi è il canale perfetto per chi è mante del genere ma non solo

3. Ilenia Zodiaco

Ilenia Zodiaco è una ragazza siciliana che vive adesso a Milano, e non possiamo non inserirla nel meglio del BookTube. Ilenia conta quasi 100.000 iscritti, stando quindi in cima alla classifica a livello di numeri. La struttura del suo canale è leggermente più complessa, presentando anche shorts e podcast. A livello di estetica, Ilenia ha un canale un po’ più dark delle altre che abbiamo già visto. Avendo aperto il suo canale YouTube 11 anni fa, potremmo anche dire che sia tra le veterane del gruppo. Nonostante anche lei spazi tra i generi letterari, tra le preferenze c’è sicuramente il genere classico, nello specifico i cosiddetti mattoni russi, ma non mancano anche le saghe familiari e i distopici. Tra i vari format, in questo caso abbiamo qualcosa di nuovo, come un’intera playlist dedicata ai libri che non sono stati apprezzati, chiamata libri di melma, in cui Ilenia si presta ad una critica, pesante ma divertente, dei libri che proprio non le sono andati giù.  

 
Fonte immagine in evidenza: YouTube, 5 libri che non ti faranno dormire di Julie Demar

Altri articoli da non perdere
Libri di Carrie Leighton: 3 da leggere
Libri di Carrie Leighton

Carrie Leighton è una giovane scrittrice italiana sotto pseudonimo che esordisce sulla piattaforma Wattpad, guadagnandosi così l’amore di tutti i Scopri di più

Aspetti linguistici della traduzione di Roman Jakobson | Analisi
Aspetti linguistici della traduzione di Roman Jakobson | Analisi

Aspetti linguistici della traduzione è un saggio di Roman Jakobson in cui il linguista russo espone le sue idee sulla Scopri di più

Paul Scott: Le torri del silenzio | Recensione
paul scott

Le torri del silenzio è un libro di Paul Scott edito da Fazi. Trama «Barbie Batchelor, insegnante missionaria in pensione, viene Scopri di più

Sulla strada di Jack Kerouac | Recensione
Sulla strada di Jack Kerouac | Recensione

Sulla strada è un romanzo autobiografico scritto dall’autore statunitense Jack Kerouac, considerato il padre della Beat Generation. Nei suoi scritti Scopri di più

Libri di Maxence Fermine: la trilogia dei colori | Recensione
Libri di Maxence Fermine: la trilogia dei colori | Recensione

Maxence Fermine è un noto scrittore francese, nato ad Albertville il 17 marzo del 1968. L’autore ha trascorso gran parte Scopri di più

Pioggia sottile di Luis Landero | Recensione
Pioggia sottile di Luis Landero | Recensione

Pioggia Sottile è l'opera narrativa di Luis Landero, edita da Fazi a partire dal 7 febbraio 2023, pubblicata in Italia Scopri di più

A proposito di Nicole Nocera

Vedi tutti gli articoli di Nicole Nocera

Commenta