Il segreto Machiavelli di Gabriel Albiac | Recensione

Il segreto Machiavelli

Il segreto Machiavelli è un libro di Gabriel Albiac, edito da Newton Compton.

Trama

Firenze, 1527. Niccolò Machiavelli sta spegnendosi. Assistito dalla cantante Barbara Salutati, il grande politico è in preda ad intensi momenti di delirio e si perde tra i ricordi della propria vita. Tra questi ultimi, spicca quella della duchessa di Forlì, Caterina Sforza. La nobildonna è stata una presenza ricorrente nella vita e nella carriera politica di Machiavelli: da quando il fiorentino fece scarcerare il figlio, Ottaviano Riario, accusato di omicidio, a quando tentò invano di proteggere lei e la sua città dall’assedio delle truppe francesi comandate da Cesare Borgia.

Il segreto Machiavelli è un romanzo estremamente intenso, caratterizzato dalla descrizione, talvolta minuziosa di quanto ha contraddistinto la vita del politico ed intellettuale italiano.
Non si tratta di certo di una biografia, anche se il romanzo è denso di dettagli relativi a questioni personali, l’autore riesce a stilare una narrazione avvincente ed interessante, ricca di elementi tra loro ben intrecciati.

Il segreto Machiavelli: tra storia e mistero

Un libro importante da leggere, oltre che per i temi trattati, anche per i tanti nodi che (si spera) saranno sciolti.
In primo piano il contesto storico di riferimento e la città di Firenze, con tutto ciò che l’ha sempre contraddistinta, donandole l’identità culturale riconosciuta ancora oggi.

Sicuramente una delle caratteristiche principali de Il segreto Machiavelli è la presenza di un narratore esterno che interviene, con uno sguardo distaccato, fornendo una serie di tasselli utili a ricostruire la storia e l’intreccio interno alla descrizione di eventi, azioni, intrighi.

La figura di Niccolò Machiavelli è accuratamente descritta, attraverso le vicende storiche e politiche che lo videro coinvolto con altre personalità cui l’autore, Gabriel Albiac, fa riferimento all’interno del romanzo.
Ogni pagina suggella qualcosa di veramente importante, sia dal punto di vista storico, che culturale e sociale, ma soprattutto, ogni dettaglio, conversazione o particolare, servono a smorzare i toni, rendendo “snella” la narrazione. Il segreto Machiavelli non è tuttavia un romanzo privo di spessore. L’identità non solo dell’uomo ma anche del politico Machiavelli, da sempre studiato ed analizzato da storici e letterati (ma anche la consistenza stessa del racconto), “non deraglia mai”.
Il racconto della storia e del contesto all’interno del quale tutto avviene è di fondamentale importanza, serve a ricordare ciò che è stato, oltre a sottolinearne l’incidenza che ha sulla realtà.

“Solo quel gelo è impresso nella sua memoria. Il resto sono lampi. Soltanto. Di tonalità brillanti, che niente avevano in comune con quelli che aveva potuto chiamare colori prima di allora: chiazze di luce abbagliante che oscillavano placide come in una danza di una solennità meravigliosa, esasperante.” 

All’interno di questo insieme di questo, e di altri tasselli che compongono l’intreccio del romanzo, si ritrova l’essenza de Il segreto Machiavelli: un libro che non eccede, che si ama sin dalla prima pagina e che lascia il lettore  sempre col fiato sospeso.

 

Immagine in evidenza: Newton Compton Editori

Altri articoli da non perdere
Il piccolo vigneto in Provenza, Ruth Kelly | Recensione
Il piccolo vigneto in Provenza di Kelly | Recensione

Un romanzo che diviene un emozionante viaggio letterario alla scoperta della Provenza “Il piccolo vigneto in Provenza” è il romanzo Scopri di più

Carley Fortune, Un’estate dopo l’altra | Recensione
Carley Fortune, un'estate dopo l'altra

Un'estate dopo l'altra è un romanzo scritto da Carley Fortune e edito da Newton Compton Editori. Sono passati più di Scopri di più

L’inganno Machiavelli di Fabio Delizzos | Recensione
L'inganno Machiavelli

L'inganno Machiavelli è il  nuovo thriller storico di Fabio Delizzos, edito da Newton Compton. Trama ed ambientazione storica "Firenze, 1503. Scopri di più

Un bacio d’estate, Sarah Bennett | Recensione
Un bacio d'estate

Un bacio d’estate. La baia incantata delle sirene vi conquisterà il cuore è un romanzo di Sarah Bennett, recentemente pubblicato Scopri di più

Il piccolo negozio dei tesori perduti, Holly Hepburn | Recensione
il piccolo negozio

"Il piccolo negozio dei tesori perduti" (titolo originale: The Little Shop of Hidden Treasures, 2021, Simon & Schunter, UK)  di Scopri di più

Romanzi gialli e thriller più avvincenti: 5 (+1) titoli importanti
romanzi gialli e thriller più avvincenti

Il giallo è un genere di romanzo molto amato e popolare in Italia e anche a livello internazionale. I lettori Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta