La scrittrice del mistero di Alice Basso: Vani Sarca deve fare una scelta importante

la scrittrice del mistero

“La scrittrice del mistero” è l’ultimo libro di Alice Basso, autrice di “L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome” (2015), “Scrivere è un mestiere pericoloso” (2016), “Non ditelo allo scrittore” (2017) e il racconto natalizio “La ghostwriter di Babbo Natale” (2017), tutti editi dalla Garzanti.

Protagonista di tutte le sue opere è Vani Sarca, all’anagrafe Silvana Sarca, che di lavoro fa la ghostwriter presso una casa editrice di Torino, in pratica scrive libri per conto di altri. Di fatto, “fa il lavoro sporco” e gli altri firmano. Vani si contraddistingue per tre caratteristiche: la grande cultura- acquisita anche grazie al lavoro che svolge, l’animo dark-le piace vestirsi di nero e ha un’indole decisamente asociale, l’empatia: malgrado sia di fatto sociopatica ha il dono di capire al volo gli stati d’animo altrui.  Proprio per questa sua capacità, da qualche tempo Vani collabora con la polizia, in particolare con il commissario Berganza che sembra il protagonista dei romanzi noir degli anni Trenta, con l’impermeabile grigio e una sigaretta fissa agli angoli della bocca.

“La scrittrice del mistero”, la sinossi

Ci sono molte novità nella vita di Vani: un nuovo amore (eh si, è dura ammetterlo ma Vani è proprio innamorata!), un caso di stalking che vede come vittima il suo ex Riccardo, una separazione (finalmente sua sorella Lara ha deciso di rifarsi una vita). Dulcis in fundo, Vani dovrà fare una scelta di vita molto importante che ha a che fare con il suo lavoro di ghostwriter.

A Vani viene chiesto di scrivere un bestseller per conto di un autore “americano”, vecchia conoscenza di Enrico, il suo datore di lavoro. Nel frattempo, a Riccardo, suo ex fidanzato che finalmente si è rassegnato a volerla riconquistare, stanno arrivando strani messaggi intimidatori: qualcuno minaccia di fargli del male, così il commissario Berganza e Vani si adoperano per trovare il responsabile tra le persone che hanno sofferto per causa sua (e non ne sono poche!). La sorella di Vani, Lara, ha finalmente deciso di lasciare suo marito Michele, padre dei suoi figli Walter e William e che, negli anni, non si è certo contraddistinto per sensibilità e amore verso la sua famiglia.  Infine, la sua “figlioccia”, Morgana, una ragazzina che abita nel palazzo di Vani e che da quando era bambina, la prende come modello, è alle prese con le prime esperienze amorose.

“La scrittrice del mistero” di Alice Basso, considerazioni

“La scrittrice del mistero” non delude le aspettative dei lettori. Come le altre opere di Alice Basso, ha una scrittura fluida, coinvolgente, leggera al punto giusto.  Si legge con estremo piacere. Vani Sarca è un personaggio arguto, simpatico (malgrado tutto!) ed estremamente intuitivo. Anche gli altri personaggi, ben descritti, sono ben caratterizzati e, soprattutto sono in evoluzione, come Lara, la sorella “superficiale” di Vani. Carina è anche la descrizione di questo riavvicinamento tra le due sorelle. Altamente consigliato.

 

Altri articoli da non perdere
Dinah Jefferies: Il profumo segreto della lavanda, romanzo
Dinah Jefferies

Il profumo segreto della lavanda: scopriamo insieme il nuovo romanzo di Dinah Jefferies Tre donne. Tre sorelle. Tre destini che Scopri di più

L’ultima estate: la felicità per Cesarina Vighy è nelle piccole cose
l'ultima estate di Cesarina Vighy

"L'ultima estate e altri scritti", edito dalla casa editrice Fazi Editore, ripropone gli scritti di Cesarina Vighy: "L'ultima estate" pubblicato Scopri di più

Tecnica del colpo di Stato di Curzio Malaparte | Recensione
Tecnica del colpo di Stato di Curzio Malaparte | Recensione

Tecnica del colpo di Stato è un saggio scritto da Curzio Malaparte, pubblicato per la prima volta da Bompiani nel Scopri di più

La marcia su Roma, di Giuseppina Mellace | Recensione
la marcia su Roma

La marcia su Roma. Uno degli eventi più tragici e importanti della storia italiana è un libro di Giuseppina Mellace Scopri di più

Il Paradiso che vorrei, il viaggio eterno verso mondi infiniti di Pier Giorgio Lelli
Il Paradiso che vorrei

Come sarà il Paradiso? Questa è la domanda che si pone Pier Giorgio Lelli, autore del romanzo-saggio ''Il Paradiso che vorrei''. Scopri di più

Alla ricerca della vita di Giovanni Nebuloni
Alla ricerca della vita

  Giovanni Nebuloni, vive e lavora a Milano. È il fondatore della corrente letteraria Fact-Finding Writing, ovvero di una sorta di Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta