Libri di Fredrik Backman: 3 da leggere

Libri di Friedrich Backman: 3 da leggere

In questo articolo consigliamo la lettura di tre libri di Fredrik Backman, autore e blogger svedese! Scopriamo insieme qualcosa in più sulle sue opere e sulla sua vita. 

Friedrich Backman nasce il 2 giugno del 1981 e cresce in Helsingborg, Svezia. Prima di debuttare sulla scena letteraria come scrittore, lavorava presso un giornale svedese, Helsingborgs Dagblad, e per una rivista svedese dedicata agli uomini, Moore Magazine. Nel 2012 si afferma ufficialmente come scrittore grazie alla pubblicazione del suo romanzo L’uomo che metteva in ordine il mondo. L’opera ha riscosso un notevole successo tanto da ricevere un adattamento cinematografico, Mr. Ove, che nel 2017 ha ottenuto due candidature agli Oscar e European film Awards. Successivamente continua la sua carriera come scrittore pubblicando altre opere molto importanti come Mia nonna saluta e chiede scusa, Britt-Marie è stata qui e La città degli orsi.

Dopo questa premessa possiamo parlare dei tre libri di Fredrik Backman da non perdere!

1. Mia nonna saluta e chiede scusa

Questo romanzo dal titolo molto bizzarro parla della storia di una bambina di 7 anni, Elsa, e della sua migliore amica nonché sua nonna di 77 anni. La particolarità che accomuna questi due personaggi sta nel fatto che non riescono a rispettare i comportamenti e le azioni di una persona della loro età: Elsa viene considerata una bambina molto matura, mentre sua nonna una donna molto particolare, definita dalla nipote come “pazza”.

La trama diventa sempre più interessante nel momento in cui Elsa si trova da sola a dover consegnare delle lettere che in passato erano state scritte da sua nonna; in queste lettere vi sono delle scuse che vengono indirizzate a molte persone ed esse verranno recapitate ai destinatari grazie all’aiuto di Elsa, la quale avrà occasione di conoscere molte persone e vivere una grande avventura.

2. Britt-Marie è stata qui

Britt-Marie è una donna di 63 anni che, fino a quel momento, ha vissuto una vita tranquilla da casalinga e si prendeva cura del marito; ma successivamente scopre che quest’ultimo l’ha tradita e quindi la donna decide di lasciarlo e di intraprendere una nuova vita trasferendosi nella piccola comunità di Borg. Il suo scopo, inizialmente, è quello di trovare un lavoro per dedicarsi a nuove attività. La donna si comporta in un modo burbero e formale con gli abitanti della piccola comunità ma successivamente verrà amata da tutti tanto da essere nominata allenatrice della squadra di calcio.

3. La città degli orsi

Questo romanzo si scosta completamente dai due libri di Fredrik Backman citati precedentemente, che invece sono caratterizzati da un tono ironico. La trama si svolge nella città di Björnstad, letteralmente la città degli orsi, molto piccola e sperduta in mezzo ai boschi, ma ciò che la mantiene viva è la presenza di un lago ghiacciato che attira i giovani dei dintorni, ma soprattutto la presenza di una squadra di hockey. Quest’ultima si trova a dover giocare la semifinale del campionato nazionale giovanile mentre tutta la comunità è con il fiato sospeso. La narrazione verrà stravolta da un episodio inaspettato che mette una ragazzina con le spalle al muro e accusa, di aver commesso abusi sessuali, l’eroe principale della squadra the hockey. Questo avvenimento fa emergere tra gli abitanti della piccola città molti segreti e rivalità.

fonte immagine: Mondadori

Altri articoli da non perdere
Pelléas et Mélisande di Maeterlinck | Recensione
Pelléas et Mélisande di Maeterlinck | Recensione

Pelléas et Mélisande di Maeterlinck è un classico del Simbolismo francese rappresentato per la prima volta nel 1902 all’Opéra-Comique di Scopri di più

Mario Pieri: Memorie dall’Ottocento
Mario Pieri

La conoscenza dell'opera di Mario Pieri (Corfù, 1776 - Firenze, 1852) si configura come un passaggio obbligato per chi voglia Scopri di più

Era meglio il libro di Valerio Lundini | Recensione
Era meglio il libro

Era meglio il libro, edito da Rizzoli Lizard nel 2021, raccoglie i racconti migliori di Valerio Lundini: autore comico, musicista, Scopri di più

Opere di Benito Pérez Galdós: 2 da leggere

Benito Pérez Galdós è stato uno scrittore spagnolo del XIX secolo. Nato nel 1843 e morto nel 1920, Galdós è Scopri di più

Il ritorno di Huck Finn secondo Robert Coover
Huck Finn

Il romanzo d'avventura "Huck Finn nel West" (titolo originale "Huck Out West", pubblicato negli USA nel 2017) edito in Italia Scopri di più

Il Maestro e Margherita: tra il Diavolo e Ponzio Pilato
Il Maestro e Margherita: un incontro col Diavolo

Quella del Maestro e Margherita è un’opera così bella e avvincente che, nonostante il contenuto a primo impatto ostrico e Scopri di più

A proposito di Martina Scarano

Vedi tutti gli articoli di Martina Scarano

Commenta