Libri di Jojo Moyes: 3 da leggere

3 libri da leggere di Jojo Moyes

Jojo Moyes è una delle scrittrici britanniche più amate e apprezzate a livello internazionale, autrice di romanzi che hanno conquistato il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo. Le sue storie, intense ed emozionanti, esplorano temi universali come l’amore, la perdita, la famiglia, la malattia e la speranza, con una scrittura sensibile e coinvolgente. In questo articolo, vi consiglieremo tre libri di Jojo Moyes che riteniamo assolutamente imperdibili, per conoscere e apprezzare a fondo questa straordinaria autrice.

Libri di Jojo Moyes: i romanzi imperdibili della scrittrice inglese

Jojo Moyes: biografia e carriera di una scrittrice di successo

Dalla borsa di studio al giornalismo

Jojo Moyes, il cui vero nome è Pauline Sara Jo Moyes, nasce a Londra il 4 agosto 1969. Dopo aver svolto diversi lavori, nel 1992 vince una borsa di studio finanziata dal quotidiano The Independent, intraprendendo la carriera giornalistica. Lavora per dieci anni per *The Independent* e successivamente per il *Sunday Morning Post* a Hong Kong, acquisendo una preziosa esperienza nel mondo della scrittura e della comunicazione, affinando il suo stile e la sua capacità di raccontare storie coinvolgenti.

La svolta letteraria e il successo internazionale

Nel 2002, Jojo Moyes decide di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura di romanzi, concentrandosi sul genere romance e sulla letteratura femminile. Il successo arriva con la pubblicazione di diversi romanzi, ma è con “Io prima di te” (2012) che Jojo Moyes raggiunge la fama internazionale. Il romanzo, che racconta la storia d’amore tra una ragazza di provincia e un uomo tetraplegico, diventa un best seller mondiale, tradotto in decine di lingue e adattato per il cinema nel 2016, consolidando la sua posizione come una delle autrici più amate del panorama letterario contemporaneo.

I libri più belli di Jojo Moyes: trame, personaggi e temi

Ecco tre libri di Jojo Moyes che vi consigliamo di leggere:

Io prima di te: un amore travolgente e una scelta difficile

Io prima di te (Me Before You, 2012) è il romanzo più famoso di Jojo Moyes, un successo internazionale che ha commosso milioni di lettori. La storia è incentrata sull’incontro tra Louisa Clark, una giovane donna semplice e con pochi sogni, e Will Traynor, un uomo ricco e di successo che, a seguito di un incidente stradale, è rimasto tetraplegico. Louisa viene assunta come assistente di Will, e tra i due nasce un legame profondo e inaspettato, che li porterà a confrontarsi con temi importanti come la disabilità, la qualità della vita, l’amore e il diritto di scegliere il proprio destino. La narrazione prosegue con la descrizione del rapporto tra i due protagonisti, che si innamoreranno perdutamente, ma l’amore che provano viene stroncato dalla malattia e dalla morte, per volere di Will a seguito di un’eutanasia.

Il successo del libro è stato tale che ha spinto Jojo Moyes ha scrivere altri 2 libri a seguire:

  • Io dopo di te (After you), pubblicato nel 2016.
  • Sono sempre io (Still me), pubblicato nel 2018.

Innamorarsi in un giorno di pioggia: i legami familiari e le incomprensioni

Innamorarsi in un giorno di pioggia (Sheltering Rain, 2002) è il primo romanzo pubblicato da Jojo Moyes, una storia toccante e delicata che esplora le dinamiche complesse di un microcosmo familiare. Al centro della vicenda ci sono tre donne: Joy, la protagonista, sua figlia Kate e la nipote Sabine. Il romanzo racconta le incomprensioni, i silenzi e i rancori che si sono accumulati nel corso degli anni, portando alla divisione della famiglia. Attraverso un viaggio nel passato e nel presente, le tre donne cercheranno di ricostruire i loro legami, affrontando i segreti e le ferite che le hanno separate, in un percorso di crescita, di perdono e di riconciliazione familiare.

La ragazza che hai lasciato: amore e speranza nella Francia occupata

La ragazza che hai lasciato (The Girl You Left Behind, 2012) è un romanzo ambientato in Francia durante la Prima Guerra Mondiale, nel 1916. La protagonista è Sophie, una giovane donna che deve affrontare le difficoltà della vita quotidiana mentre il marito Édouard è al fronte. La Francia del nord è occupata dalle truppe tedesche, e Sophie, con coraggio e determinazione, cerca di aiutare le famiglie locali in difficoltà. Le sue azioni attirano l’attenzione di un comandante tedesco, e quando Sophie apprende la notizia della cattura del marito, si troverà costretta a chiedere il suo aiuto al comandante, in una situazione di estremo pericolo e incertezza, in cui la speranza e l’amore si intrecciano con la brutalità della guerra.

Lo stile di Jojo Moyes: tra romanzo rosa e letteratura femminile

Lo stile di Jojo Moyes è caratterizzato da una scrittura scorrevole, coinvolgente ed emotiva. I suoi romanzi, pur rientrando nel genere del romanzo rosa e della letteratura femminile, affrontano temi profondi e complessi, con personaggi ben delineati e storie che toccano il cuore dei lettori.

Jojo Moyes: un’autrice da scoprire e riscoprire

Jojo Moyes è un’autrice che sa raccontare le emozioni con delicatezza e intensità, creando storie che restano impresse nella memoria. I suoi libri sono un invito a riflettere sulla vita, sull’amore, sulla forza dei legami familiari e sulla capacità di affrontare le difficoltà con coraggio e speranza.
Se non avete ancora letto nulla di Jojo Moyes, vi consigliamo di iniziare con uno dei tre romanzi presentati in questo articolo: siamo sicuri che non ve ne pentirete.

Fonte immagine: Oscar Mondadori

Altri articoli da non perdere

A proposito di Martina Scarano

Vedi tutti gli articoli di Martina Scarano

Commenta