Libri di Stephen King: i 5 capolavori imperdibili

Stephen King è considerato uno dei migliori scrittori contemporanei del genere horror. Vediamo assieme una top 5 libri di Stephen King da leggere assolutamente.

Stephen King nasce a Portland, città degli Stati Uniti d’America situata nella regione del Maine. È conosciuto anche grazie alle trasposizioni cinematografiche e televisive che hanno ottenuto le sue opere (ricordiamo The Shining e It), le quali sono state realizzate da registi del calibro internazionale, come Stanley Kubrick e John Carpenter.

Ad oggi, dopo la realizzazione di numerosissime opere di successo, dopo aver lavorato come sceneggiatore e attore e aver fatto parte di un gruppo musicale chiamato Rock Bottom Remainders, l’autore della serie de La Torre Nera vive ancora nel Maine, precisamente a Bangor, assieme alla moglie Tabitha Jane King, con cui ha avuto ben tre figli.

Procediamo con la lista dei top 5 libri di Stephen King da leggere assolutamente, se siete fan dell’horror o se volete concedervi un momento di book-therapy!

1. Le notti di Salem

Il primo della classifica tra i libri migliori di Stephen King è Le notti di Salem. Il romanzo è il secondo scritto del “Re del Terrore” e riprende le vicende di uno scrittore, Ben Mears, il quale fa ritorno nella cittadina sperduta in cui viveva da bambino, Jerusalem’s Lot. Lo fa sia per avere ispirazione per il suo nuovo libro, che per esorcizzare l’esperienza negativa che ha vissuto in passato nell’edificio che “domina” la cittadella, la terrificante Casa Marsten.

2. Shining

Shining è un’opera famosissima dello scrittore, riprende le vicende della famiglia Torrance, la quale si è appena trasferita nello sfarzoso Overlook, hotel tranquillo e taciturno, per un lavoro da guardiano ottenuto dal padre di famiglia, Jack. Tuttavia, il silenzio è fin troppo assordante per la sanità mentale della famiglia. La trama è stata ripresa da Stanley Kubrick in The Shining, film horror del 1980. Probabilmente scontato ma è doveroso l’inserimento in questa classifica dei 5 libri imperdibili di Stephen King.

3. 22/11/‘63

Il libro 22/11/’63 può essere considerato più di genere thriller che un libro di genere horror. Tale romanzo merita decisamente un posto nella lista dei libri più celebri di Stephen King. La narrazione riprende un caso di cronaca che ha sconvolto tanto gli Stati Uniti quanto il mondo intero: l’assassinio del presidente statunitense John F. Kennedy. Con la sensazionale scoperta di poter viaggiare nel tempo, il protagonista, Jake Epping, tenta di sventare l’omicidio avvenuto nel 1963. 

4. L’ombra dello scorpione

Al quarto posto in classifica, nella lista dei libri di Stephen King, abbiamo L’ombra dello scorpione, in cui ci viene raccontato di come un virus mortale che si diffonde dopo un errore commesso da degli scienziati in laboratorio, spazzando via il 99% della popolazione. Le speranze di sopravvivenza per la restante parte della popolazione sono pari a zero, ma per fortuna c’è la veggente Mother Abigail, la quale è in grado di tenere la situazione sotto controllo, non senza imbattersi in qualche difficoltà.

5. Billy Summers

Billy Summers è un libro assolutamente da non perdere grazie al suo affascinante plot twist. Si tratta di un romanzo particolare di Stephen King, di tipo poliziesco, il quale si distacca dal classico genere horror, decisamente più prediletto da King. Inoltre, è piuttosto recente poiché pubblicato nel 2021. La narrazione segue le vicende di William “Billy” Summers, un sicario incaricato da un mafioso, Nick Majarian, di uccidere il detenuto Joel Allen. Come copertura, il sicario si finge uno scrittore alle prime armi, impegnato nella stesura del suo romanzo d’esordio.

C’è da precisare che questa selezione dei 5 libri di Stephen King è decisamente striminzita, rispetto alla mole di romanzi dell’autore. King, nonostante l’età e le difficoltà che ha affrontato nella sua vita, non smette di stupirci, regalando e rivoluzionando la stesura dei romanzi horror, diventando sicuramente un’ispirazione per le generazioni contemporanee e quelle successive.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Catfish Rolling, Clara Kumagai | Recensione
Catfish Rolling

«E se un terremoto mandasse in frantumi il tempo?» È questo il modo decisamente originale con cui Clara Kumagai dà Scopri di più

Romanzi di Michela Marzano: 3 da leggere
Romanzi di Michela Marzano

Michela Marzano è una scrittrice e saggista italiana, riconosciuta come una delle voci più profonde ed interessanti nel panorama letterario Scopri di più

Era meglio il libro di Valerio Lundini | Recensione
Era meglio il libro

Era meglio il libro, edito da Rizzoli Lizard nel 2021, raccoglie i racconti migliori di Valerio Lundini: autore comico, musicista, Scopri di più

La rivoluzione, forse domani di Rosa Mangini | Recensione
La rivoluzione, forse domani di Rosa Mangini |Recensione

La rivoluzione, forse domani è una delle prime uscite di Divergenze Edizioni, la casa editrice nata nel 2018 che viaggia Scopri di più

Cosa leggere prima dei 18 anni: 5 libri memorabili
5 Libri da leggere prima dei 18 anni

Se vi state chiedendo cosa leggere prima dei vostri 18 anni e sentite il bisogno di una guida, ecco 5 Scopri di più

Poema Nero di Alessio Miglietta | Recensione
Poema Nero di Alessio Miglietta: recensione

Nel mese di novembre dello scorso anno è uscito “Poema Nero” di Alessio Miglietta, autore romano indipendente. L’opera ha vinto Scopri di più

A proposito di Munno Immacolata

Appassionata del thriller e del Giappone. Costantemente con la musica nelle orecchie.

Vedi tutti gli articoli di Munno Immacolata

Commenta