L’impero. La vittoria impossibile: il nuovo libro di Anthony Riches

impero

L’impero. La vittoria impossibile è il decimo romanzo della saga storica dell’autore Anthony Riches, edito da Newton Compton Editori.

Perennemente in cerca di vendetta, Marco Valerio Aquila si trova di nuovo al centro del caos che scuote la città di Roma. 186 d.C. : dopo essere sfuggiti per un soffio al tradimento imperiale nelle foreste della Germania, Marco Valerio Aquila e i Tungri vengono inviati in Gallia, dove un fuorilegge di nome Maturno sta seminando il caos. Un gran numero di disertori e schiavi liberati, però, si unisce alla causa, e quello di Maturno potrebbe diventare qualcosa di più di un semplice brigantaggio: per la prima volta da una generazione, nell’aria c’è odore di ribellione. Lasciarsi alle spalle i ricordi di Roma è un sollievo, ma il protagonista scoprirà presto il pericolo insito nel suo viaggio verso occidente.

L’impero. La vittoria impossibile: un romanzo storico “senza tempo”

Un romanzo fortemente avvincente, all’interno del quale niente è lasciato al caso. Sin dalle prime pagine, un incipit perfettamente delineato solletica l’attenzione del lettore, catapultandolo nel passato.
L’impero. La vittoria impossibile è perfettamente coeso e la trama si “misura” con una serie di elementi e fattori di notevole spessore.
Catturare l’attenzione con un romanzo storico non è facile, qualcuno nel tempo ha sottolineato quanto i romanzi appartenenti a questo genere, in realtà piacciano esclusivamente agli appassionati, ma L’impero. La vittoria impossibile è diverso. Tutto si evolve, cresce, diventa difforme, si frammenta per poi ricongiungersi, con elementi eterogenei, posti in un costante intreccio che miscela passato e presente.

La lettura è piuttosto semplice e molto avvincente: si concentra in una miscela perfetta di storicità ed identità. Ogni personaggio è dettagliatamente descritto, così come l’ambientazione all’interno del quale si muove.
Centauri, soldati, centurioni, ciambellani, esperti militari, storie vissute e vicende dolorose, questi sono i punti cardine al cospetto di un romanzo che lascerà senza fiato.

Così come “Sicuramente, alcuni degli uomini si dimostreranno all’altezza del compito, quando scenderanno in campo”, allo stesso modo l’autore Anthony Riches dopo aver conservato in un cassetto il proprio romanzo (come ha più volte affermato) non delude le aspettative di chi legge, coinvolgendo e trasportando in una dimensione scandita da funzioni narrative e testuali fortemente avvincenti.
In tal senso nasce un vero e proprio confronto, sottolineato ancora oggi dai letterati e critici del nostro tempo. Il confronto canonico fra epos e romanzo o, meglio, la netta distinzione tra romanzo drammatico e romanzo neorealista (e quindi anche storico).

L’impero. La vittoria impossibile non è un semplice romanzo storico, bensì l’identificazione di ciò che un libro appartenente a tale genere debba rappresentare. Il titolo fa riferimento ad una vittoria impossibile (e questo è un passaggio che si scoprirà solo leggendo il romanzo), ma una cosa è certa: questo libro rappresenta il trionfo del genere storico come identità prettamente tale.
L’impero. La vendetta impossibile non fa storia: è storia vera e propria. La narrazione è intervallata da discorsi diretti tra i personaggi che riportano il lettore in quella precisa epoca storica, agli albori di una città amata da tutti.

Tutto confluisce in un finale travolgente che lascerà senza fiato, senza deludere le aspettative dei lettori!

 

Immagine in evidenza: www.newtoncompton.com

Altri articoli da non perdere
Mina Settembre nel nuovo libro di Maurizio De Giovanni
Mina Settembre

Il 15 settembre 2020 esce per Einaudi l’attesissima nuova avventura di Mina Settembre, l’eroina “fuori posto” che nella scrittura di Scopri di più

I quattro maestri: itinerario nell’uomo
I quattro maestri

I quattro maestri è il recente testo scritto dal teologo e filosofo Vito Mancuso per la casa editrice Garzanti. I Scopri di più

“L’arte di essere nessuno” di Federica Pace | Recensione
L'arte di essere nessuno

"L'arte di essere nessuno". Sophia e Asia. Asia e Sophia. Due nomi e due vite, che si intrecciano, si mescolano e Scopri di più

Regina rossa: il nuovo romanzo di Juan Gòmez-Jurado
Regina rossa: il nuovo romanzo di Juan Gòmez-Jurado

Regina rossa è il nuovo romanzo dell’autore Juan Gómez-Jurado, edito da Fazi; l'autore è uno dei più celebri giallisti spagnoli e Scopri di più

Romanzi della letteratura angloamericana: i 4 da non perdere
Romanzi della letteratura angloamericana: i 4 da non perdere

L’Europa ha fin dall’inizio fatto da modello allo sviluppo della lingua e dei romanzi della letteratura angloamericana. Nei primi anni Scopri di più

Anne Et Anne, un libro di Frank Iodice | Recensione
Anne Et Anne, un libro di Frank Iodice | Recensione

Anne et Anne romanzo di Frank Iodice per l' associazione culturale "Articoli Liberi" Anne et Anne è un appassionante storia d’amore Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta