Lo strano caso del circo Baruffa: il giallo natalizio di Alessandra Carnevali

Lo strano caso del circo Baruffa: il giallo natalizio di Alessandra Carnevali

Recensione del racconto breve di Alessandra Carnevali. Un nuovo caso natalizio per il Commissario Calligaris

Esce per Newton Compton, in tempo per le festività natalizie, il racconto breve di Alessandra Carnevali Lo strano caso del circo Baruffa: un nuovo caso da risolvere per il Commissario Adalgisa Calligaris, protagonista dei romanzi dell’autrice (Lo strano caso del maestro di violino).  Del racconto breve è disponibile soltanto in versione digitale, in tutti gli store online, e rientra tra le scelte editoriali della casa editrice che, nel mese di Natale, ha scelto di pubblicare in versione digitale e a costi molto contenuti una serie di brevi racconti di generi differenti, dal giallo alla commedia romantica, accomunati dall’ambientazione natalizia, ottimi per trascorrere qualche ora in compagnia di un ottimo libro. 

Lo strano caso del circo Baruffa, con le sue 30 pagine, si legge in un’oretta: un’ora piacevolissima da dedicare ad un giallo ben costruito,  che tiene col fiato sospeso fino alla fine e del quale non è possibile prevedere l’intreccio. Il Natale si avvicina e il commissario Adalgisa Calligaris non ne è un’amante: niente riesce a metterla di cattivo umore più del Natale. O forse qualcosa c’è: i bambini, che la donna trova irritanti e capricciosi. Tuttavia, la sua etica professionale le impedisce può tirarsi indietro quando, nel periodo di Natale, una bambina scompare in circostanze misteriose. La piccola Allegra è scomparsa da Rivorosso Umbro: a segnalarne la scomparsa, i genitori, allarmati, non vedendola tornare da scuola in bicicletta, come accadeva ogni giorno. La bicicletta viene ritrovata non lontano dal luogo dove, fino al giorno prima, si era stabilito il circo Baruffa, partito dopo l’ultimo spettacolo verso la prossima destinazione, spettacolo al quale la bambina aveva assistito assieme al nonno, affascinata dalle luci, dalle acrobazie, dai numeri meravigliosi che l’avevano spinta a desiderare di far parte di quel mondo strabiliante ed imprevedibile. Si fanno largo due piste: l’allontanamento volontario, motivato dalla fascinazione per il mondo circense, e la tragedia alla quale nessuno vuole davvero credere, mentre l’angoscia, col passare delle ore, prende forma. Spetta al Commissario Calligaris e alla sua squadra far luce sull’accaduto, in una lunghissima notte di neve e di paura. Una lotta contro il tempo ed il gelo implacabile.
Nello spazio di 30 pagine, Alessandra Carnevali intesse un giallo ben congegnato, nel quale non mancano suspance e colpi di scena, ricreando abilmente sia l’ambientazione natalizia sia l’umore tipico dei piccoli centri, nei quali tutti si conoscono e le notizie si diffondono velocemente, con tutti i risvolti positivi e negativi del caso. Il racconto non potrà che piacere a chi già conosce la serie di romanzi dell’autrice, ma è anche un’ottimo biglietto da visita per chi non conosce Alessandra Carnevali e che, attratto dallo stile scorrevole ma incalzante e dalla protagonista burbera ma, in fondo, buona, di certo sceglierà di recuperare tutti i romanzi precedenti. 

Una lettura natalizia decisamente non convenzionale, da consigliare a tutti gli amanti del genere giallo.

Altri articoli da non perdere
Città di polvere, romanzo di Hayley Scrivenor I Recensione
Città di polvere, romanzo d'esordio di Hayley Scrivenor I Recensione

Città di polvere (titolo originale: Dirt Town) è il romanzo d'esordio di Hayley Scrivenor ricercatrice di scrittura creativa australiana, ambientato Scopri di più

Sto ascoltando dei dischi: l’appassionante biografia di Maurizio Blatto
Sto ascoltando dei dischi: l’appassionante biografia di Maurizio Blatto

Sto ascoltando dei dischi, è il nuovo romanzo di Maurizio Blatto, giornalista e firma storica della rivista “Rumore”, edito da Scopri di più

Un borghese piccolo piccolo di Vincenzo Cerami| Recensione
Un borghese piccolo piccolo

Un borghese piccolo piccolo edito da Garzanti con una prefazione a cura di Nicola Lagioia è il romanzo d'esordio di Scopri di più

Il mio indimenticabile amore francese: il nuovo libro di Lucy Coleman

Il mio indimenticabile amore francese è un libro di Lucy Coleman edito da Newton Compton Editori. Trama  “Improvvisamente single e Scopri di più

Era mia madre di Diego Cola | Recensione
Era mia madre di Diego Cola. Recensione

Era mia madre è un romanzo noir di Diego Cola, edito da Echos edizioni. Trama Aurora Elsen, giovane reporter, durante Scopri di più

Intervista a Sabatina Napolitano, l’autrice di Origami
Sabatina Napolitano

Origami è il romanzo d'esordio di Sabatina Napolitano, uscito per Campanotto Editore. Il romanzo è stato candidato da Renato Besana Scopri di più

A proposito di Giorgia D'Alessandro

Laureata in Filologia Moderna alla Federico II, docente di Lettere e vera e propria lettrice compulsiva, coltivo da sempre una passione smodata per la parola scritta.

Vedi tutti gli articoli di Giorgia D'Alessandro

Commenta