Niente di male, un romanzo dalle tinte noir di Adam Rossi

Adam Rossi

Pubblicato dalla casa editrice digitale goWare nella collana Pesci Rossi, Niente di male è il secondo romanzo dell’autore Adam Rossi – pseudonimo di Andrea Rossi – il quale ha esordito sulla scena letteraria nel 2014 con Dimmi la verità edito sempre da goWare.

La storia si apre nel settembre del 2014 a Milano. Eddi e sua figlia Martina trovano la loro vicina di casa, la giovane e solitaria Lisa, di fronte la porta di casa sua in condizioni che non lasciano presagire nulla di buono. Preoccupato per la ragazza, Eddi decide, nonostante la figlia e sua moglie Vanessa non capiscano il perché del suo comportamento, di interessarsi alla giovane cercando per quello che può di starle accanto. Poche pagine dopo la narrazione fa un salto indietro nel tempo, al 1989, nei mesi in cui un ragazzo italiano soprannominato dagli amici londinesi “Garibaldi” sta svolgendo uno stage nella grande metropoli inglese. All’apparenza sembra non ci sia alcun collegamento tra gli eventi passati e quelli presenti ma, in realtà, un filo rosso lega i fatti avvenuti tanti anni prima a quelli che si stanno ripetendo – anche se con protagonisti e situazioni diverse – a distanza di tempo e che soltanto con il proseguire della lettura verranno finalmente rivelati.

Niente di male di Adam Rossi e il senso di colpa figlio dell’indifferenza

Quante volte ci è capitato di essere stati indifferenti verso persone che non conoscevamo quando avremmo potuto, malgrado si trattasse di estranei, rivolgere loro una parola o un gesto che gli avrebbe portato, seppure in piccola parte, sollievo? Quante volte abbiamo distolto lo sguardo da situazioni difficili pensando che fosse meglio farsi i fatti propri per il nostro quieto vivere? Ognuno di noi risponderà in maniera diversa a queste e a tante altre domande simili e, in base alle proprie risposte, potrà onestamente definirsi una persona che si interessa e preoccupa del prossimo o meno.

È questo il concetto, anzi, il fulcro su cui poggia la trama di Niente di male, un romanzo noir reale tanto per le ambientazioni e le sensazioni in esso contenute quanto per la storia che narra. Una storia che l’autore propone ai lettori in uno stile semplice e scorrevole e che, sin da subito, cattura la loro attenzione incuriosendoli pagina dopo pagina.

Niente di male è uno di quei libri che costringono a fare i conti con se stessi prima e con gli altri poi, in un crescendo di emozioni che tengono con il fiato sospeso fino alle fine e lasciano un segno profondo negli animi di coloro che le hanno provate.

Altri articoli da non perdere
Libri in quarantena: sette titoli e due ebook gratis
Libri in quarantena: sette titoli e due ebook gratis

Dopo la guida ai servizi gratuiti offerti da Solidarietà Digitale, ecco sette libri (corredati da citazione cult) più due bonus Scopri di più

Raphaëlle Giordano: Ogni momento è prezioso
Raphaëlle Giordano

È uscito in Italia per Garzanti Ogni momento è prezioso, il nuovo romanzo di Raphaëlle Giordano, l’artista poliedrica acclamata già Scopri di più

8 e un quarto: intervista all’autore Paquito Catanzaro
8 e un quarto: il nuovo libro di Paquito Catanzaro

8 e un quarto. La storia irresistibile del telepanettone che perfino Fellini avrebbe voluto dirigere è il nuovo libro (recentemente Scopri di più

D Editore: la scrittura è la nostra Molotov
D Editore: la scrittura è la nostra molotov

Una casa editrice giovane, audace e spregiudicata: intervista al direttore editoriale di D Editore. In barba a chi continua a Scopri di più

Franck Thilliez: Labirinti I Recensione libro
franck thilliez

Franck Thilliez, il re del thriller francesce, ha da poco pubblicato "Labirinti" (titolo originale: Labyrinthes) con Fazi editore (collana Darkside). Scopri di più

Il manifesto del comunismo digitale di Michele Tripodi
Il manifesto del comunismo digitale di Michele Tripodi

Il giorno 30 novembre è stato presentato alla stampa il testo Il manifesto del comunismo digitale, scritto da Michele Tripodi Scopri di più

A proposito di Francesca Melis

Calabrese di nascita e sarda di origine sono laureata in Lingue e ho molte passioni: i viaggi, la musica, la fotografia, la scrittura e la lettura. In attesa di insegnare, coltivo il mio sogno nel cassetto di diventare una scrittrice.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Melis

Commenta